• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
667 risultati
Tutti i risultati [3626]
Fisica [667]
Matematica [351]
Biografie [366]
Temi generali [306]
Medicina [212]
Storia [226]
Biologia [204]
Ingegneria [201]
Chimica [178]
Diritto [164]

spaziotemporale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spaziotemporale spaziotemporale (o spazio-temporale) [Der. di spazio-tempo] [RGR] Continuo s.: lo stesso che spazio-tempo. ◆ [RGR] Coordinate s.: le quattro coordinate di un punto del cronotopo. ◆ [RGR] [...] un riferimento nel quale i due eventi avvengono nello stesso istante in punti spaziali diversi, per cui un tale intervallo si dice intervallo s. di tipo spazio (ingl. space-like); se viceversa la distanza spaziale tra i due eventi è minore del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: RELATIVITA E GRAVITAZIONE

spettropolarimetro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettropolarimetro spettropolarìmetro [Comp. di spettro- e polarimetro] [MTR] [OTT] Polarimetro spettrale, cioè polarimetro atto a operare in un ristretto intervallo di lunghezze d'onda; è costituito [...] da un polarimetro preceduto da un monocromatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

spettroradiometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettroradiometro spettroradiòmetro [Comp. di spettro- e radiometro] [MTR] [OTT] Radiometro spettrale, cioè radiometro atto a operare in un ristretto intervallo di lunghezze d'onda; è costituito da un [...] radiometro preceduto da un monocromatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA – OTTICA

spettropireliometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spettropireliometro spettropireliòmetro [Comp. di spettro- e pireliometro] [MTR] [GFS] Pireliometro spettrale, cioè per misurazioni in un determinato e stretto intervallo di lunghezze d'onda; è costituito [...] da un pireliometro, preceduto da un monocromatore sul quale s'invia la radiazione in esame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

cronometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

cronometro cronòmetro [Comp. di crono- e -metro] [MTR] Strumento per misurare lo scorrere del tempo, e precis. sia per misurare un intervallo di tempo, sia per determinare l'istante (ora del giorno, [...] , indicando, a seconda dei casi, in ore, minuti e secondi oppure in minuti, secondi e frazioni di secondo, la misura dell'intervallo di tempo trascorso tra l'avvio e l'arresto; si hanno c. che non indicano il tempo civile, privi cioè, se così ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METROLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cronometro (1)
Mostra Tutti

sera

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sera séra [Lat. sera, ellissi di sera dies "giorno tardo", da serus "tardo"] [ASF] [GFS] La parte del giorno (inteso come intervallo di tempo di 24 ore) in cui si passa dalla luce diurna all'oscurità [...] notturna, non esattamente definita ma di norma fatta coincidere con il crepuscolo astronomico serale, cioè con l'intervallo di tempo, di circa mezz'ora, tra il tramonto del Sole e il momento in cui il Sole è 12° sotto l'orizzonte, quando di norma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA

quarta

Enciclopedia on line

metrologia Sottounità di misura di massa e di superficie usata in varie città italiane prima dell’adozione del sistema metrico decimale. musica Intervallo musicale (➔ intervallo) che abbraccia 4 gradi [...] della scala diatonica. trasporti In marina, angolo di 11°15′ (la quarta parte di 45°), corrispondente a ciascuna delle 32 divisioni comunemente segnate sulla circonferenza della rosa delle bussole nautiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – METROLOGIA – TRASPORTI MARITTIMI E FLUVIALI
TAGS: SISTEMA METRICO DECIMALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su quarta (1)
Mostra Tutti

treno

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

treno trèno [Der. del fr. train "traino"] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sequenza di singoli elementi correlati susseguentisi a breve intervallo di tempo. ◆ [BFS] T. di impulsi [...] [MCC] T. di oscillazioni, t. di onde: l'insieme costituito da un gruppo di oscillazioni o di onde susseguentisi con ampiezza non nulla in un ben definito intervallo di tempo, in genere relativ. breve (specific., per il t. d'onde, v. onda: IV 247 e). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTROLOGIA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – TEMI GENERALI – ELETTRONICA – MECCANICA APPLICATA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su treno (4)
Mostra Tutti

confinamento

Enciclopedia on line

In fisica, processo mediante cui nuclei leggeri sono portati con varie tecniche a una distanza mutua abbastanza piccola e per un intervallo di tempo sufficiente affinché entrino in gioco le forze nucleari. C. [...] dei quark e dei gluoni La legge per cui i quark e i gluoni non possono esistere come particelle libere, ma sono confinati negli adroni (➔ forti, interazioni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA NUCLEARE
TAGS: GLUONI – ADRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su confinamento (3)
Mostra Tutti

Oosterhoff

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Oosterhoff Oosterhoff 〈óstërof〉 [ASF] Dicotomia di O.: nella classificazione delle stelle variabili del tipo RR Lyrae in base al periodo, l'intervallo vuoto che separa i periodi dei due gruppi in cui [...] si distribuiscono queste variabili: v. ammassi stellari e associazioni stellari: I 106 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67
Vocabolario
intervallo
intervallo s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare¹
intervallare1 intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali