• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
477 risultati
Tutti i risultati [477]
Medicina [236]
Biografie [72]
Patologia [58]
Biologia [34]
Chirurgia [26]
Farmacologia e terapia [22]
Storia della medicina [22]
Temi generali [16]
Fisiologia umana [18]
Strumenti diagnostici e terapeutici [15]

RU 486

Dizionario di Medicina (2010)

RU 486 Farmaco steroide, mifepristone, utilizzabile per indurre aborto (aborto chimico) entro i primi due mesi di gravidanza. È un farmaco di grande rilevanza sociale perché, rispetto ad altri metodi [...] abortivi, non obbliga al ricovero della donna in ospedale né a interventi chirurgici. La molecola di RU 486 svolge un’azione steroidea antiprogestinica e agisce direttamente sui recettori progestinici, particolarmente a livello uterino. Essendo il ... Leggi Tutto
TAGS: MESTRUAZIONI – GRAVIDANZA – STEROIDE – EMBRIONE – FARMACO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RU 486 (2)
Mostra Tutti

elettrodiagnostica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

elettrodiagnostica elettrodiagnòstica [Comp. di elettro- e diagnostica] [FME] Diagnostica che si serve di metodi e di grandezze elettriche e quindi comprendente l'elettrocardiografia, l'elettroencefalografia, [...] della durata di circa 1 ms oppure continue; si hanno due elettrodi, che, salvo il caso eccezionale di interventi chirurgici nei quali gli organi da esaminare siano messi allo scoperto, vengono applicati sulla superficie cutanea: uno (elettrodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

e-health

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-health <i hèltħ> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Utilizzo di strumenti e servizi basati su tecnologie e comunicazioni informatiche nel corso di attività per la prevenzione, diagnosi, [...] cure a distanza (telemedicina), attraverso assistenza o monitoraggio del paziente fino all’effettiva esecuzione di interventi chirurgici robotizzati. Questioni particolarmente rilevanti riguardano la progettazione e l’uso delle infrastrutture per la ... Leggi Tutto

Jarvik, Robert Koffler

Dizionario di Medicina (2010)

Jarvik, Robert Koffler Medico e ingegnere biomedico statunitense (n. Midland 1946). Brevettò già da ragazzo un dispositivo per cucire automaticamente i punti di sutura in interventi chirurgici; dal 1969, [...] presso l’Università dello Utah, fece parte del gruppo di ricerca impegnato nel progetto di un cuore artificiale. Il cuore artificiale da lui ideato (denominato J.7) è stato impiantato per la prima volta ... Leggi Tutto

lidocaina

Dizionario di Medicina (2010)

lidocaina Farmaco della classe degli anestetici locali, dal 1948 fino a oggi quello maggiormente usato. La l. è impiegata sia come anestetico locale per infiltrazioni, sia per via parenterale nelle aritmie [...] in odontoiatria (con o senza vasocostrittore), tramite infiltrazione o somministrata tramite catetere peridurale in corso di interventi chirurgici in anestesia locale, oppure nella terapia del dolore. Come antiaritmico, viene somministrata per via ... Leggi Tutto

ileocolorettostomia

Dizionario di Medicina (2010)

ileocolorettostomia L’anastomosi chirurgica tra colon e retto a mezzo di un’ansa dell’ileo. Si esegue dopo resezione di una parte del colon per tumori, necrosi vascolare, diverticoliti multiple del colon, [...] poliposi multiple con evoluzione neoplastica, esiti di interventi chirurgici sul colon che ne abbiano irrimediabilmente compromesso la struttura e la funzionalità, stenosi infiammatorie, ecc. Le difficoltà tecniche legate al diverso calibro del colon ... Leggi Tutto

laringoscopia

Dizionario di Medicina (2010)

laringoscopia Metodo endoscopico che permette l’ispezione della laringe. Viene eseguita (l. indiretta) con lo specchietto laringeo (laringoscopio) spinto dall’osservatore sino a ridosso dell’ugola e [...] nella diagnostica delle lesioni laringee, anche perché consente, nei casi dubbi, di prelevare frammenti bioptici. Con la l. diretta, inoltre, si possono anche eseguire interventi chirurgici, come asportazione di polipi o estrazione di corpi estranei. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su laringoscopia (1)
Mostra Tutti

ipofibrinogenemia

Dizionario di Medicina (2010)

ipofibrinogenemia Scarso contenuto di fibrinogeno nel sangue (valore normale: 200÷400 mg per 100 cm3 di plasma). Le i. sono distinte in i. essenziali e secondarie: alle prime appartengono la i. congenita [...] : per ridotta sintesi da disfunzioni epatiche, per aumentata distruzione dovuta a complicanze gravidiche, a neoplasie, a interventi chirurgici, o a numerose malattie infettive. Le i. possono dar luogo a emorragie qualora il tasso di fibrinogeno ... Leggi Tutto

colangiografia

Dizionario di Medicina (2010)

colangiografia Metodo d’indagine radiologica delle vie biliari che consiste nell’introduzione di materiale radiopaco nelle vie biliari, e nella successiva radioscopia e radiografia; la c. è eseguibile [...] esiste una comunicazione delle vie biliari con l’esterno (fistola biliare esterna), oppure durante un intervento chirurgico per determinare la sede e anche la natura (calcoli, tumori, ecc.) di un processo stenosante o ostruente le vie biliari ... Leggi Tutto

antitrombina

Dizionario di Medicina (2010)

antitrombina Sostanza che inibisce la trasformazione del fibrinogeno in fibrina a opera della trombina. Nel sangue sono normalmente contenute in tracce sostanze ad azione antitrombinica che possono presentare [...] emofiliache, impedendo il normale processo di coagulazione del sangue. In forma ricombinante, l’a. alfa può essere utilizzata nei soggetti con deficit congenito di tale proteina nella profilassi delle tromboembolie venose negli interventi chirurgici. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su antitrombina (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 48
Vocabolario
chirurgo robot
chirurgo robot chirurgo-robot (chirurgo robot), loc. s.le m. Operatore elettromeccanico impiegato nel corso di interventi chirurgici telecomandati. ◆ l’impiego del chirurgo robot, già ampiamente utilizzato in Italia per interventi sul cuore,...
chirùrgico
chirurgico chirùrgico agg. [dal lat. tardo chirurgĭcus, gr. χειρουργικός] (pl. m. -ci). – Che riguarda la scienza o la pratica della chirurgia: operazione ch., intervento ch.; armamentario ch., l’insieme di strumenti e apparecchi necessarî...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali