istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire [...] dell’uomo, sia degli altri animali, e su di essi e sulla loro variabilità opera la selezione naturale, esattamente come sugli altri e definito intervallodi tempo. Inoltre, diversi comportamenti che sono ritenuti istintivi necessitano di una ...
Leggi Tutto
Allattamento
Marcello Giovannini e Emilia De Rosa
L'allattamento, cioè l'alimentazione dei neonati per mezzo del latte, si distingue in 'naturale', in cui il neonato succhia il latte direttamente dal [...] il contenuto di fattori proteici di difesa e a funzione ormonale, la biodisponibilità di alcuni minerali, la variabilità nel corso il pasto all'incirca ogni tre ore, con un intervallodi sei ore durante la notte. La facile digeribilità del latte ...
Leggi Tutto
informazione neurale
Stefano Panzeri
La determinazione di come l’attività dei neuroni rappresenti l’informazione che riguarda l’ambiente circostante è un prerequisito fondamentale per lo studio e la [...] rappresentati dalla latenza della risposta, definita come l’intervallodi tempo che intercorre tra la presentazione dello stimolo e risposta diversa. Ci sono varie ragioni che spiegano questa variabilità, la più importante delle quali è che le ...
Leggi Tutto
Le consonanti occlusive sono suoni momentanei non prolungabili nel tempo (➔ fonetica). Durante la loro produzione è possibile identificare tre fasi: una di impostazione in cui gli organi articolatori si [...] di chiusura e quella di apertura è inferiore. Purtuttavia, nel parlato veloce, il burst non è sempre acusticamente rilevabile neppure per le sorde.
L’intervallo questo quadro divariabilità allofonica non mancano neppure i fenomeni di rafforzamento. ...
Leggi Tutto
parametro
parametro termine usato in particolari contesti (come per esempio quello dei polinomi o delle equazioni) per indicare una variabile indipendente, un coefficiente o una costante suscettibili [...] focale e θ è variabile indipendente. Il valore di ρ, per una conica, fissate e e k, dipende quindi dal valore del parametro θ: fissato un valore di θ all’interno dell’opportuno intervallodi variazione, si individua il punto di coordinate polari (ρ ...
Leggi Tutto
quantizzazione
quantizzazióne [Atto ed effetto del quantizzare, cioè, a seconda dei casi, "rendere quantistico o quantizzato"] [LSF] Il procedimento mediante il quale, in base alle regole stabilite dalle [...] quantizzatore, consistente nel dividere il campo divariabilità della grandezza rappresentante un segnale (per es., una tensione elettrica) in un numero finito, in genere piccolo, diintervalli, di norma di uguale estensione (detti talora quanti), in ...
Leggi Tutto
variabile statistica
variabile statistica altra denominazione di un → carattere statistico quantitativo, che può quindi essere espresso da un numero reale o da un intervallo numerico. Essa è caratterizzata [...] da diversi indici, tra i quali si distinguono quelli di posizione e quelli divariabilità: tra questi ultimi, il più elementare è il campo di variazione dato dalla differenza tra il valore massimo e quello minimo delle sue modalità (→ indice ...
Leggi Tutto
Composti con una struttura cristallina formata dall’unione di due o più metalli che occupano, in modo periodicamente regolare, i punti di un reticolo. Sono detti anche fasi intermetalliche o intermedie. [...] all’interno del reticolo cristallino.
L’intervallodi composizione di esistenza degli i. (da cui il nome di fasi intermedie) deriva, oltre che dalla relativa variabilità della composizione, anche dalla formazione di soluzioni solide con i metalli ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] in linea retta con la stessa velocità.
Il più breve intervallo a distanza del quale la forza elettrica e quella magnetica tornano fa capo alla testa di due torri in traliccio di ferro o di acciaio poste in generale a distanze variabili fra i 100 e ...
Leggi Tutto
STRUTTURA
Natale Gucci
Mario Como
Roberto Capra
Paolo Zellini
(App. II, II, p. 923; III, II, p. 857; IV, III, p. 504)
Ingegneria civile. Strutture di acciaio. - Le più recenti applicazioni delle [...] si concentrano intorno a periodi di 0,3-0,6 s. Ciò costituisce l'intervallo delle frequenze dominanti dell'eccitazione finito di ordine n con elementi ordinati g1, g2, ..., gn. Siano xgi variabili in corrispondenza uno a uno con gli elementi di G. ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...