Stocastica
Mark Kac
Storicamente i processi stocastici furono introdotti nel mondo della scienza (e più tardi della matematica) sotto una forma assai diversa da quella derivante dalla definizione formale [...]
lo spettro di potenza del processo è costante su tutto l'intervallodi frequenze (di qui il nome di rumore bianco) probabilità uno le traiettorie b(τ) non sono a variazione limitata. Le difficoltà che si incontrano si possono illustrare esaminando ...
Leggi Tutto
Interfasi: caratteristiche chimico-fisiche
Elio Santacesaria
La materia che ci circonda si presenta in tre distinti aspetti caratterizzati da diversa densità. Questi tre differenti stati della materia [...] l'adsorbimento determinando la quantità adsorbita di sostanza dalla variazionedi concentrazione della soluzione posta a contatto in olio e viceversa, in uno stretto intervallodi temperatura. La temperatura che contraddistingue questo fenomeno si ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La teoria della misura
Maurice Sion
La teoria della misura
Con la nozione matematica di misura si vogliono analizzare concetti che si riferiscono [...] , Lebesgue sostituì gli estremi di integrazione nelle espressioni [1] con intervalli, rettangoli, ecc. e infine con insiemi misurabili. Questo gli permise di formulare le condizioni divariazione limitata e di continuità assoluta nelle dimensioni ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] dei valori di aspettazione delle variabili casuali, ossia E(R)/E(T). In effetti vi è un intervallodi possibilità tra essere un valore, poiché permetterebbe all'organismo di tracciare le variazioni nel suo ambiente e modificare le decisioni basate ...
Leggi Tutto
Materia soffice
Michael E. Cates
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, soluzioni tensioattive, polveri e materiali simili. Si tratta [...] dipende sia dal numero di microstati esistenti in un dato intervallodi energia, sia dalle caratteristiche una piccola deformazione di taglio, caratterizzata da un piccolo angolo di deformazione γ (misurato in radianti), la variazionedi F è ΔF ...
Leggi Tutto
Serie storiche, analisi delle
Franco Giusti
Finalità
Una serie storica è un insieme finito cronologicamente ordinato di osservazioni x₁, x₂, x₃,..., xT relative a un carattere X, generalmente equidistanti, [...] solare, i cui effetti si manifestano con un movimento oscillatorio secondo variazioni ricorrenti e periodiche - costanti o variabili - a intervallidi 12 mesi. La presenza di interazioni e correlazioni fra componenti può esprimersi con un modello ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Celle a combustibile
Bruno Scrosati
Celle a combustibile
Una cella a combustione o, come viene più comunemente chiamata, 'cella a combustibile' è un dispositivo elettrochimico in [...] sono rispettivamente la variazionedi entalpia e di entropia della reazione [1], F è la costante di Faraday e n di supporto, per esempio su un feltro di carbone.
Poiché i diversi tipi di celle a combustibile operano in un ampio intervallodi ...
Leggi Tutto
Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] definito come un evento che si ripete regolarmente dopo un certo intervallodi tempo, ed è caratterizzato da tre parametri: il periodo, l vivono in aree geografiche con forti variazioni stagionali possiedono un orologio biologico circannuale che ...
Leggi Tutto
Storie naturali
Stephen C. Stearns
(Zoologisches Institut, Universität Basel, Basilea, Svizzera)
La diversità della vita sulla Terra è anche una diversità di storie naturali. Le piante superiori e gli [...] del taxon di appartenenza rispetto ai tipi divariazione osservati. Tali metodi permettono di chiarire quanto di certe avevano prime nidiate più numerose, prole più piccola, un intervallo tra le nidiate più breve e sostenevano uno sforzo riproduttivo ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] di una funzione, che ne esprime la variazione istantanea, o ancora l’evoluzione probabilistica di un fenomeno. Anche se si avvale di un metodo di spazio percorso da un mobile e l’intervallodi tempo nel frattempo trascorso, sembrava fosse necessario ...
Leggi Tutto
tempo
tèmpo s. m. [lat. tĕmpus -pŏris, voce d’incerta origine, che aveva solo il sign. cronologico, mentre quello atmosferico (cfr. al n. 8) era significato da tempestas -atis]. – 1. L’intuizione e la rappresentazione della modalità secondo...
impulso2
impulso2 s. m. [dal lat. impulsus -us, der. di impellĕre «spingere innanzi», part. pass. impulsus]. – 1. Spinta comunicata a un corpo; in partic., in meccanica, i. elementare di una forza, il prodotto della forza agente su un punto...