Orologi biologici
Gianluca Tosini
(Department of Biology and National Science, Foundation Center for Biological Timing, University of Virginia Charlottesville, Virginia, USA)
Michael Menaker
(Department [...] viene definito come un evento che si ripete regolarmente dopo un certo intervallodi tempo, ed è caratterizzato da tre parametri: il periodo, l'ampiezza dei percors neuronali coinvolti. Tale variabilità rende molto difficih discutere l'organizzazione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
Etologia, psicologia e scienze sociali
I primi etologi si interessarono al comportamento degli animali, rifiutando sia il concetto [...] i fenomeni sociali possono essere compresi solo in termini divariabili sociali.
L'esempio seguente mostra l'importanza delle dal peso che la madre può trasportare, e che l'intervallodi 4 anni è quello ottimale.
Come altro esempio, Monique ...
Leggi Tutto
matematica
matematica termine che deriva dal greco mathematiché (sottinteso téchne, dove máthema significa conoscenza, sapere) e dal corrispondente sostantivo neutro plurale latino mathematica (le cose [...] : è lo studio delle funzioni, cioè delle leggi divariabilitàdi un fenomeno, dei suoi comportamenti locali e degli andamenti tra lo spazio percorso da un mobile e l’intervallodi tempo nel frattempo trascorso, sembrava fosse necessario per ...
Leggi Tutto
onda
ónda [Der. del lat. unda] [LSF] Fenomeno fisico per cui una perturbazione prodotta localmente in un mezzo si propaga a distanza, trasportando lontano energia e informazioni circa le sue caratteristiche [...] variabili, oltre alla coordinate spaziotemporali, le frequenze temporale e spaziale e l'indice di rifrazione di o. pseudoperiodiche. Si distinguono: (a) periodo temporale: il minimo intervallodi tempo T a partire da un dato istante, dopo il quale la ...
Leggi Tutto
Natalità
Gustavo De Santis
Natalità e fecondità
Con il termine 'natalità' si indica, sinteticamente, la frequenza relativa delle nascite per unità di tempo per unità di popolazione. E questo, come la [...] da poter essere sottinteso. Per le popolazioni umane l'intervallodi tempo convenzionale è l'anno solare.
La natalità è l'età media alla morte, e₀): praticamente, è una misura della variabilità delle età alle quali si muore. La relazione (7), quindi, ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni, satelliti per
Francesco Carassa
SOMMARIO: 1. Il satellite per telecomunicazioni geostazionario. 2. Caratteristiche del satellite per telecomunicazioni. 3. Evoluzione tecnica dei [...] in un intervallodi frequenze specifico i segnali destinati alle altre stazioni. Quando l'apparecchiatura di bordo è un indicato in ascisse. La figura è ben rappresentativa della variabilitàdi anno in anno delle condizioni meteorologiche. La fig. 17 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oceanologia
Paola Malanotte-Rizzoli
Oceanologia
Questa breve rassegna sull'evoluzione dell'oceanologia si incentra sulla fisica e sulla dinamica dell'oceano fin dalla nascita dell'esplorazione [...] idrografiche in cui venivano misurate queste proprietà erano spesso separate da distanze spaziali dell'ordine di 550 km e intervallate da periodi variabili da giorni a mesi a causa del tempo richiesto dalle navi per attraversare un intero bacino ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] intervallodi tempo è dato da:
e diventa infinito quando la distanza di partenza si avvicina a rg. Ciò significa che un raggio di si osserva una variabilità su tempi scala dell'ordine di Δt secondi, si può dedurre una dimensione minore di cΔt, che ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...]
L'accoppiamento nel regno animale
di Gabriele Schino
1.
Variabilitàdi modalità e di strutture anatomiche
L'accoppiamento è che vivono a terra. Dopo un intervallodi 20-30 minuti inizia un'altra serie di monte, che parimenti termina con un' ...
Leggi Tutto
Suono, formazione del
Andrea Frova
Il suono è la sensazione che si manifesta a livello cerebrale allorché un'onda di pressione ‒ ossia il propagarsi di un'alternanza di alta e bassa pressione ‒ incide [...] dopo un intervallodi tempo molto più lungo rispetto al caso del bicchiere scadente. Il grado di fusione di un suono spazio aperto, il suono sarebbe debole, aspro e privo divariabilità; tuttavia, nell'attraversare il tratto laringe-faringe-bocca- ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...