Macromolecole, struttura delle
Lelio Mazzarella
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Generalità: a) costituzione, configurazione e regolarità; b) unità costitutive di macromolecole; c) coordinate cartesiane [...] cristallini presentano immagini di diffrazione tipiche di sostanze ben ordinate e punti di fusione entro intervalli molto ristretti di temperatura. Tuttavia, anche i polimeri cristallini contengono quantità variabilidi materiale amorfo e presentano ...
Leggi Tutto
Mimetismo
HHenry B. D. Kettlewell
di Henry B. D. Kettlewell
Mimetismo
sommario: 1. Le opinioni del XIX secolo. 2. Progressi del XX secolo. 3. Il mimetismo criptico (criptismo). a) Colorazioni spezzate. [...] mostrato che l'intervallodi frequenza nella famiglia Paridae è compreso tra gli 8 e i 12 chilocicli, intervallodi frequenza proprio sia distinte dai mimi, mostrano una considerevole variabilità. La presenza di tutte queste forme dipende non da ...
Leggi Tutto
Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] distribuzione della luminescenza nel mondo vivente
è estremamente variabile, essendo presente in una specie e assente d'onda, dimensione, ecc.), ma solo dalla durata dell'intervallodi tempo che intercorre tra il lampo del maschio e la risposta ...
Leggi Tutto
Computer science
Scott Kirkpatrick
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e l’ingegneria, costituendo dal punto di vista accademico un settore [...] in un intervallodi valori da 1 a 200.
Il primo sistema multi-utente, in grado di condividere le variabilitàdi un insieme di dati impone limiti alla velocità di trasmissione attraverso un canale e alla possibilità di compressione per mezzo di ...
Leggi Tutto
Una rivoluzione silenziosa: i cambiamenti demografici delle regioni italiane
Silvana Salvini
La popolazione italiana del secondo dopoguerra ha vissuto cambiamenti importanti. Accanto a una crescita [...] senza che si possa riconoscere l’azione macroscopica divariabilidi contesto sociali ed economiche, che pure hanno residente più consistenti, mentre la Basilicata, nello stesso intervallodi tempo, è l’unica regione dove la popolazione decresce ...
Leggi Tutto
L'elaborazione dell'informazione per il movimento
Apostolos P. Georgopoulos
(Brain Sciences Center, Veterans Affairs Medical Center,)
University of Minnesota, Medical School Minneapolis, Minnesota, USA
L'elaborazione [...] dinamica, variabile nel tempo, della direzione nella corteccia motoria, quando viene richiesta, e ottenuta, una trasformazione di questa direzione.
È interessante notare come la velocità di rotazione media e l'intervallodi velocità, osservati ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] processo è stato meno deciso; di conseguenza si ha un maggior grado divariabilità non soltanto nel contenuto, ma . Lo yuga è fatto piuttosto per essere applicato in brevi intervallidi dieci o quindici anni su una base ad hoc. Calcolando ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] in un intervallodi valori da 1 a 200.
Il primo sistema multi-utente, in grado di condividere le variabilitàdi un insieme di dati impone limiti alla velocità di trasmissione attraverso un canale e alla possibilità di compressione per mezzo di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Superconduttivita e superfluidita
Philip W. Anderson
Superconduttività e superfluidità
La superconduttività è stata scoperta da Heike Kamerlingh Onnes nel 1911, mentre la prima indicazione [...] Tc che funzionava per la maggior parte dei metalli allora noti. Essa era basata sulla teoria fondamentale, ma conteneva parametri semiempirici con intervallidivariabilità molto ristretti.
Un punto importante, a mio parere, fu un'osservazione ...
Leggi Tutto
Terra. Bilancio termico
Claudio Tomasi
Le osservazioni della temperatura media dell'atmosfera terrestre, registrate nell'ultimo secolo con sempre maggiore accuratezza, mostrano che il valore medio globale [...] radiazione, rispettivamente.
Integrando la [1] su tutto l'intervallodi lunghezza d'onda da 0 e ∞, si ottiene la legge di Stefan-Boltzmann:
[2] ∫0∞E(λ,T)dλ radiazione solare. Per effetto di questa variabilità, le quantità di radiazione solare che sono ...
Leggi Tutto
digiuno intermittente loc. s.le m. Programma di pianificazione dei pasti caratterizzato da fasi cicliche di digiuno volontario o di riduzione dell'apporto calorico. ◆ [tit.] La moda del digiuno intermittente. / L'ultima tendenza in materia di...
ciclo1 s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. κύκλος «cerchio, giro»]. – 1. In matematica, generalizzazione del concetto di linea chiusa; in algebra, sottogruppo ciclico di un gruppo. 2. In botanica, il complesso dei fillomi (foglie, antofilli, brattee)...