MONETA (XXIII, p. 632; App. I, p. 861)
Riccardo Bachi
La seconda Guerra mondiale - come già la prima, ma con grande diversità - ha modificato profondamente il funzionamento della moneta nel sistema dell'economia [...] determinato una durevole deflazione, dato che dopo un breve intervallodi tempo la tendenza all'espansione della circolazione si è 1929-48, si è accentuata in molti paesi la fiducia nella economia pianificata, sebbene tuttora non manchino negli ...
Leggi Tutto
PATTO (pactum)
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Carmelo SCUTO
Diritto romano. - Dal verbo pacio o paciscor che letteralmente significa "fare la pace", il patto indica nel più antico latino (ad es. nelle XII [...] escogitati dal pretore; oppure successivamente (ex intervallo), di solito senza efficacia giuridica. Nel mondo così elevata, della difesa, o assistenza legale, non abusi della fiducia in lui riposta dal cliente per fare illeciti guadagni. Se, ...
Leggi Tutto
TIRANNI
Gaetano De Sanctis.
. Col nome tiranno (τύραννος, lat. tyrannus), d'origine probabilmente anatolica, d'etimologia incerta, i Greci designano, contrapponendoli all'antica monarchia legittima, [...] V sono gli uomini difiducia del governo persiano, intervallodi lotte civili ed esterne di tirannidi contrastanti, di anarchia, l'ellenismo ebbe in Sicilia un ultimo periodo di splendore sotto il nuovo tiranno di Siracusa, Gerone II, che al pari di ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] finale. Gli inventori del procedimento hanno molta fiducia nella possibilità di arrivare a prezzi inferiori a quelli della diffusione in un intervallodi tempo triplo di quello precedente. Si tratta di un ordine di grandezza abbastanza realistico ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] di un intervallo considerevole di tempo e con mezzi sotto il controllo più o meno diretto dell'autorità monetaria. Ma comunemente ciò di ordinario, è il ritorno della fiducia che è tanto poco suscettibile di controllo in un'economia capitalistica ...
Leggi Tutto
URBANO VIII, papa
Georg Lutz
URBANO VIII, papa. – Maffeo Virginio Romolo Barberini nacque il 5 aprile 1568 a Firenze da Antonio e da Camilla Barbadori.
Penultimo di sei fratelli, fu battezzato lo stesso [...] susseguirono a breve distanza, mentre dal 1633 ci fu un intervallodi otto anni, tanto che alla fine del 1641, prima della di Castro i fratelli Giovanni e Alessandro Siri – mercanti-banchieri savonesi, attivi a Roma anche come banchieri difiducia ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] Desgrange ordina la partenza separata dei due gruppi, con intervallodi un'ora.
La prova è seguita dalla Revue sportive. Fiandre, Liegi-Bastogne-Liegi, Giro di Lombardia. Ha come gregario difiducia un uomo di classe: Paolo Bettini.
Bartoli vince ...
Leggi Tutto
Sangue
AAusten F. Riggs
Guido Modiano
Angelo Baserga e Giovanni Diego Grusovin
Corrado Baglioni
Edoardo Storti e Salvatore Carlo Rizzo
Emoglobina, di Austen F. Riggs
Genetica del sangue, di Guido [...] un reperto midollare senza segni di LA, che entro intervallidi tempo variabili ‛possono, ma di ricerche compiute e le forze nuove che continuamente vi si dedicano sul piano sperimentale inducono a riporre una fondata fiducia nella possibilità di ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] soprattutto la sua natura algoritmica fondata sulla fiducia nel trattamento simbolico corroborata dal suo successo. cadevano in certi intervalli. Era il problema della convergenza della serie. Al di fuori di tali intervallidi convergenza le serie ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] , alcuni anni più tardi, il nomignolo di Old Reliable, ‛vecchio difiducia'. Sebbene concepito per scopi militari, il tra un minimo e un massimo e l'intervallodi tempo tra due minimi (congiunzione) successivi è di circa due anni. Inoltre, a causa ...
Leggi Tutto
confidenza
confidènza s. f. [dal lat. confidentia «fiducia, impudenza», der. di confidens: v. confidente]. – 1. non com. Fiducia: avere c. in sé stessi, nel prossimo; infamia è un segno della pubblica disapprovazione che priva il reo de’ pubblici...