GIOVANNA I d'Angiò, regina di Sicilia
Andreas Kiesewetter
Nacque nel dicembre 1325, primogenita dell'unico figlio di re Roberto d'Angiò, Carlo duca di Calabria, e della sua seconda moglie Maria di Valois. [...] . Gli intrighi a corte, che con la morte di Luigi di Taranto e di Luigi di Durazzo avevano subito soltanto una breve interruzione, scoppiarono ora più virulenti di prima, dato che soprattutto Filippo II di Taranto, dopo la morte del fratello maggiore ...
Leggi Tutto
Radioprotezione
Carlo Polvani
di Carlo Polvani
Radioprotezione
sommario: 1. Introduzione. 2. Il riconoscimento degli effetti patologici delle radiazioni. 3. Sviluppo degli obiettivi e dei principi: [...] di un'adeguata radioprotezione, fondata su buone misure dosimetriche.
Tra il 1930 e il 1970, con l'interruzionedi dose efficace pari al doppio del limite annuale) e limiti di dose per l'esposizione di lavoratrici in età riproduttiva e in gravidanza ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
Sommario: 1. Introduzione: a) sviluppo della psicofarmacologia dal 1980 a oggi; b) definizione e articolazione della psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. [...] riprenderla senza esitazione in caso di ricomparsa dei disturbi. L'interruzione della terapia con antidepressivi va condotta del tutto se la sua assunzione in gravidanza faccia aumentare il rischio di malformazioni fetali.
Nei pazienti nei quali il ...
Leggi Tutto
Sars
Minacce globali da virus emergenti
L'emergenza dell'infezione da Coronavirus SARS-CoV
di Maria Rapicetta
15 marzo
L'Organizzazione mondiale della sanità lancia l'allarme per il diffondersi di una [...] di co-morbilità. Nei casi di SARS in gravidanza sono state osservate elevate percentuali di aborto per i primi mesi e mortalità materna in gravidanza . Gli sforzi attuali mirano sia all'interruzione del ciclo di trasmissione, sia a evitare che l' ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] marzo 2010).
Anche nei Paesi in via di sviluppo per le donne in gravidanza sono state create specifiche linee guida, che L’emergenza di varianti virali di resistenza ai farmaci durante la terapia con ARV è il motivo più comune per l’interruzione del ...
Leggi Tutto
CALLAS, Maria
Marco Beghelli
CALLAS, Maria (Sophie Cecelia Anna Maria Kalogeropoulos)
Nacque a New York il 2 dicembre 1923 da Georgios (George) Kalogeropoulos, farmacista di scarse ambizioni, e da Evangelia [...] di un impegno all’Opera di San Francisco per poter registrare Medea a Milano (settembre 1957); l’interruzione Medea a Dallas. La sosta di qualche mese che seguì corrispose (solo oggi è noto) alla segreta gravidanza, conclusasi tristemente a Milano ...
Leggi Tutto
Fecondità
Antonio Santini
Introduzione
Nella vita di una persona non esiste evento più ricco di significato e di implicazioni future del divenire genitore, e non esiste aspetto del comportamento individuale [...] tempo biologici e comportamentali, altri se ne aggiungono nel determinare la fecondità di fatto: la contraccezione e l'interruzione volontaria della gravidanza. Nel loro insieme essi appartengono alla categoria delle cosiddette variabili intermedie ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Favoreu
sommario: 1. La nozione di diritti dell'uomo. 2. Le tre generazioni di diritti dell'uomo. 3. I titolari o beneficiari dei diritti. a) Persone fisiche e persone giuridiche. [...] . Un certo numero di diritti e di libertà non possono avere dappertutto lo stesso contenuto: così accade per la libertà religiosa o per le questioni connesse con la procreazione, come quella dell'interruzione volontaria della gravidanza, e più in ...
Leggi Tutto
Cellule staminali
Robert C. Bielby
Robert Nerem
Julia M. Polak
Neil S. Tolley
Archana Vats
Uno degli obiettivi principali della medicina è sempre stato quello di sconfiggere gli effetti debilitanti [...] all'uso di cellule fetali e dei rischi per la gravidanza associati alle procedure intrauterine. La scoperta di cellule staminali l'interruzione alla normale rigenerazione epatocitica dopo una lesione, attivano un secondo programma di rigenerazione ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, cioè la sospensione o la cessazione...
lista di scopo
loc. s.le f. Elenco di candidati a una competizione elettorale che, pur non facendo parte di una formazione politica, si impegnano a perseguire un obiettivo specifico. ◆ Giuliano Ferrara, che ieri ha messo definitivamente in...