Bioluminescenza
Franco Magni
di Franco Magni
Bioluminescenza
sommario: 1. Introduzione. 2. Distribuzione della bioluminescenza nel mondo vivente e struttura degli organi luminosi: a) Batteri e Funghi; [...] tra potenziale d'azione e luminescenza è tuttora aperto. Tuttavia, poiché è stato possibile ottenere sommazione temporale artificiale, purché questa ultima venga accesa al termine dell'intervallo critico dopo il lampo del maschio. Papi (v., ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il mezzofondo
Roberto L. Quercetani
Il mezzofondo uomini
Non esistono confini precisi per la delimitazione del mezzofondo (in inglese middle distance running), ma nel concetto [...] i 1500 m in meno di 3,50″ e riuscì a battere, nell'intervallo di una partita di calcio a Firenze, il vecchio primato nazionale di Lunghi 4′09″ al coperto e in 4′09,6″ all'aperto, sempre nella scia del duo americano Cunningham-Archie San Romani. ...
Leggi Tutto
Canoa
Ferruccio Calegari
La Storia
Premessa
Il termine canoa deriva dal caraibico canaoa, che significa "tronco d'albero scavato", manufatto sviluppato dall'uomo e adattato alle proprie esigenze. Nella [...] Casorati, un bancario appassionato della vita all'aria aperta e del campeggio. I colori della divisa furono Il gioco si svolge in due tempi da 10 minuti effettivi ciascuno, con intervallo di 5 minuti e inversione del campo tra i due tempi. La palla ...
Leggi Tutto
Tomografia
Roberto Passariello
Bruno Beomonte Zobel
Massimo Gallucci
Carlo Masciocchi
Alberto Del Guerra
Tomografia a risonanza magnetica nucleare di Roberto Passariello, Bruno Beomonte Zobel, Massimo [...] su animali e in seguito sull'uomo. Il secondo ha aperto la strada teorica e tecnica all'ottenimento di immagini di figura è rappresentata una sezione centrale del cervello riprodotta a intervalli di 3 secondi a partire dall'iniezione. Nel riquadro ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Piero Floriani
Nacque a Milano il 7 marzo 1785 in una casa sui Navigli, in contrada S. Damiano 20 (oggi via Visconti di Modrone 16); la madre era Giulia Beccaria e il padre legale [...] un moderatismo più evidente, un coraggio morale meno aperto, ma, nei campi frequentati, l’intrepidezza nella a Milano nel pomeriggio del 22 maggio 1873, dopo un ultimo lucido intervallo, e fu un evento di rilievo nazionale. Per il solenne funerale, ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo vedico. Discipline ausiliarie dei Veda
Christopher Minkowski
Takao Hayashi
David Pingree
Discipline ausiliarie dei Veda
Testi per i rituali solenni (Śrautasūtra)
di Christopher [...] (7) riti da utilizzare allorché si conduce il bambino all'aperto per la prima volta (niṣkramaṇa); (8) riti da utilizzare in cui il Sole si trova nelle Kṛttikās. Infatti, se ciascun intervallo tra un equinozio e un solstizio è pari a un quarto di ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] 'inizio di dischi rigidi ed era sufficientemente aperto da permettere ad altri costruttori di clonarlo costruzione di interi composti). L'aritmetica modulare è l'aritmetica ristretta all'intervallo di valori fra 0 e un dato numero, n, detto modulo. ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] e appoggi ‒ si rese conto che sei anni d'intervallo tra la deliberazione del Congresso e l'effettiva concretizzazione dell' che le sessioni e i congressi del CIO fossero aperti ai rappresentanti dell'informazione, con trasmissioni a circuito chiuso ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] statistica tra salari reali e nuzialità senza introdurre un intervallo di 30 anni nelle serie relative ai tassi di nuzialità una popolazione in espansione. Il dibattito è ancora aperto, ma attualmente l'opinione dominante è che l'espansione ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. Analisi complessa
Jeremy Gray
Analisi complessa
Lo sviluppo dell'analisi complessa è una delle caratteristiche salienti della matematica del XIX secolo. Lo studio di funzioni [...] di questa serie è una funzione continua di z in quell'intervallo. Mostra poi come estendere la teoria a valori complessi di z la funzione fosse definita su una famiglia di insiemi aperti bidimensionali. Tali insiemi si possono intersecare, ma non ...
Leggi Tutto
aperto
apèrto agg. [part. pass. di aprire; lat. apĕrtus, part. pass. di aperire]. – 1. a. Non chiuso: uscio a., finestra a.; il negozio rimane a. fino all’una; sulla scrivania c’era un libro a.; restare, rimanere a bocca a., per stupore; stare...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...