Prestazioni di lavoro occasionale
Silvia Ciucciovino
Il contributo analizza il superamento del lavoro accessorio e la sua sostituzione con la nuova disciplina delle prestazioni di lavoro occasionale. [...] co. 17). Nulla impedisce però che nella medesima giornata possano legarsi due spezzoni di quattro ore ciascuno, fermo rimanendo l’intervallo e il diritto alla pausa per orari eccedenti le sei ore ricavabile dal combinato disposto dell’art. 54 bis, co ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] essere autorizzata dalla direzione territoriale del lavoro (art. 19). Altrettanto garantista la regolamentazione del lavoro notturno, ossia quello ricompreso nell’intervallo tra le ore 22 e le ore 6, o tra le ore 23 e le ore 7, di regola vietato (art ...
Leggi Tutto
. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] I muri acquistano un po' di vita e un po' di snellezza dalle scannellature, che si ripetono ritmicamente a determinati intervalli, dalle torri che li adornano e specialmente dalle porte che ne interrompono la monotonia. Invece di una cornice il muro ...
Leggi Tutto
Stato dell'America Meridionale sul versante dell'Oceano Pacifico.
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 55); Esplorazioni (p. 55); Geologia e morfologia (p. 55); Condizioni climatiche (p. 56); [...] sono coltivati ettari 25.000 con una produzione di 400.000 quintali e cioè di 16 quintali per ettaro. Tra gl'intervalli delle piante del mais si piantano generalmente patate e fagioli.
Minore importanza hanno le coltivazioni dell'avena e della segala ...
Leggi Tutto
MACEDONIA (gr. classico Μακεδονία; lat. Macedonia; pronunzia loc. Makedonia; A. T., 75-76, 82-83)
Giuseppe CARACI
Pietro ROMANELLI
Secondina Lorenzina CESANO
Angelo PERNICE
Adriano ALBERTI
Paola [...] in un castello sull'Oronte, l'anno 283.
Dopo 7 anni, il 276, re di Macedonia era suo figlio, Antigono Gonata. L'intervallo era stato agitatissimo. Due re s'erano succeduti sul trono, Lisimaco di Tracia e Tolomeo Cerauno; per due anni la Macedonia era ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523). Storia (p. 571)
Enrico BONOMI
Anna Maria RATTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Max RADIN
Riportata nelle elezioni del 3 novembre 1936 una [...] ; le prime tre leggi durarono poco, ma l'ultima è tuttora in vigore, sebbene abbia subito alterazioni sostanziali. Negli intervalli, ebbero vigore le leggi dei singoli stati, poiché queste non sono state abrogate con l'emanazione della legge federale ...
Leggi Tutto
MINIERA (fr. mine; sp. mina; ted. Bergwerk; ingl. mine)
Giuseppe CARDINALI
Ugo Enrico PAOLI
Giuseppe CARDINALI
Ugo LA MALFA
Carlo RODANO
Fulvio MAROI
S. Gi. S. Gi.
S'indica con questo nome [...] Raggiunto il giacimento, lo si segue con gallerie in direzione, che lo dividono in zone orizzontali, dette livelli. Poi, a intervalli più o meno regolari, si aprono comunicazioni tra un livello e l'altro con pozzetti o fornelli, oppure con rimonte e ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Arnaldo BISCARDI
Francesco SANTORO PASSARELLI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica due principî stavano alla [...] . La rinuncia all'eredità esige gli stessi requisiti dell'adizione e può anch'essa essere espressa o tacita. Nell'intervallo tra la morte dell'ereditando e l'adizione (quindi soltanto quando succedono heredes extranei) l'eredità si dice giacente ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] prima da avvocato e poi da giudice nel corso d'una medesima causa; norma che fu poi ulteriormente precisata imponendo un intervallo minimo di un anno fra la cessazione dalle funzioni di avvocato e l'elezione a giudice della stessa curia (137).
Da ...
Leggi Tutto
BARTOLO da Sassoferrato
Francesco Calasso
Nacque a Venatura, frazione rurale del Comune di Sassoferrato nell'Anconetano, territorio del futuro ducato di Urbino. La data di nascita, deducendola da quella [...] iudiciorum ad practicam]), St. Omer (Bibl. de la Ville, 539 ff. 83V-89v); Tractatus de percussionibus ex quibus moritur quis ex intervallo, an ex illis mortuus dicatur. Al ms. (segnalato dal Feenstra) di St. Omer (Bibi. de la Ville, 539 ff. 184r185r ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.