• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
171 risultati
Tutti i risultati [171]
Medicina [56]
Diritto [37]
Biologia [27]
Patologia [17]
Biografie [17]
Diritto civile [12]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Diritto del lavoro [10]
Farmacologia e terapia [7]
Biomedicina e bioetica [4]

La morale familiare

Cristiani d'Italia (2011)

La morale familiare Emmanuel Betta La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] quella del non nato. Nella medicina francese e italiana, laica e cattolica, aveva prevalso l’idea che l’interruzione di gravidanza in date situazioni fosse necessaria. Nel 1862, al decimo congresso degli scienziati italiani tenutosi Siena nel 1862 l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

Riserva di codice penale

Diritto on line (2019)

Elvira Dinacci Abstract Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] titolo XII del libro II, al cui interno sono stati trasfusi i delitti di Interruzione colposa di gravidanza (art. 593 bis c.p.) e di Interruzione di gravidanza non consensuale (art. 593 ter c.p.), precedentemente contemplati rispettivamente agli artt ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Genetica. Consulenza genetica

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Genetica. Consulenza genetica Angus Clarke La consulenza genetica rappresenta un momento di fondamentale importanza nella pratica della genetica medica. La complessità e la problematicità del processo [...] riguardante l'aborto. Se l'alterazione genetica presente nella famiglia è sufficientemente grave da giustificare l'interruzione di gravidanza, sorge un dilemma etico importante. Solitamente, la risposta a questo problema da parte dei consulenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENETICA MEDICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Genetica. Consulenza genetica (1)
Mostra Tutti

Contratto terapeutico

Diritto on line (2016)

Emma Cascella Abstract I rapporti contrattuali paziente-struttura sanitaria pubblica o privata e paziente-medico libero professionista si atteggiano in maniera diversa. Il primo, noto come contratto [...] contratto verrà valutata ai sensi degli artt. 1343 ss. c.c., ad esempio, potrebbe darsi il caso di interruzione di gravidanza effettuata al di fuori dei limiti fissati dalla legge. Il contratto de quo non necessita della forma scritta anche se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Il danno da nascita indesiderata

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016 Il danno da nascita indesiderata Francesco Paolo Patti Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] pertanto riconoscersi una «automatica significazione ‘richiesta di diagnosi = interruzione di gravidanza’ in caso di diagnosi di malformazioni»; con la conseguenza che, «in mancanza di qualsivoglia elemento che colori processualmente la presunzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

Capacità giuridica e capacità di agire [dir.civ.]

Diritto on line (2014)

Giulia Santoni Abstract Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] consenso a essere riconosciuto da un genitore naturale (art. 250, co. 2). La richiesta di interruzione di gravidanza deve provenire dalla stessa minore con l'assenso di chi esercita la patria potestà o la tutela. Ma nei primi 90 giorni, per seri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE

VERONESI, Umberto

Dizionario Biografico degli Italiani (2020)

VERONESI, Umberto Alberto Costa – Nacque il 28 novembre 1925 in una cascina alla periferia di Milano, da Erminia Verganti e da Francesco. Non fu necessario aspettare la seconda guerra mondiale affinché [...] battaglia contro il dolore, quella contro il fumo, quella per la libertà decisionale delle donne in materia di interruzione di gravidanza, quella per l’aggiornamento continuo dei medici e quella per la liberalizzazione delle droghe leggere. Il sesto ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ORGANIZZAZIONE NON GOVERNATIVA – INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA – ORGANIZZAZIONE NO-PROFIT – ACCANIMENTO TERAPEUTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VERONESI, Umberto (3)
Mostra Tutti

COVA, Ercole

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

COVA, Ercole Tirsi Mario Caffaratto Nacque a Milano il 4 febbr. 1877, da Antonio e Giuseppina Crespi, in una famiglia borghese, originaria di Vergiate e poi trapiantatasi a Milano. Il C., che tra i [...] : Le indicazioni mediche della interruzione della gravidanza, in Atti d. Soc. it. di ostetr. e ginecologia, XXX (1932), pp. 183-271; L'alimentazione della gravida, ibid., XXXIV (1938), pp. 1-64. Sulla interruzione di gravidanza il C. fu estremamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

mamma-bambina

NEOLOGISMI (2018)

mamma-bambina loc. s.le f. Chi diventa mamma in giovanissima età. • Mamme-bambine, se ne contano diecimila ogni anno in Italia. E il numero è in continua crescita. Anche grazie alla presenza delle giovanissime [...] immigrate. In diecimila, dunque, partoriscono sotto i diciotto anni. Crescono anche le richieste di interruzione di gravidanza per le minorenni. (Carla Massi, Messaggero, 4 gennaio 2011, p. 9, Interni) • In Toscana, Liguria, Lazio e Sardegna le madri ... Leggi Tutto
TAGS: INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA – STAMPA SERA – SARDEGNA – SICILIA – LIGURIA

pillola dei cinque giorni

Lessico del XXI Secolo (2013)

pillola dei cinque giorni pìllola dei cìnque giórni locuz. sost. f. – Farmaco, ulipristal acetato, modulatore selettivo del recettore del progesterone, la cui capacità è quella di impedire l’instaurarsi [...] in altri paesi dell’Unione Europea e negli Stati Uniti, in quanto la sua azione è considerata di contraccezione d’emergenza e non di aborto farmacologico e quindi compatibile con la legge 194 che regola l’interruzione di gravidanza in Italia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Vocabolario
interruzióne
interruzione interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, cioè la sospensione o la cessazione...
lista di scopo
lista di scopo loc. s.le f. Elenco di candidati a una competizione elettorale che, pur non facendo parte di una formazione politica, si impegnano a perseguire un obiettivo specifico. ◆ Giuliano Ferrara, che ieri ha messo definitivamente in...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali