. Questa voce è usata in due accezioni completamente diverse. Secondo la prima, tradizionale, è un soggetto di diritto e obbligazioni patrimoniali (persona giuridica) costituito da un'associazione di uomini [...] legge; il Comitato corporativo centrale, avente il compito di coordinare l'attività del consiglio, di sostituire, nell'intervallo delle sue riunioni, l'assemblea generale per tutte le deliberazioni di urgenza, eccetto alcune di particolare importanza ...
Leggi Tutto
POSSESSO
Giuseppe FURLANI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Fulvio MAROI
Enrico FINZI
Emilio ALBERTARIO
. Antico Oriente. - Nei diritti dell'Asia occidentale antica di solito non si fa distinzione tra il possesso [...] diritto di respingere la forza con la forza sempre che l'attacco sia ingiusto e attuale (in continenti, non ex intervallo); il possesso, quando è legittimo, porta all'acquisto della proprietà e dei diritti reali, se prolungato per trent'anni; quando ...
Leggi Tutto
La fecondazione assistita: una sintesi comparativa
Bartha M. Knoppers
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Lori Luther
(Faculté de Droit, Université de Montréal, Montréal, Canada)
Addentrarsi [...] seme debba essere distrutto. Allo stesso modo l'Ethics committee of the american fertility society non ha consigliato un intervallo di tempo fisso per la conservazione del seme. Questo ente ha espresso l'opinione secondo la quale la crioconservazione ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] da tale coorte per ogni anno di calendario e quindi sommare questi valori per tutta la lunghezza dell'intervallo considerato.Trascurando l'esame del fenomeno nella lunga durata, reso difficile dalla mancanza di dati attendibili e comparabili ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] e più o meno arbitrari, quali in passato verificatisi. Ovviamente, in questo meccanismo assume rilievo determinante l’intervallo temporale ed il periodo di riferimento per il calcolo della variazione, entrambi rimessi alla discrezionalità del ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] IRS'), in cui si inseriscono mezzi di fuoco e unità di manovra. Determinante per il successo è la riduzione dell'intervallo fra l'acquisizione degli obiettivi e l'intervento dei mezzi di fuoco di precisione in profondità (sensor to shooter gap). La ...
Leggi Tutto
Beni essenziali
Alberto Maria Gambino
Natura
La teoria giuridica della circolazione si è tradizionalmente disinteressata delle qualità intrinseche dei beni, quali il loro valore e importanza, in quanto [...] energia elettrica) è stato inquadrato dalla giurisprudenza nel ‘contratto di somministrazione destinato a soddisfare a intervallo di tempo costante, bisogni periodici e continuativi attraverso la costituzione di un rapporto durevole’. La prestazione ...
Leggi Tutto
DOLFIN, Giovanni
Gino Benzoni
Primo dei quattro figli maschi dell'uomo politico (sarà, tra l'altro, capo del Consiglio dei dieci) nonché titolare d'un banco privato Andrea (1508-1573) di Giovanni di [...] a Praga e rientrando in sede solo il 17 dicembre; nell'aprile del 1581 va a Roma, ritornando a Brescia, dopo l'intervallo d'un soggiorno veneziano d'un mese, solo il 10 luglio), in entrambi i casi vivamente disapprovato da s. Carlo, che giudica ...
Leggi Tutto
Clausola della nazione più favorita e clausola di salvaguardia
Il WTO e le sfide del regime commerciale multilaterale
di Paolo Guerrieri
20 giugno
A Potsdam, presso Berlino, fallisce dopo due giorni [...] del funzionamento degli accordi e delle decisioni ministeriali e fa in qualche modo le veci della Conferenza nell’intervallo fra le sue riunioni biennali, riunendosi anche in caso di situazioni straordinarie in ambito di conciliazione o di ...
Leggi Tutto
Luca Nogler
Abstract
Viene esaminata la nozione e la disciplina del lavoro a domicilio, regolato dalla l. 18.12.1973, n. 877. La voce oltre a prendere in considerazione le tradizionali attività di lavoro [...] configurare praeter legem (o contra?), un diritto soggettivo del lavoratore a domicilio a tale copertura per i periodi di intervallo nelle commesse» (Pret. Pistoia, 25.9.1995, in Foro it., 1996, I, 1100). La questione dovrebbe, quindi, essere risolta ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.