Talmud
Elena Loewenthal
La guida della vita ebraica
Il Talmud è un corpus di testi, ma è molto più di un grande libro. È infatti un codice di leggi e una raccolta di storie, un contenitore di nozioni [...] (pur essendo un grande libro!), in quanto trascrizione dell’interpretazione orale dei maestri.
Il Talmud è infatti ambientato in cui il Talmud si divide sono la cosiddetta halakah («norma»), cioè il materiale che riguarda la legge biblica e la ...
Leggi Tutto
L’atto e il modo di scoprire e spiegare quanto in uno scritto o discorso appare oscuro od oggetto di controversia, di attribuire un significato a ciò che si manifesta o è espresso in modo simbolico, attraverso [...] previsti dal legislatore, ma comunemente adoperati dagli interpreti, come l’i. sistematica, che ricostruisce il significato di una norma ponendola in relazione con altre norme facenti parte dello stesso sistema giuridico. Riguardo al risultato, si ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
interpretazione
interpretazióne (tosc. o letter. interpetrazióne) s. f. [dal lat. interpretatio -onis, lat. pop. interpetratio]. – 1. L’atto e, più spesso, il modo d’interpretare, cioè, in genere, di scoprire e spiegare quanto in uno scritto...