Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] caratterizzano il clima fanno sì che sia difficile nel breve intervallo degli eventi degli ultimi anni percepire se vi sia un cc nel 1997 e suggerita essere una rilevante causa divariabilità climatica, era generata da un incorretto trattamento dei ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] neuroni, pesata dalle efficacie sinaptiche Jkj. Se nell'intervallodi tempo considerato la rete è sottoposta a uno stimolo nelle situazioni che descriveremo), lo stato di attività del neurone può considerarsi una variabile binaria a valori + l o - ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] potenti tra quelli a disposizione degli scienziati, riescono a coprire intervallidi molti ordini di grandezza di lunghezza d'onda e di energia (dai fotoni di 10−7 eV ai raggi cosmici di 1020 eV). Questo campo dell'astrofisica si applica non soltanto ...
Leggi Tutto
Materia oscura
Giuseppe Bertin e Tjeerd S. van Albada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Note storiche e metodologiche. 3. Le vicinanze del Sole. 4. Galassie a spirale. 5. Galassie ellittiche. 6. Gruppi [...] eventi positivi in presenza di altre cause divariabilità e all'interpretazione in termini di modelli dell'alone oscuro. , per le quali le orbite possono essere misurate su intervallidi tempo significativi, qui si può solo misurare la separazione ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: astronomia. L'astronomia stellare
Michael Hoskin
L'astronomia stellare
Alla fine del XVII sec. l'astronomia 'stellare', cioè lo studio delle stelle come corpi individuali nello spazio, [...] , l'astronomo francese Ismaël Boulliau mostrò che, se era vero che il massimo di luminosità della stella era variabile, tuttavia esso si ripresentava a intervalli regolari di undici mesi e quindi la sua ricomparsa era un fatto prevedibile.
Una volta ...
Leggi Tutto
Difese contro le infezioni virali
Pietro Pala
(Department of Respiratory, Medicine National Heart and Lung Institute at St Mary 's, Imperial College School of Medicine, Londra, Gran Bretagna)
Tracy [...] antigene proliferano e si differenziano durante questo intervallodi tempo, raggiungendo valori che sono sufficienti a la maggiore variabilità naturale tra diverse forme isolate naturali di RSV. Infine vi sono M2, seconda proteina di matrice, di 22 ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] un breve segmento tratto dalla sequenza di impulsi rappresenta una 'parola' con un numero limitato di 'lettere'. È anche possibile analizzare il caso diintervallidi dimensione variabile. Nel corso di un lungo esperimento è possibile accumulare ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...] pesticida hanno una persistenza variabile caso per caso, che deve essere accertata, almeno come ordine di grandezza, in modo da a valori inferiori al limite di tolleranza si chiama intervallodi carenza o periodo di sicurezza. In pratica i trattamenti ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: introduzione. Bohr ed Einstein: fenomeni e realta fisica
Sandro Petruccioli
Bohr ed Einstein: fenomeni e realtà fisica
Gli storici della scienza hanno tentato diverse [...] dove p0 è una costante e x una variabile indipendente, poiché l'operatore associato alla quantità di moto è
la [3] diventa
Quindi, una misura di posizione si ha una certa probabilità che il risultato sia compreso in un certo intervallodi valori. ...
Leggi Tutto
Sistemi di comunicazione wireless
Sergio Barbarossa
Una delle caratteristiche distintive della società odierna è l’enorme aumento del flusso di informazioni che vengono scambiate quotidianamente. È [...] dettato dalla variabilità nel tempo del canale stesso, è utile associare a ogni parola da codificare dei bit codificati che non sono in stretta successione, per evitare che molti di essi siano in errore in quanto trasmessi in un intervallodi tempo ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...