FATTORI, Carlo Antonio
Alessandro Porro
Nato a Scurano (ora frazione di Neviano degli Arduini in provincia di Parma) nel 1793 (secondo- le varie fonti l'11 o il 18 0 il 27 febbraio, o il 2 marzo) dal [...] contrario all'aborto praticato prima del settimo mese al fine di evitare l'operazione cesarea, per la valenza omicida che riteneva sottesa all'interruzione della gravidanza. Per questo fu aspramente critico nei confronti delle scuole francese ...
Leggi Tutto
disobbedienza civile
Luigi Bonanate
Rifiuto di obbedire a una legge senza ricorrere alla violenza
Supponiamo che uno Stato decida con una legge che tutti i suoi giovani devono partecipare a una guerra [...] 1978 in Italia venne introdotta una legge che regolamentava l'interruzione della gravidanza, poiché si riteneva in tal modo di venire incontro alla libera determinazione di volontà della donna; ma diverse parti (tanto gruppi ispirati religiosamente ...
Leggi Tutto
mifepristone
Paolo Tucci
Farmaco utilizzato prevalentemente per l’interruzione della gravidanza (entro i 63 giorni di amenorrea), in alternativa all’intervento chirurgico. I primi test clinici avevano [...] recettore del progesterone. Il m. causa l’interruzione della gravidanza legando il recettore del progesterone ed impedendo l’ le pazienti colpite non presentano febbre e accusano una serie di sintomi che sono del tutto simili a quelli provocati dalle ...
Leggi Tutto
antinidatorio
agg. Che impedisce la fissazione dell’ovulo fecondato alla parete interna dell’utero.
• In Italia la diffusione della pillola anticoncezionale è fra le più basse in Europa: intorno al 16%, [...] si afferma in modo apodittico e indimostrato che il farmaco non può impedire l’impianto nell’utero di un ovulo fecondato, causando l’interruzione della gravidanza, cioè un aborto, provocando la morte dell’embrione». Visto che il farmaco ha un effetto ...
Leggi Tutto
I più piccoli virus a DNA capaci di infettare gli animali e l’uomo.
Caratteristiche
Il genoma dei P. ha una scarsa capacità codificante e quindi la replicazione virale dipende dalle funzioni messe a disposizione [...] si ritiene che nei soggetti infettati le principali sedi di replicazione virale siano il midollo osseo nell’adulto e il fegato nel feto. La replicazione virale determina l’interruzione della produzione eritrocitaria. Nei soggetti immunocompromessi si ...
Leggi Tutto
Chimica
Sistema disperso liquido-solido, nel quale il solido costituisce la fase dispersa; a seconda delle dimensioni delle particelle solide si va dalle s. grossolane alle s. colloidali.
Diritto
Procedura [...] si differenzia strutturalmente dall’interruzione della prestazione riconducibile al riposo. Tra le cause di s., si distingue rapporto di lavoro di malattia, infortunio, gravidanza, puerperio e servizio militare. Ai fini della s. del rapporto di lavoro ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] di poco oltre i 650 m. al massimo), si confonde a S. nell'ondulazione appena percettibile della steppa kirghisa.
Più evidente, in ogni tempo, il limite segnato dagli Urali, che si stendono senza interruzione fino alla nuova gravidanza. Per disabituare ...
Leggi Tutto
VIRUS
Angelo Carere
Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato anche dal fatto che [...] intracellulare; 2) interruzione delle funzioni dell'acido nucleico virale o delle proteine virali; 3) interruzione della maturazione virale senza conseguenze; se avviene durante la gravidanza c'è il rischio significativo di danni gravi al feto.
18) ...
Leggi Tutto
VOCE (dal lat. vox; fr. voix; sp. voz; ted. Stimme; ingl. voice)
Guglielmo Bilancioni
La fonazione, cioè quel complesso di fenomeni che concorrono alla produzione della voce, ha sede in una serie di [...] di chi soffre di corpulentia nimia, con facili turbe del respiro, e di chi ha invece un torace lungo, appiattito, scarno, paralitico. Anche durante la gravidanza registro di falsetto: questa zona di passaggio nel registro di petto è l'interruzione ...
Leggi Tutto
REFERENDUM
Giulio M. Salerno
Ester Capuzzo
(XXVIII, p. 976; App. II, II, p. 674; App. IV, III, p. 185)
Successivamente alla tardiva legge di attuazione della disciplina costituzionale dei r. popolari [...] partiti politici e su una legge a tutela dell'ordine pubblico), e nel 1981 (ben cinque consultazioni, di cui due concernenti l'interruzione volontaria della gravidanza, e le altre tre il porto d'armi, l'ergastolo e un'altra legge a tutela dell'ordine ...
Leggi Tutto
interruzione
interruzióne s. f. [dal lat. interruptio -onis, der. di interrumpĕre «interrompere», part. pass. interruptus]. – 1. a. L’azione, il fatto d’interrompere o d’interrompersi, e più spesso l’effetto, cioè la sospensione o la cessazione...
lista di scopo
loc. s.le f. Elenco di candidati a una competizione elettorale che, pur non facendo parte di una formazione politica, si impegnano a perseguire un obiettivo specifico. ◆ Giuliano Ferrara, che ieri ha messo definitivamente in...