Il semplice e il complesso dalla fisica alla biologia
Luciano Pietronero
(Dipartimento di Fisica e Unità INFM, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
The Abdus Salam International [...] da una distribuzione a legge di potenza. Questo significa che la probabilità P che, in un certo intervallodi tempo, n specie si potenziali variabili (profili di fitness)
L'evoluzione adattativa consiste nell'accumulo progressivo di piccole ...
Leggi Tutto
Crescita
Robert M. Malina
Ivan Nicoletti
La crescita è un'attività biologica che si esplica nei primi venti anni di vita, pur potendo proseguire anche oltre. Consiste in variazioni delle dimensioni [...] grande fascia di sovrapposizione. Si può ragionevolmente considerare che l'adolescenza si collochi di norma nell'intervallo compreso tra siano elevate, vi è comunque un certo grado divariabilità, e ciò fa pensare che nessuno dei diversi indicatori ...
Leggi Tutto
Simmetrie in biologia
MMario Ageno
di Mario Ageno
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Simmetrie geometriche nel mondo dei viventi: a) animali (Metazoi); b) piante (metafiti); c) funghi; d) protisti (Eucarioti [...] tratta di variazioni periodiche nell'andamento di determinati processi, tali cioè che una traslazione per un intervallodi ipotesi avanzate sono molte e vanno dalla proposta divariabili periodiche ambientali ‛nascoste', che piloterebbero in ogni ...
Leggi Tutto
Competizione spermatica
Montserrat Gomendio
(Departamento de Ecologia Evolutiva, Museo Nacional de Ciencias Naturales (CSIC), Madrid, Spagna)
Quando una femmina si accoppia con molti maschi gli spermi [...] apparato riproduttore femminile, mostra un sorprendente grado divariabilità. Un'analisi comparativa effettuata negli uccelli ( femmina con un intervallodi tempo maggiore di quattro ore l'ultimo maschio sarà il padre genetico di gran parte della ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] variabili funzionali quali la stabilità che misura il grado di suscettibilità al cambiamento da parte di un ecotono. La resilienza misura invece la capacità di un ecotono di grado di seguire i processi ecologici attraverso un ampio intervallodi scale ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] a un numero ristretto divariabili le più importanti caratteristiche della struttura creditizia di un paese. In particolare di rendere indipendente la propria spesa dal reddito corrente. In un intervallodi tempo scelto come unità, le risorse di ...
Leggi Tutto
Farmacologia e sperimentazione animale
Silvio Garattini
sommario: 1. Premesse generali. 2. Gli argomenti degli oppositori. a) Differenze e similitudini tra l'uomo e gli animali. b) Le tecniche alternative. [...] permettono quindi di operare su gruppi che presentano una variabilità relativamente piccola nella espressione di parametri attraverso trattamento ormonale vengono fatti accoppiare; dopo un intervallodi circa 12 ore, le uova fecondate vengono ...
Leggi Tutto
Reti neurali
100.000.000.000 neuroni, 700.000.000.000.000 sinapsi per costruire un pensiero
Modelli interpretativi dei circuiti neuronali
diPaolo Del Giudice
13 luglio
Al Dartmouth College, nel New Hampshire, [...] ‘rumorosi’. Si osserva sperimentalmente che gli intervallidi tempo tra l’emissione di due spike da parte di un tipico neurone corticale sono in generale molto variabili, e la successione di spike appare tipicamente casuale: un processo stocastico ...
Leggi Tutto
Idrobiologia
di Livia Tonolli
Idrobiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La produzione biologica delle acque interne. 3. Struttura e dinamica di un ecosistema lacustre. 4. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] , si è giunti alla conclusione che l'intervallodi tali efficienze cade tra il 6 e il di prevedere situazioni a venire, che si deve tentare di evitare o di favorire.
Il modello oggi considerato più valido, in quanto basato su misure divariabili ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] dei soli individui idonei. Secondo Darwin, il campo divariabilità in cui agisce il meccanismo di selezione può essere determinato sia da cause interne, di natura genetica, sia da cause esterne, di natura ambientale. Il neodarwinismo, con a capo ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...