Il decennio breve
Lucio Caracciolo
Tra l’11 settembre 2001 e il settembre 2008 si è consumato il tentativo di centrare il mondo su un unico polo di potenza, gli Stati Uniti d’America. L’attacco terroristico [...] intervento, legate alla sopra citata strategia di consolidamento del momento unipolare. Segnalata, d’altronde, anche dal fatto che il nerbo del corpo di spedizione in Mesopotamia è americano , le vittorie inAfghānistān e in ῾Irāq avrebbero costretto ...
Leggi Tutto
Tortura
"Una strana conseguenza
che necessariamente deriva dall'uso
della tortura è che l'innocente
è posto in peggiore condizione che il reo"
(Cesare Beccaria, Dei delitti e delle pene)
Un dramma diffuso [...] carceri gestite dall'esercito statunitense inAfghanistan e in Iraq, secondo i quali 'mele marce' sostenuta dal governo americano. Non ci si improvvisa torturatori. lento lavoro a cavallo tra l'intervento sul fisico e l'assistenza psicologica, ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] ristretta parte dell'establishment americano, in genere la più in Uganda, un aereo di linea dell'Air France; l'intervento delle truppe israeliane portò alla liberazione dei passeggeri presi in dei veterani della guerra inAfghanistan (forti di un ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] della crisi apertasi nei mesi che precedettero l’intervento anglo-americanoin ῾Irāq: l’ONU rivelava tutta la sua di nation-building promosso dalla comunità internazionale sia in ῾Irāq sia inAfghānistān. La crisi che le Nazioni Unite hanno ...
Leggi Tutto
Ilja Richard Pavone
Abstract
Viene analizzata storia ed evoluzione nei compiti e nelle funzioni della North Atlantic Treaty Organization (NATO), organizzazione internazionale istituita nel 1949 con il [...] all’allora Segretario di Stato americano, Marshall, la stipula in seguito al rovesciamento del regime dei Talebani inAfghanistan, fuori della propria sfera regionale di intervento.
La tendenza in atto volta ad incentivare forme di cooperazione ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Donatella della Porta
Le difficoltà di definizione
Il 21° sec. si è aperto con gli attentati dell’11 settembre 2001 e la guerra contro il terrorismo, lanciata dall’allora presidente americano [...] è stato citato per giustificare le invasioni militari inAfghānistān e ῾Irāq, e minacciare o comminare sanzioni quando si è cercato di risolvere quei conflitti con l’intervento militare o la repressione più brutale nei regimi autoritari.
Se ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
di Carlo Jean
Armamenti
sommario: 1. Armi, sistemi d'arma e 'sistemi di sistemi'. 2. Gli anni novanta come periodo di transizione dal punto di vista sia geopolitico che tecnologico. [...] situati a terra - come è avvenuto inAfghanistan con l'impiego di nuclei delle forze speciali in misura cospicua il peso logistico; quindi consente una maggiore rapidità di intervento elevata probabilità il territorio americano dal lancio di 10- ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: la politica, le guerre, i boicottaggi
Roberto L. Quercetani
I Giochi Olimpici dell'era moderna hanno ormai più di un secolo di vita. In questo tempo il loro cammino non è stato scevro [...] a Berlino, ma fu proibita dall'intervento della polizia. Anche il nome Spartakiade anno precedente l'URSS aveva invaso l'Afghanistan. Il presidente degli Stati Uniti, Jimmy essere devoluta al Comitato olimpico americano. In futuro altre città sede dei ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Maria Elisa Soldani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La storia della Gran Bretagna nel XX secolo è innanzitutto quella di una grande [...] Versailles, e con l’appoggio al progetto del presidente americano Wilson per la fondazione della Società delle Nazioni. A inAfghanistan, poi contro quello di Saddam Hussein in Iraq, e di fronte all’aperta dissociazione di molti Paesi europei – in ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. La genesi della vaccinologia
Anne-Marie Moulin
La genesi della vaccinologia
Il termine vaccinologia è stato coniato nel 1975 dal celebre [...] biologo americano Jonas Salk (1914-1995), che nel 1953 fu il primo a realizzare il vaccino e diplomatico: durante la guerra inAfghanistan è stata negoziata una tregua per biologi si interrogano in effetti sui limiti dell'intervento umano. La ...
Leggi Tutto
strategia del porcospino loc. s.le m. Strategia militare adottata dalla parte più debole, che punta a sfruttare le difficoltà del nemico con azioni mirate, piuttosto che contrastarlo in campo aperto. ◆ Rafforzarla [Taiwan] militarmente fa parte...
activation order
loc. s.le m. inv. Comando d’inizio di azioni militari. ◆ [tit.] La parola d’ordine sarà «Activation order». [testo] L’Activation order alla Nato per l’intervento in Kosovo sarà dato «entro pochi giorni»: lo ha detto il segretario...