Novità sulle elezioni forensi
Andrea Pasqualin
La recente l. 12.7.2017, n. 113, ha riscritto le regole delle elezioni forensi, affidate, dalla riforma ordinamentale del 2012, ad un regolamento ministeriale [...] , ancora secondo quanto indicato nella tabella A allegata alla legge.
È stata data così attuazione all’interpretazione che dellanorma primaria avevano offerto i giudici amministrativi, facendo in ogni caso salvo il voto limitato ai due terzi ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] parametro da utilizzare ai fini dell’applicazione dellanorma costituzionale nei trattamenti minimi fissati delle dinamiche salariali governate dalla contrattazione collettiva.
Alcuni interpreti si sono, però, pronunciati nel senso dell’ ...
Leggi Tutto
Esecuzione e sospensione delle sentenze tributarie
Francesco Terrusi
Il contenzioso fiscale, anche per la continua evoluzione degli istituti di diritto tributario, è caratterizzato da un numero elevatissimo [...] rinvio alle norme sulla sospensione delle sentenze contenute nel titolo III, capo I, del libro II del c.p.c.
L’innovazione possiede indubbio valore sistematico, ma va tenuto conto di quanto era già possibile enucleare a livello interpretativo in base ...
Leggi Tutto
Silvia Tuccillo
Abstract
Alla categoria dogmatica dell’autotutela amministrativa vengono ricondotti diversi istituti che sono manifestazione sia di poteri tipizzati dal legislatore che di poteri cd. [...] , sempre che, come si precisa in chiusura dellanorma, i provvedimenti non siano stati conseguiti «sulla base Ma sul punto la giurisprudenza ha offerto spunti per una interpretazione estensiva delle fattispecie sanabili (TAR Lazio, Latina, sez. I, ...
Leggi Tutto
Annullamento d'ufficio degli atti amministrativi
Michele Rimarchi
Enrico Zampetti
La disciplina dell’annullamento d’ufficio è stata interessata da interventi giurisprudenziali innovativi, o potenzialmente [...] della SCIA, qualificandolo come potere di autotutela in virtù del richiamo dellanormadell’accertamento del dolo: non ha preteso neppure la certezza della falsità (sebbene questa fosse in effetti desumibile da altri elementi).
L’interpretazionedell ...
Leggi Tutto
Rapporti Stato-Regioni in materia di sanità
Rosario Ferrara
La più recente evoluzione legislativa e, segnatamente, il d.lgs. 6.5.2011, n. 68, in tema di federalismo fiscale nel campo sanitario, unitamente [...] di competenze fra lo Stato e le Regioni, conflitto originato verosimilmente non tanto dalla controversa interpretazionedellenorme costituzionali di riferimento, pur frequentemente evocate, quanto piuttosto dalla necessità e/o dal desiderio di ...
Leggi Tutto
Francesca Rocchi
Abstract
Viene esaminato il delitto di circonvenzione di persone incapaci, previsto e punito all’art. 643 c.p., sia attraverso una illustrazione analitica dei suoi elementi tipici essenziali [...] Ronco, M., postilla, cit., 2). Si ritiene, pertanto, in base all’interpretazione giurisprudenziale prevalente, che la norma si riferisca a tutte quelle situazioni d’indebolimento della funzione volitiva o affettiva, che sono in grado di inficiare il ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] e senza ampliare in alcun modo il thema decidendum con autonomi motivi di ricorso14. Gli enunciati completano il percorso dell’interpretazione evolutiva dellanorma processuale. Ed è certamente da condividere l’assunto che impone di far luogo a un ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] un intervento legislativo, a fronte dell’interpretazionedella direttiva 98/59/CE offerta dall’Organo ad essa deputato. Ciò, pur non essendo dichiarata, come già detto, l’illegittimità in sé dellanorma che esclude il licenziamento collettivo dei ...
Leggi Tutto
Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] dell’art. 20, co. 4. Infatti, dalla lettura dellanorma il “passaggio” presso i cpi è solo eventuale ai fine dell’ottenimento dell di diverso rispetto all’a.r. Anche su questo punto l’interpretazione non è certa e questo perché l’art. 23, co. ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
interpretazione
interpretazióne (tosc. o letter. interpetrazióne) s. f. [dal lat. interpretatio -onis, lat. pop. interpetratio]. – 1. L’atto e, più spesso, il modo d’interpretare, cioè, in genere, di scoprire e spiegare quanto in uno scritto...