Società primitive
Adam Kuper
Introduzione
Il termine 'primitivo' deriva dal latino primitivus, che significa 'primo in ordine di tempo'. In questa accezione è usato in varie lingue europee per indicare [...] ; v. Stocking, 1987). La nuova interpretazionedella società primitiva e della sua forma di pensiero che si andò cristallizzando parte del mondo gli esseri umani tendono a eludere le norme in vista dei propri interessi personali: "ogniqualvolta l' ...
Leggi Tutto
Adolescenza
Augusto Palmonari
Una definizione provvisoria
Intendiamo per adolescenza quella fase dell'esistenza umana che segna la transizione dall'infanzia allo stato adulto, e cioè l'età compresa [...] cui l'adolescenza è descritta come una fase cruciale dell'esistenza, da indagare e interpretare con metodi empirici, è Adolescence, pubblicata da G vive problemi diversi a seconda della sua posizione sociale, dellenorme culturali sulla cui base deve ...
Leggi Tutto
Niccolò Machiavelli: Opere - Introduzione
Mario Bonfantini
Il fatto che le prime notizie sicure sul Machiavelli si riferiscono proprio al tempo in cui egli venne ad entrare negli uffici pubblici, sembra [...] in sostanza che essi non hanno un valore precettistico assoluto, ma quello di semplici norme, di «canoni» (come diremmo noi oggi) per l'interpretazionedella realtà.6 E così la religione: ora considerata quasi soltanto come un massiccio fenomeno ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] vari strati sovrapposti, perché è a mezzo dell'interpretazionedella stratigrafia che sono determinate la cronologia relativa esplorazioni di complessi urbani viene generalmente seguita la norma di dividere l'area da scavare in settori geometrici ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Giuridico, ragionamento
Riccardo Guastini
'Ragionamento'
Il vocabolo 'ragionamento' è ambiguo: talvolta sembra riferirsi ad un atto o processo: l'atto o processo (mentale) del ragionare; talaltra sembra [...] sostanzialmente invalida.Il problema della validità sostanziale dellenorme si atteggia diversamente a seconda che si tratti di norme espresse o di norme inespresse.
Una norma espressa - ricavabile, cioè, mediante interpretazione da una disposizione ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] propriamente normativa” è una soluzione cui l’interprete non dovrebbe rassegnarsi, perché equivale a una abrogazione dellanorma in via “interpretativa”.
Né sembra utile, per superare l’impasse, sostenere che il legislatore avrebbe creato una nuova ...
Leggi Tutto
Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] una coerenza funzionale sufficientemente avanzata si estende di norma a tutti i modi di organizzare i 1972, X, 2, pp. 48-118.
Luporini, C., Per l'interpretazionedella categoria 'formazione economico-sociale', in "Critica marxista", 1977, XV, 3, ...
Leggi Tutto
Eguaglianza
Norberto Bobbio
di Norberto Bobbio
Eguaglianza
sommario: 1. Eguaglianza e libertà. 2. Eguaglianza e giustizia. 3. Le situazioni di giustizia. 4. I criteri di giustizia. 5. La regola di giustizia. [...] cioè indipendentemente dal valore di giustizia dellanorma, e pur nel caso di norma ingiusta, un valore sociale, che eguali. In nessuna delle accezioni storicamente importanti la massima può essere interpretata come richiedente che ‛tutti ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Il principio di legalità in materia penale – nei suoi corollari [...] procedimento a quo che abbia commesso il fatto prima dell’entrata in vigore dellanorma dichiarata illegittima.
Trovandosi dunque – asseritamente – per la prima volta a risolvere in via interpretativa la questione in parola, la Cassazione rileva come ...
Leggi Tutto
Adelmo Manna
Abstract
I reati contro la pubblica amministrazione si dividono in due species, ovverosia i reati dei pubblici agenti contro la p.a. ed i reati dei privati contro la p.a. Hanno ricevuto una [...] – è stato dalla giurisprudenza “superato”, con riguardo alla violazione dellenorme del piano regolatore, che infatti non sono norme regolamentari stricto sensu, attraverso l’escamotage interpretativo, per cui, in tal modo, si violerebbero a monte ...
Leggi Tutto
norma
nòrma s. f. [dal lat. norma «squadra» (come strumento) e fig. «regola»]. – 1. In origine, con sign. non più in uso, strumento adoperato da tecnici e operai per tracciare misure e rapporti di linee e di angoli; squadra: fare a norma,...
interpretazione
interpretazióne (tosc. o letter. interpetrazióne) s. f. [dal lat. interpretatio -onis, lat. pop. interpetratio]. – 1. L’atto e, più spesso, il modo d’interpretare, cioè, in genere, di scoprire e spiegare quanto in uno scritto...