TOLSTOJ, Lev Nikolaevič
Giovanni Maver
Tanto il padre, quanto la madre di T. appartenevano all'alta aristocrazia. Sin dai tempi di Ivan il Terribile i Tolstoj avevano coperto importanti cariche militari [...] senso furono proprio questi racconti che dopo quattro anni d'intervallo (1877-1881) riportarono T. all'arte. Poiché proprio azioni parallele, esso è più compatto ancora, più intimanente unitario, che non i due capolavori precedenti. Nello stesso tempo ...
Leggi Tutto
PROSPEZIONE MINERARIA (XXVIII, p. 360)
Carmelo Fortunato AQUILINA
MINERARIA Metodi geofisici. - Si rammenta che compito della prospezione è la ricerca non solo di un bene minerario, ma di tutto ciò che, [...] assunto dalla componente orizzontale di gravità per uno spostamento unitario del punto in esame lungo la verticale (detto valore applicando campi addittivi o sottrattivi, di aumentare l'intervallo utile di variazione del campo terrestre nel quale ...
Leggi Tutto
Solidi, meccanica dei
Paolo Podio-Guidugli
La m. dei s. è una disciplina completamente formalizzata dal punto di vista matematico e dotata di una struttura deduttiva rigorosa che ne consente la formulazione [...] t)
che assegna a x la posizione y all'istante t di un intervallo di tempo prescritto; a quell'istante, la deformazione di C è descritta dalla lunghezze dei vettori né gli angoli tra loro e ha determinante unitario (detR=1); e che nella [1] I denota la ...
Leggi Tutto
SERVIZÎ PUBBLICI
Giovanni MIELE
Carlo GRILLI
. L'attività dello stato e degli enti pubblici si può scindere in due categorie, funzioni e servizî pubblici. Mentre delle prime si può dire che rappresentano [...] richiesta. Quanto più alto è il fattore di carico, tanto più basso è il costo medio unitario. Il fattore di carico va sempre riferito a un dato intervallo di tempo.
Altro indice della domanda è il fattore di diversità, ossia il rapporto della più ...
Leggi Tutto
UNITARIE, TEORIE RELATIVISTICHE
Bruno FINZI
Il concetto di campo costituisce, per dirla con A. Einstein, "il maggior successo dell'uomo nella scienza". Esso permette dì rappresentare con continuità [...] spiegare la sola gravitazione. Fu questa la prima teoria relativistica unitaria. Ad essa altre ne seguirono ad opera di A. Einstein in una generica regione spaziale infinitesima e in un generico intervallo infinitesimo di tempo:
La [1] dipende da tre ...
Leggi Tutto
TERRITORIO
Franco Fiorelli
. Significati generali della politica del territorio. - "Territorio" significa una divisione della terra - convenzionalmente politico-amministrativa - in cui si svolgono o [...] sia con la politica ambientale, concernente in modo unitario i beni culturali territoriali, naturali e storici, in alcune parole particolarmente significative (per es., dimensione, intervallo, stasi, mo(vi)-mento), come pure nei termini di ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] , degli impulsi di conteggio distanziati tra loro da un intervallo di tempo tanto più breve quanto maggiore è la distanza azione amministrativa, le cui direttive siano ispirate in modo unitario al concetto che il servizio telefonico è un servizio ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] possono essere impiegati, cioè dalla spinta generata dal peso unitario di combustibile nell'unità di tempo (v. tab. 3 perossido di azoto N2O4, che rimangono liquidi in un ampio intervallo di temperature. Molto più delicato è l'impiego dell'idrogeno ...
Leggi Tutto
OPERATORI; OPERAZIONALE, CALCOLO (od operatorio, calcolo)
Tullio Viola
Riteniamo opportuno aggiungere alle considerazioni svolte nelle voci: operatori (App. III, 11, p. 317) e simbolico, calcolo (App. [...] di C. Jordan, 1870). L'operatore Δ dell'incremento unitario della variabile indipendente (Δf = f (x + 1) incognita, da ricercarsi nello spazio C0 delle funzioni reali e continue in un intervallo [a, b] dell'asse reale; ϕ(x) è una funzione assegnata ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] greco: una versione abbreviata degli Erotemata del Crisolora. Poi un lungo intervallo, durante il quale appaiono opere in greco a Milano, a Brescia 'idea di ricondurre il sapere ad un disegno unitario, di dare unità alla conoscenza alla luce della ...
Leggi Tutto
relativo
agg. [dal lat. tardo relativus «che si riferisce, che si riporta a qualche cosa» (der. di relatus, part. pass. di referre «riportare»)]. – 1. a. Che si riferisce a un determinato oggetto, elemento o fatto, o a una determinata situazione...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...