Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] che permette di sviluppare un salto di pochi metri su distanze centinaia di volte maggiori, tramite procedimenti grafici d'interpolazione (in questo modo è stata simulata la caduta dei passeggeri nell'85% delle inquadrature della medesima scena). Gli ...
Leggi Tutto
ORDINI ARCHITETTONICI
Giorgio ROSI
. In senso generico si chiama in architettura ordine una serie di elementi simili, allineati orizzontalmente, come finestre, arcate, nicchie, mensole, e così via. [...] in armonica eleganza di proporzioni, tanto si perdeva in originalità e forza di effetti. Qualità che si ricercarono nell'interpolazione di elementi nuovi, specialmente figurati, come le teste che si affacciano fra le volute dei capitelli nel tempio ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare del Mediterraneo occidentale, continuazione, verso NE., delle catene a pieghe andaluse. È situato di fronte alla costa orientale della Penisola Iberica, e consta di quattro isole maggiori, [...] antiche si parla di Iviza (Gimnesia) nel periplo conservato in Avieno, Ora maritima, dove il nome Baleari è forse interpolazione. Ecateo parla di Cromiussa (forse Maiorca) e Melussa (forse Minorca). In altre fonti si parla di Ofiussa (Formentera). I ...
Leggi Tutto
TRASFORMAZIONE
Giovanni Gentile
. Fisica. - Si indica con questo termine ogni fenomeno che porta a una variazione nel sistema fisico che si considera; così, p. es.: una certa massa di ghiaccio fonde [...] monoatomici. Comunque, per intervalli non molto estesi di temperatura, si possono per Cv. adoperare utilmente formule d'interpolazione lineari o quadratiche.
Ciò premesso, è opportuno dalla (1) e dalla (2), dedurre per
le tre espressioni equivalenti ...
Leggi Tutto
Nel calendario romano (v.) si dicevano fasti ed erano contrassegnati da una F quei giorni in cui era lecito trattare affari civili o giudiziarî senza offesa della religione (sine piaculo: Varr., De lingua [...] dimostrato che tra il 300 e il 264 a. C. in un numero complessivo di 29 trionfi registrati, se ne possono ritenere interpolati appena 6, cioè circa il 20%, ed egli riconosce che anche le singole date addotte per questi trionfi non offrono il fianco ...
Leggi Tutto
Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente venerato come padre nella fede.
Il nome occorre nella Bibbia sotto due forme: 'Abhrām fino a Genesi, [...] popolo eletto, per Gerusalemme, il tempio, i sacrifizî, indicano un ambiente giudaico. Si deve però ammettere qualche interpolazione cristiana, specie nel c. XXIX, ove si allude a Gesù Cristo. Certi passi potrebbero pure suggerire qualche influsso ...
Leggi Tutto
GENERAZIONE
Giuseppe MONTALENTI
Federico *RAFFAELE
Alberto CHIARUGI
*
. Il significato originale di questo termine è la produzione di un essere vivente, da esseri della stessa natura; ma per estensione [...] con la teoria della migrazione delle piante dall'ambiente acquatico a quello terrestre, e con la teoria dell'interpolazione dello sporofito e della sua progressiva sterilizzazione, basandosi sull'unico esempio allora noto di alternanza di generazione ...
Leggi Tutto
CLEMENTE III, antipapa
Carlo Dolcini
Wiberto (Guiberto), nato nella famiglia nobile dei da Correggio imparentati con la dinastia canossiana a Parma, probabilmente nell'arco del decennio 1020-1030, attraversa [...] Bidente. Contro l'opinione di Giulio Buzzi (Ricerche, pp. 121 n. 2, 193), che aveva pensato alla falsificazione e interpolazione - avvenuta sotto l'arcivescovato di Wiberto - delle bolle e dei diplomi della Chiesa ravennate nei quali si fa menzione ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] prosa. Si può giungere sino al vers libre, alla rimozione forzata della rima, alla ridistribuzione degli accenti ritmici, all'interpolazione di ‛citazioni' in prosa come nel Waste land di T. S. Eliot (non diverse dalle ‛citazioni' di pittori antichi ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: osservazioni, calcolo e modelli in astronomia. Le critiche a Tolomeo
George A. Saliba
Le critiche a Tolomeo
La tradizione astronomica greca che fu assorbita in quella araba provocò, [...] , che gli diede numerosi problemi prima di riuscire a raggiungere una versione definitiva, Tolomeo dovette ideare un meccanismo d'interpolazione che potesse rendere conto della variazione nella seconda equazione della Luna da un valore di circa 5;1 ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...