Infiammazione a focolaio o diffusa del parenchima cerebrale, dovuta a traumi, a intossicazioni (alcool, avvelenamenti per ossido di carbonio, acido solforico, ecc.), a tossinfezioni. Tra le encefaliti [...] cura è quella della malattia originaria nelle forme d'infezione; in quelle purulente (ascesso cerebrale) s'impone l'interventochirurgico; nell'encefalite epidemica, infine, s'ottiene qualche risultato dalla somministrazione di ioduri ad alte dosi, d ...
Leggi Tutto
Chirurgo statunitense, nato a Culloden (Georgia) nel 1899, morto a Baltimora (Maryland) nel 1964. Compiuti gli studi universitari al Georgia Military College e alla Johns Hopkins Medical School di Baltimora, [...] fattore di mortalità) e l'anastomizzazione nel cane dell'arteria succlavia con la polmonare (1939), premessa sperimentale all'interventochirurgico che lo stesso B., dietro suggerimento e con la collaborazione della pediatra H. B. Taussig, mise poi a ...
Leggi Tutto
Fisiologo, nato a Bermuda il 29 dicembre 1909. Dopo aver svolto ricerche in diversi ospedali (Royal Victoria di Montreal, Johns Hopkins di Baltimora, ecc.) e al dipartimento di farmacologia della Harvard [...] terapeutici sia in caso d'ipertiroidismo (mediante somministrazione contemporanea di tireostatici e ormoni tiroidei), sia in alcune forme di gozzo (con soli ormoni tiroidei), restringendo in entrambi i casi le indicazioni per l'interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
(o transessualità) Termine con il quale si indica la non coincidenza tra appartenenza sessuale biologicamente determinata e identità di genere soggettivamente percepita; con tale definizione si intende [...] tra un corpo che non riconoscono e ciò che sentono di essere spinge i transessuali a cercare un cambiamento. L’interventochirurgico e ormonale consente loro sia di possedere un corpo che appaia e funzioni come quello desiderato, sia di essere ...
Leggi Tutto
Cardiologa (Cambridge, Massachusetts, 1898 - West Chester, Pennsylvania, 1986), figlia di Frank William; ha diretto (1930-63) la clinica cardiologica del Johns Hopkins Hospital di Baltimora, fornendo fondamentali [...] contributi, tra cui la proposta di un particolare interventochirurgico per la correzione della tetralogia di Fallot, che è stato felicemente attuato da A. Blalock nel 1944. Premio internazionale Feltrinelli 1954 per la medicina. ...
Leggi Tutto
Che sta sopra o esternamente alla dura madre.
Spazio epidurale spinale
Lo spazio compreso fra la parete interna del canale rachidiano e la dura madre; è in gran parte virtuale, si allarga in corrispondenza [...] regione sacrale, ed è occupato da tessuto adiposo e lasso.
Anestesia epidurale
Metodica praticata per alcuni tipi di interventochirurgico e nel parto. L'anestetico viene iniettato nello spazio extradurale, tra la dura madre (la più superficiale e ...
Leggi Tutto
sinusite Infiammazione dei seni paranasali (frontali, mascellari ecc.). Può essere causata dalla propagazione per contiguità di affezioni batteriche o virali. I sintomi sono cefalea e dolore locale spontaneo, [...] delle cavità affette. Complicazioni sono la propagazione dell’infezione a meningi, encefalo, nervo ottico, o la fistolizzazione all’esterno. La terapia è antibiotica per via sistemica o locale; nei casi più gravi è necessario l’interventochirurgico. ...
Leggi Tutto
Lo studio dell’insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall’intervento del medico; anche, stato patologico provocato da un intervento del medico. Negli ultimi decenni del 20° [...] che si sottopone all’accertamento, ma è comunque di importanza fondamentale la capacità tecnica dell’operatore.
I. da interventichirurgici
Le possibili cause di queste patologie sono di 3 tipi: la mutilazione di un organo, che può estendersi sino ...
Leggi Tutto
Anatomia e medicina
Porzione del parenchima di un organo, più o meno ben definita anatomicamente e in cui di solito sono rappresentati tutti gli elementi funzionali; i l. sono tra loro separati da solchi, [...] vasi del circolo polmonare.
È detto lobite il processo infiammatorio a carico di un l. polmonare.
Lobectomia
Interventochirurgico di asportazione di un l.; è applicabile agli organi a costituzione lobare (polmoni, cervello, tiroide, fegato). Può ...
Leggi Tutto
L’ultimo tratto della porzione post-epatica dell’intestino dei Vertebrati.
Anatomia comparata
Nei Tetrapodi il r. è breve e preceduto dal colon; in missine e lamprede è distinto dalla porzione anteriore [...] ) o addirittura di frammenti fecali (fecaluria). Si rimuove con intervento di rettocistoplastica. Analogamente può crearsi una fistola rettovaginale; l’interventochirurgico di rimozione è quello di rettocolpoplastica (o proctocolpoplastica).
La ...
Leggi Tutto
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...
chirurgico
chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...