Infiammazione cronica sierosa delle borse mucose (detta anche borsite). Si verifica frequentemente come malattia professionale; è curabile con l’evacuazione del contenuto o l’estirpazione. I. sottodurale [...] Raccolta di liquor cerebrospinale negli spazi meningei subdurali; a volte il liquido diviene xantocromico e non è possibile la distinzione dall’ematoma sottodurale se non all’atto dell’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
In medicina, rimozione dal sangue circolante di parte dei globuli rossi. Per realizzarla si ricorre alla circolazione extracorporea. Si applica a soggetti sani, nell’intento di preparare una scorta di [...] globuli rossi appartenenti allo stesso donatore, in caso di interventochirurgico, e a pazienti cui convenga rimuovere globuli rossi patologici (eritremia, falcemia ecc.). ...
Leggi Tutto
Ginecologo (Berlino 1862 - Kiel 1909). Primario ginecologo a Breslavia, fu nominato prof. di ginecologia prima all'università di Giessen e poi a quella di Kiel. Morì vittima di un'infezione contratta nel [...] corso di un interventochirurgico. Il suo nome è legato a un'incisione laparatomica (incisione di P.) trasversa soprasinfisaria. ...
Leggi Tutto
In medicina, articolazione neoformata. Può formarsi spontaneamente tra i monconi di un osso fratturato in seguito a mancata consolidazione della frattura o tra due ossa in seguito a lussazione non ridotta [...] o mal ridotta, o può essere creata con interventochirurgico (artroplastica), in sede articolare, in caso di anchilosi. ...
Leggi Tutto
In patologia, massa rotondeggiante od ovalare, che si forma nella cavità intestinale o gastrica per eccessiva o ripetuta ingestione di vegetali ricchi di fibre; in soggetti psicotici i f. possono raggiungere [...] notevoli dimensioni, provocare occlusioni e imporre il ricorso all’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
In medicina, periodo e. del parto, lo stadio terminale del travaglio, quando il feto viene alla luce.
Fasciatura e. Metodo di emostasi preventiva, consistente nel bendaggio di un arto allo scopo di espellerne [...] il sangue, in occasione di un interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
Botanica
Tessuto di t. Tessuto conduttore costituito da tracheidi frammiste a cellule parenchimatiche vive. Il complesso accompagna il tessuto vascolare delle foglie di molte Gimnosperme; si ritiene che [...] specialistica (cerusia infusoria, enematica nova, chirurgia clysmatica). La mancata conoscenza dell’incompatibilità di di unità di sangue effettuato nei giorni precedenti un intervento (predeposito); b) autotrasfusione intraoperatoria per il recupero ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] interessata non è di grande importanza funzionale. Prima dell'intervento si deve delimitare con la massima precisione il focolaio di coscienza (comagramma) o nel corso della narcosi chirurgica.
I computer sono stati più recentemente impiegati per ...
Leggi Tutto
Nell'orizzonte divenuto ormai vastissimo della f. moderna, che spazia dagli antibiotici ai miorilassanti, dai neuroplegici agli anticoagulanti, dai chemioterapici agli antifibrillanti, i filoni di studio [...] breve durata d'azione, passati a largo impiego nel campo chirurgico (v. anestesia, in questa App.), i numerosi ipotensivi nel determinismo delle funzioni vitali e raffina il suo intervento nella compagine dell'organismo, indirizzando i suoi farmaci ...
Leggi Tutto
SHOCK (ingl. shock "urto")
Giovanni Razzaboni
Complessa e pericolosa sindrome clinica, suscettibile di comparire in seguito soprattutto a grandi traumatismi - intesi, questi ultimi, in senso larghissimo [...] in via riflessa sia per via ematogena, dimostra il suo intervento nel fenomeno con l'insorgenza di una crisi emoclasica. L tempo più o meno lungo richiesto per l'espletazione dell'atto chirurgico, alla perdita più o meno notevole di sangue che questo ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...