Specie e speciazione
MMichael J. D. White
di Michael J. D. White
sommario: 1. Introduzione: a) concetti di specie e speciazione; b) variazioni delle specie. 2. Il processo di speciazione: a) meccanismi [...] è necessario, perché vi sono alcuni loci altamente variabili la cui velocità di evoluzione è molto alta, mentre altri si evolvono di anni. Come dice Stanley: ‟In questo intervallodi tempo [...] possono essersi succedute solo cinque o dieci specie di ...
Leggi Tutto
La stima degli intervalli temporali
Melissa Bateson
(Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna)
La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità [...] valutare e comparare la durata dei diversi intervallidi tempo trascorsi.
Questo tipo di stima degli intervalli temporali potrebbe permettere agli animali di valutare molte altre variabili importanti. Per esempio, la letteratura sull'ottimizzazione ...
Leggi Tutto
Atmosfera. Lo strato limite
Stefania Argentini
Gian Giuseppe Mastrantonio
Si definisce strato limite atmosferico (SLA) o strato limite planetario (SLP) la parte della troposfera direttamente influenzata [...] integrati su un intervallodi tempo appropriato (5÷10 minuti). In particolari condizioni di omogeneità orizzontale i è una grandezza che indica il livello di correlazione tra due variabili. Utilizzando il solo anemometro ultrasonico si potranno ...
Leggi Tutto
Catalisi per il disinquinamento
Gabriele Centi
Siglinda Perathoner
sommario: 1. Introduzione e aspetti generali. 2. Depurazione delle emissioni da sorgenti mobili: a) catalizzatori per le emissioni [...] ) che presentino le necessarie caratteristiche di attività in un ampio intervallodi temperature (da circa 150 fino a anche in Italia, in quanto i limiti imposti dalla legge (variabili in funzione della potenza della centrale, ma comunque attorno a ...
Leggi Tutto
Il dissesto idrogeologico
Salvatore Milli
Alberto Prestininzi
Gli eventi naturali che si registrano senza soluzione di continuità sulla superficie terrestre, come le frane, le alluvioni, ma anche i [...] vittime per Genova e Messina (figg. 8 e 9). L’analisi dei dati mostra, per l’ampio intervallodi tempo considerato, una sequenza senza alcuna variabilità statistica significativa. In sostanza, i dati indicano che per ogni evento considerato i volumi ...
Leggi Tutto
Costi
Giovanni Zanetti
Definizioni
Il termine 'costi' evoca un senso di sacrificio; indica un onere che è necessario sopportare per conseguire un risultato desiderato. Implicito, nel significato della [...] degli anni trenta, George Stigler avanzava l'ipotesi che il costo unitario medio variabile (CUMV) assumesse per un lungo intervallo, corrispondente alla zona di sfruttamento 'normale' della capacità produttiva, un andamento costante, per crescere poi ...
Leggi Tutto
Vento solare ed eliosfera
BBruno Coppi
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Inadeguatezza delle descrizioni fluidodinamica e termodinamica. 3. Configurazione del campo magnetico. 4. Parametri macroscopici [...] velocità al di sotto di 400 kms-1. Generalmente si registra la variabilità azimutale dei sopra le buche coronali sembrano decrescere molto più rapidamente di i 1r2. Si osservi che l'intervallodi distanza considerato va dalla base della corona, a ...
Leggi Tutto
Atmosfera terrestre
Giorgio Fiocco
L'atmosfera terrestre è l'involucro aeriforme costituito da gas e vapori nella sua parte bassa e prevalentemente da ioni ed elettroni nella parte più alta, trattenuto [...] importante: così, nell'atmosfera media si parla di ozonosfera per indicare l'intervallodi quote intorno a 30 km, nel quale l divariabilità spaziale e temporale, che si traduce nella pratica incapacità di prevedere il tempo meteorologico al di là di ...
Leggi Tutto
Regole funzionali per decidere
Leslie A. Real
(Department of Biology, Indiana University Bloomington, Indiana, USA)
La rappresentazione accurata ed effìciente dell'ambiente nel quale un organismo vive [...] i guadagni a lungo termine equivale a calcolare il rapporto dei valori di aspettazione delle variabili casuali, ossia E(R)/E(T). In effetti vi è un intervallodi possibilità tra guadagno completamente a breve termine e guadagno completamente a lungo ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] i fenomeni sociali possono essere compresi solo in termini divariabili sociali.
L'esempio seguente mostra l'importanza delle relazioni dal peso che la madre può trasportare, e che l'intervallodi quattro anni è quello ottimale.
Come altro esempio, M. ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...