La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] il 1643 e il 1718 la Repubblica combatté quattro guerre, intervallate da nemmeno vent’anni di vera pace e da undici di privo di un generale in capo) e un piano di operazioni unitario, ma la stessa Repubblica sparpagliò le sue truppe e le sue galere ...
Leggi Tutto
L'Asia islamica. Asia Centrale
Elizaveta G. Nekrasova
Nina B. Nemceva
Carlo Lippolis
Asia centrale
di Elizaveta G. Nekrasova
Il termine geografico Asia Centrale è entrato in uso dopo la suddivisione [...] cominciò a ripopolarsi dopo 20-30 anni. In questo intervallo di tempo, tuttavia, la struttura urbana aveva subito strutture settentrionali di crudo facevano parte di un progetto unitario.
La particolarità del complesso è costituita dalla presenza di ...
Leggi Tutto
«Vedi, sono capace di scrivere in tutti i modi che voglio, elegante o selvaggio, corretto o contorto»
(Wolfgang Amadeus Mozart)
Attualità di un genio
di Sandro Cappelletto
27 gennaio
In tutto il mondo [...] di esprimere nei suoi lavori strumentali un carattere unitario, una costante e prevedibile drammaturgia emotiva?
stessa nota e poi scivola giù di un semitono – l’intervallo considerato a lungo il più piccolo e insidioso della storia musicale europea ...
Leggi Tutto
Modelli, Teoria dei
Silvio Bozzi
Malgrado le modeste origini che ne hanno segnato la nascita, la teoria dei modelli ha sviluppato nel corso del tempo idee e metodi che l'hanno resa uno dei settori più [...] infinitesimi; in ℝ§ infatti si può mostrare che f è continua nell'intervallo I se per ogni x∈I, f(x) ha distanza infinitesima da campo ordinato la sua chiusura reale. Abbiamo così un metodo unitario e diretto per provare EQ per entrambe le teorie. La ...
Leggi Tutto
Vedi GEOMETRICA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
GEOMETRICA, Arte
E. Homann-Wedeking
In senso tecnico s'intende per arte g. soltanto l'arte greca dal X all'VIII sec. compreso. In questo articolo è però [...] si nota anzitutto che lo svolgimento corre parallelo e unitario a Sparta e ad Amyklai, sebbene Amyklai, come , dopo oggetti e cocci preistorici e preellenici, riprendono dopo un intervallo abbastanza lungo. Un cratere con anse a staffa, che vi ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] un determinato periodo di ritorno, ovverosia all’intervallo di tempo che statisticamente intercorre tra il ’asta, equivalente alla forza necessaria a imprimere uno spostamento orizzontale unitario all’asta; per il terzo principio della dinamica si ha: ...
Leggi Tutto
Il contratto a termine nel 'collegato lavoro'. Rapporti a termine e rimedi
Stefano Giubboni
Il contratto a termine nel «collegato lavoro»
Rapporti a termine e rimedi*
Il contributo analizza gli artt. [...] sia in grado di sottoporre a revisione giudiziale tutto l’intervallo intercorso tra le parti»13. La questione più seria è della conversione, con la dichiarazione della sussistenza di un unitario rapporto a tempo indeterminato, non riesce infatti a ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Giulio Barsanti
Dal Settecento all'Ottocento: la nascita della biologia come scienza autonoma
Negli [...] perché le stesse leggi presiedono ai loro fenomeni; ma un intervallo immenso le separa dalla scienza dei corpi organici, perché v'è comune: dunque concepisce la biologia come un corpus unitario e sollecita la formazione di un biologo generalista.
...
Leggi Tutto
Psicologia della forma
Wolfgang Metzger
di Wolfgang Metzger
Psicologia della forma
sommario: 1. Introduzione. 2. La situazione di partenza. 3. Il significato dell'elementarismo (atomismo) e del connessionismo [...] si possono considerare i suoi ‛elementi' - intervengono tre qualità di intervallo (quinta, terza maggiore, terza minore) e, cosa ancor più più chiaramente è in esse riconoscibile un principio unitario di composizione, e si percepisce nel contempo se ...
Leggi Tutto
Aggressività
Carlo Caltagirone
Il termine aggressività riveste una pluralità di significati e include fenomeni molto diversi l’uno dall’altro, quali comportamenti, risposte emotive e processi cognitivi. [...] in equilibrio tra loro, e il loro insieme unitario costituisce la personalità. Nell’ambito delle teorie estraneo introdotto nella stessa gabbia entro 10 secondi, un intervallo significativamente ridotto rispetto ai topi di controllo, e l’ ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...