IUS COMMUNE / IURA COMMUNIA
EEnnio Cortese
L'inaugurazione del cosiddetto sistema del diritto comune medievale ‒ che affida a un'onnipresente diritto romano di svolgere funzioni sussidiarie di statuti [...] del problema quella di Friedrich Karl von Savigny (18342) il quale, avendo scoperto che la frase incriminata era una interpolazione, finì col darle poco peso e, fermandosi sul "prout qualitas litigantium exegerit" che governava la scelta dell'uno o ...
Leggi Tutto
SAN SALVATORE di Cabras
D. Levi
Località situata nella penisola detta Sinis, nel centro della costa occidentale della Sardegna a 5 km a O del villaggio di Cabras e 6 a N del Capo S. Marco, presso il [...] lettura e l'interpretazione della decorazione antica restano difficili, sia per il suo contenuto stesso, sia per l'interpolazione alla decorazione originale di disegni e graffiti di epoche diverse su tutta la superficie conservata dell'intonaco che ...
Leggi Tutto
Introduzione Storica. -1. Il vocabolo algebra è una derivazione della parola araba al-giabr, che si trova per la prima volta nel libro Kitāb al-giabr wa 'l-muqābalah dell'astronomo e geografo Muhammad [...] ), ma trovasi già accennata nella lettera ad Oldenburg del 24 ottobre 1676. La formula è:
dove in generale
La formula d'interpolazione detta di Lagrange fu pubblicata da lui nel 1795, ma trovasi già in un lavoro del Waring del 1779, ed è riprodotta ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI (XXVIII, p. 703; App. I, p. 956; II, 11, p. 650)
Ascanio NIUTTA
Classificazione e attribuzione delle frequenze. - Com'è noto, le r. si avvalgono di onde elettromagnetiche (radioonde) [...] 9 (cioè 200, 300, ... 900 kHz e rispettivamente 20, 30, ... 90 kHz). Disponendo di un oscillatore d'interpolazione a frequenza variabile che ricopra l'intervallo di 10 kHz, è possibile ottenere una frequenza qualsiasi combinando successivamente, per ...
Leggi Tutto
LIED
Karl August Rosenthal
. Musica. - Questo nome è proprio della canzone vocale tedesca, su testo di regola tedesco, coltivata tanto nella musica popolare quanto in quella d'arte. Nello sviluppo complessivo [...] delle singole città, serbano le stesse forme, ma a poco a poco s'irrigidiscono proprio nella stessa interpolazione di ornamenti e si conservano pressoché immutati attraverso i secoli. Sporadici tentativi di composizione a più voci, apparentemente ...
Leggi Tutto
LADYZHENSKAYA, Olga Alexandrovna
Valeria Ricci
Matematica russa, nata a Kologriv (Russia) il 7 marzo 1922 e morta a San Pietroburgo il 12 gennaio 2004. L’attività scientifica di L. ha riguardato principalmente [...] della soluzione per il problema misto in due dimensioni spaziali per tali equazioni, basata su una particolare disuguaglianza di interpolazione da lei introdotta e che prende il suo nome. Inoltre, sempre per quanto riguarda le equazioni di Navier ...
Leggi Tutto
Patto commissorio e patto marciano
Enrico Carbone
Con una pronuncia del maggio del 2013, la Corte di cassazione ha statuito che il divieto del patto commissorio non attinge il patto marciano, giacché, [...] è ignoto alla legge positiva, ma gode di una millenaria tradizione dogmatica, risalendo ad una probabile interpolazione giustinianea di un testo del giurista Marciano, che permetteva al creditore insoddisfatto di appropriarsi della cosa ricevuta ...
Leggi Tutto
L'analisi dell'attività sportiva attraverso strumenti informatici
Anna Ludovico
La rappresentazione computerizzata dei movimenti sportivi
Possiamo considerare l'anglismo ormai universale del termine [...] che permette di evidenziare e perciò di modificare i valori delle variabili in gioco fino a ottenere la migliore interpolazione con la curva percorsa dal particolare corpo rappresentato dalla sequenza filmata. A tale scopo si calcolano la posizione ...
Leggi Tutto
LANDOLFO Seniore
Paolo Chiesa
Con questo nome viene tradizionalmente chiamato l'autore di una Historia (o Chronica) nella quale, attraverso la presentazione delle vicende della Chiesa milanese dall'età [...] fra il 1102 e il 1110. Il passo in questione è tuttavia oggi considerato dalla maggior parte degli studiosi come un'interpolazione successiva, e il terminus post quem andrebbe dunque arretrato al 1085, anno in cui ebbero luogo gli eventi narrati nei ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: antiche e nuove tradizioni in matematica. Le tradizioni matematiche
Roshdi Rashed
Le tradizioni matematiche
Capire lo sviluppo della matematica in un periodo di sette secoli, stabilire [...] vari metodi di estrazione della radice n-esima di un intero e numerosi metodi di approssimazione, algoritmi di interpolazione, e altresì la risoluzione numerica delle equazioni algebriche e la teoria classica dei numeri. Altrettanti argomenti che il ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...