W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] ai fini della determinazione dell'età di un corpo sedimentario. Un'estinzione di massa è una crisi biologica che continua per un intervallo di tempo definito (1-1,5 milioni di anni) su scala mondiale. Recenti studi hanno messo in evidenza che si sono ...
Leggi Tutto
Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] non specializzati, probabilmente simili agli attuali insettivori, in circa 12 milioni di anni. Come dice Stanley: ‟In questo intervallo di tempo [...] possono essersi succedute solo cinque o dieci specie di normale longevità che hanno prodotto questa ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. L'antropologia fisica
Renato G. Mazzolini
L'antropologia fisica
È difficile concepire una dissonanza maggiore tra quanto affermò il farmacista e naturalista Julien-Joseph Virey [...] prima volta nel 1813 in un unico tomo. Attraverso un paragone sistematico con gli animali egli mostrò che l'intervallo della variazione umana non era più ampio di quello osservabile in diverse specie di animali. Seguendo Blumenbach criticò l'angolo ...
Leggi Tutto
Stress e strategie di risposta
Seymour Levine
(Department of Psychology, University of Delaware Newark, Delaware, USA)
Francesca Cirulli
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto [...] che riduce la secrezione di corticosterone provocata da un rinforzo presentato in maniera intermittente e con un lungo intervallo tra una presentazione e l'altra.
Le differenze trovate sperimentalmente tra gli indici di stress comportamentali e ...
Leggi Tutto
Apprendimento sociale e imitazione
Bennet G. Galef Jr.
(Department of Psychology, McMaster University Hamilton, Ontario, Canada)
A partire dalla fine degli anni Ottanta, i ricercatori che lavorano nei [...] nella lattina aperta. Nonostante il fatto che il bidone selezionato dall'orango fosse in effetti vuoto, e che l'intervallo di tempo tra succhiare a un'estremità del tubo e inserirlo nella lattina fosse inappropriato, la sequenza comportamentale era ...
Leggi Tutto
Ontogenesi dell'apprendimento
Gemma Calamandrei
(Laboratorio di Fisiopatologia di Organo e di Sistema, Istituto Superiore di Sanità, Roma, Italia)
Per un neonato di mammifero la capacità di apprendere, [...] , ha luogo da 1 a 42 giorni dopo la sessione di apprendimento. l neonati di 2 mesi dimenticano l'esperienza in un intervallo di 1÷ 3 giorni, mentre neonati di 3 mesi mostrano di ricordare la risposta operante per 6÷8 giorni dopo l'apprendimento ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Epidemiologia
Alessandra Parodi
Paolo Vineis
Epidemiologia
Il termine epidemiologia rimanda all'antico significato di epidemia, ossia [...] scientifica è infatti giustificata se basata su un numero sufficientemente ampio di osservazioni, cioè se l'intervallo di confidenza delle misure è abbastanza ristretto.
Le prospettive: gli effetti della globalizzazione
Abbiamo accennato alla ...
Leggi Tutto
Sistematica biologica
Ernst Mayr
di Ernst Mayr
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia della classificazione: a) da Aristotele a Cuvier; b) criteri di classificazione. 3. Chiarimento dei concetti e della [...] taxa e nell'assegnazione del rango che compete loro si devono considerare i valori relativi di cinque criteri: 1) l'ampiezza dell'intervallo che separa un gruppo di specie dal gruppo più vicino; 2) il grado delle differenze tra i due gruppi; 3) il ...
Leggi Tutto
Microbiologia industriale
Matilde Manzoni
L’uso biotecnologico dei microrganismi ha radici antichissime, in particolare per le cosiddette biotecnologie classiche che sfruttano i microrganismi per la [...] cui sono ancorate le giranti. Tra gli agitatori veloci, caratterizzati da un rapporto diametro agitatore/diametro reattore compreso nell’intervallo 0,2÷0,4 e impiegabili con microrganismi unicellulari (per es., lieviti e la maggior parte dei batteri ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] e di circa 7.500/nodo negli assoni mielinici di rana. Se distribuiti uniformemente sulla superficie della membrana, i pori dovrebbero essere messi ad intervalli di circa 6.000 Å, 3.000 Å e 600 Å l'uno dall'altro in queste cellule. Si pensa che la ...
Leggi Tutto
intervallo
s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, fra due o più punti di riferimento:...
intervallare1
intervallare1 agg. [der. di intervallo], non com. – Che si riferisce a un intervallo, che è o si frappone in un intervallo: periodi i. tra varie crisi epilettiche.