• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
43 risultati
Tutti i risultati [43]
Medicina [2]
Religioni [2]
Teatro [2]
Arti visive [1]
Fotografia [1]
Industria [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

segnatempo

Sinonimi e Contrari (2003)

segnatempo /seɲa'tɛmpo/ s. m. [comp. di segna(re) e tempo], invar. - [dispositivo che imprime segni di riferimento a prefissati intervalli di tempo] ≈ marcatempo. ... Leggi Tutto

posa

Sinonimi e Contrari (2003)

posa /'pɔsa/ s. f. [der. di posare]. - 1. (lett.) [momento di stasi che interrompe la continuità di un'attività, spec. di una fatica, di una condizione penosa e sim.: non avere, non dare, non trovare p.] [...] interruzione (o requie o riposo o sosta o tregua o soluzione di continuità). ↔ ↓ (fam.) a singhiozzo, a tratti (o intervalli o volte), discontinuamente, di tanto in tanto, ogni tanto, saltuariamente. 2. (estens.) [atto del posare in un luogo, in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FOTOGRAFIA

chiazzare

Sinonimi e Contrari (2003)

chiazzare /kja'ts:are/ [forse dal longob. klazz(j)an "macchiare"]. - ■ v. tr. [spargere di chiazze a intervalli] ≈ (fam.) impataccare, macchiare, macchiettare, (non com.) maculare, screziare. ↑ imbrattare, [...] insozzare, insudiciare, lordare, sporcare. ↔ smacchiare. ↑ lavare, nettare, pulire. ■ chiazzarsi v. intr. pron. [spargersi di chiazze] ≈ imbrattarsi, (fam.) impataccarsi, macchiarsi, screziarsi. ↑ insozzarsi, ... Leggi Tutto

senza

Sinonimi e Contrari (2003)

senza /'sɛntsa/ (ant. sanza) prep. [lat. absĕntiā "in assenza, in mancanza di"]. - 1. a. [per indicare esclusione, mancanza e sim.: era ormai s. speranza] ▲ Locuz. prep.: senza fissa dimora → □. b. [per [...] ] ≈ continuamente, da mattina a sera, di continuo, giorno e notte, incessantemente, ininterrottamente, sempre. ↔ a tratti (o intervalli), a volte, discontinuamente, di tanto in tanto, ogni tanto, saltuariamente. □ senza senso, (fam.) senza capo né ... Leggi Tutto

singhiozzo

Sinonimi e Contrari (2003)

singhiozzo /sin'gjots:o/ s. m. [der. di singhiozzare]. - [fenomeno respiratorio che consiste in uno spasmo, a glottide chiusa, del diaframma e dei muscoli intercostali, accompagnato da un suono, e che [...] si manifesta in serie e a brevi intervalli: avere il s.] ≈ (lett.) singulto. ● Espressioni: scoppiare in singhiozzi ≈ [→ SINGHIOZZARE (2)]. ▲ Locuz. prep.: fig., a singhiozzo [con frequenti interruzioni: avanzare a s.] ≈ ‖ a salti, a sbalzi. ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] del giorno, lo stato del cielo, dell'atmosfera, della temperatura: un g. di sole, di pioggia] ≈ (lett.) dì, giornata. 2. a. [intervallo di tempo fra il sorgere e il tramontare del sole: d'estate il g. è più lungo della notte] ≈ (lett.) dì, giornata ... Leggi Tutto

continuo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

continuo¹ /kon'tinwo/ agg. [dal lat. continuus, der. di continēre "tenere insieme, congiungere"]. -1. a. [che avviene o si succede senza mai cessare] ≈ costante, incessante, ininterrotto, persistente. [...] in modo continuato] ≈ continuamente, incessantemente, in continuazione, ininterrottamente, senza sosta, senza tregua. ↔ a intervalli, a tratti, di tanto in tanto. 2. [in modo frequente] ≈ continuamente, frequentemente, insistentemente, reiteratamente ... Leggi Tutto

aperiodico

Sinonimi e Contrari (2003)

aperiodico /ape'rjɔdiko/ agg. [der. di periodico, col pref. a-²] (pl. m. -ci). - [di fenomeno che non si ripete, con le stesse caratteristiche, a uguali intervalli di tempo] ≈ aciclico. ↔ periodico. ... Leggi Tutto

gradatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

gradatamente /gradata'mente/ avv. [der. di gradato, part. pass. di gradare, col suff. -mente]. - 1. [in modo graduale e continuo: la salute va g. migliorando] ≈ a grado a grado, (a) poco a poco, gradualmente, [...] per gradi, progressivamente. ↔ (non com.) di butto, di colpo, di schianto. ‖ a intervalli, a sbalzi, saltuariamente. 2. [in modo lento: bevi g.] ≈ adagio, lentamente, piano (piano). ↔ rapidamente, velocemente. ... Leggi Tutto

spaziare

Sinonimi e Contrari (2003)

spaziare /spa'tsjare/ [dal lat. spatiari "passeggiare, distendersi", der. di spatium "spazio"] (io spàzio, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) a. [di volatile, andare qua e là in un grande spazio, [...] 1. [disporre alcuni oggetti a una certa distanza gli uni dagli altri] ≈ distanziare, distribuire, intervallare, (non com.) spazieggiare. ↔ accostare, avvicinare. 2. (tipogr.) [inserire intervalli bianchi tra lettere, tra parole, ecc.] ≈ spazieggiare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
La stima degli intervalli temporali
La stima degli intervalli temporali Melissa Bateson (Department of Psychology, University of Newcastle, Newcastle upon Tyne, Gran Bretagna) La stima degli intervalli temporali si riferisce alla capacità di un animale di valutare intervalli...
stagione
stagione astronomia Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta diviso dai passaggi del Sole agli equinozi e ai solstizi (v. fig.): primavera, con inizio al passaggio del Sole all’equinozio omonimo, intorno...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali