FRENO (XVI, p. 60)
Mario FASOLI
La tendenza moderna alle alte velocità nei veicoli terrestri ha posto in primo piano il problema della frenatura. Mentre per veicoli destinati a circolare su via ordinaria [...] per un incipiente slittamento la decelerazione dell'asse supera il valore massimo prefissato, l'interruttore ad inerzia provoca la chiusura di un circuito elettrico e lo scarico rapido del cilindro a freno. Tale scarico cessa però istantaneamente non ...
Leggi Tutto
SCINTILLA
Aroldo De Tivoli
. In generale prende il nome di scintilla un fenomeno luminoso transitorio nettamente localizzato. La scintilla può avere varia natura, può essere costituita da minuscole [...] in varî casi, per es., come misuratore di tensioni elevate (v. scintilla equivalente) e come interruttore automatico periodico per l'ottenimento di oscillazioni elettriche a grande frequenza, quali si usano in radiotelegrafia e per la diatermia. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Quale futuro per l’industria italiana?
Vittorio Marchis
Siamo all’inizio del 1944 in Svizzera, dove molti italiani si sono rifugiati dopo il disastro dell’8 settembre dell’anno precedente. In Italia [...] e spegnersi, il gioco temporale combinatorio. I comandi ai circuiti dovevano venire trasmessi da interruttori a nastro, mossi da motorini elettrici. E fu così che io trascrissi i risultati della analisi operativa, sia delle singole combinazioni ...
Leggi Tutto
Nuovi materiali funzionali
Gianfranco Pacchioni
La storia dell’umanità è scandita dalla capacità di manipolare e produrre sostanze, materiali e tecnologie. Tra i materiali, basti pensare ai prodotti [...] l’elettricità. Quindi nell’elettronica molecolare si può ottenere un interruttore modificando la forma della molecola con l’applicazione di un debole potenziale elettrico. Dato il grande numero di molecole organiche conosciute, le potenzialità ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] 1877 la lampadina a incandescenza. Oggi possiamo premere un interruttore e avere tutta la luce che vogliamo. Come per gli ascensori, anche se in questo caso c'è un motore elettrico che tira il cavo al posto di un essere umano!
Aprire e chiudere ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Apparati sperimentali
Per F. Dahl
Apparati sperimentali
I più importanti 'apparati sperimentali' sviluppati nel periodo 1920-1945 sono stati gli [...] ed eccitati per mezzo di una bobina di accensione e un interruttore ‒ furono sostituiti da tubi ad alto vuoto con catodo a un tubo di rame per impedire l'accumulo di carica elettrica sul vetro stesso, consentendo a questi apparecchi di raggiungere ...
Leggi Tutto
elettronica
Giuditta Parolini
Chip e transistor che hanno cambiato la nostra vita
Videoregistratori, impianti stereo ad alta fedeltà, calcolatori tascabili, orologi digitali, telefoni cellulari e personal [...] variabili nel tempo, che funzionano da segnali elettrici. In genere i circuiti funzionano come interruttori o amplificatori. Quando agiscono da interruttori un piccolo segnale elettrico è adoperato per accendere o per spegnere un altro circuito ...
Leggi Tutto
arco
arco [(pl. archi) Der. del lat. arcus -us] [LSF] Denomin. di vari dispositivi, apparenze ottiche e luminose, ecc., la cui forma richiama quella dell'omonima struttura architettonica. ◆ [GFS] A. [...] per i primi grandi trasmettitori radiotelegrafici). ◆ [FTC] [EMG] A. elettrico di apertura: quello che insorge tra due elettrodi (per es., le lamine di un contatto di un interruttore) i quali, allontanandosi, aprono un circuito percorso da corrente ...
Leggi Tutto
Folgorazione
Giancarlo Urbinati
Gli accidenti dovuti all'elettricità, e le lesioni che ne derivano, sono nel loro complesso denominati elettrotraumatismi; a seconda dell'esito fatale o non fatale, essi [...] dolore. In caso di accidenti dovuti al contatto con fonti di energia elettrica, la manovra in assoluto preliminare da compiere è la disinserzione dell'interruttore generale, per allontanare l'infortunato dal contatto della corrente; bisogna tuttavia ...
Leggi Tutto
lampeggiatore
lampeggiatóre [Der. da lampeggiare "emettere lampi di luce"] [OTT] (a) Denomin. generica di sorgenti di impulsi luminosi, anche molto brevi (sino a una durata dell'ordine di 10-9 s). (b) [...] che alimenta un piccolo generatore di alta tensione il quale carica un condensatore elettrico di grande capacità (da decine a centinaia di microfarad); l'interruttore di comando innesca la scarica del condensatore in una lampada a conduzione gassosa ...
Leggi Tutto
interruttore
interruttóre s. m. [dal lat. tardo interruptor -oris, con il sign. 1]. – 1. non com. (f. -trice) Chi interrompe una operazione, un discorso altrui: un i. noioso. 2. Apparecchio mediante il quale si apre e si chiude un circuito...
circuito
circùito (ant. circuìto) s. m. [dal lat. circuǐtus -us, der. di circuire «andare intorno»]. – 1. Giro, circonferenza: il territorio del comune ha un c. di quasi 40 km; la città è compresa entro un c. di otto miglia; come locuz. avv.,...