Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] di autoriciclaggio», ha introdotto nel nostro ordinamento, all’art. 648 ter.1 c.p., il delitto di autoriciclaggio e, attraverso un’interpolazione dell’art. 25 octies d.lgs. 8.6.2001, n. 231, ha incluso tale figura nel catalogo dei reati presupposto ...
Leggi Tutto
Dimostrazione, teoria della
Jean-Yves Girard
La teoria della dimostrazione nasce negli anni Venti del Novecento come strumento di realizzazione del programma di David Hilbert per la fondazione della [...] principio della sottoformula che ne consegue si ottengono come corollari non solo risultati importanti quali il teorema d'interpolazione di Craig e Lyndon, validi anche per la logica classica, ma pure teoremi specifici della logica intuizionista come ...
Leggi Tutto
Chiose Ambrosiane
Francesco Mazzoni
Chiose latine contenute nel codice c. 198 inf. della Biblioteca Ambrosiana di Milano, adespote nonostante l'explicit finale (dove però il menante ha omesso di registrare [...] datazione posteriore al 1383; ma il Rocca, che più da vicino ha studiato il codice, ritenne che si tratti di una interpolazione avvenuta nell'antigrafo e poi inglobata dal trascrittore. Il che è possibile, visto che il testo non è scevro da lacune ...
Leggi Tutto
SPETTROSCOPIA
Giorgio ABETTI
Gastone DEGLI ALBERTI
Gian Carlo WICK
. La spettroscopia studia lo spettro della luce in relazione con le condizioni fisiche e chimiche della sorgente luminosa.
Tra la [...] però lo spettro non è rigorosamente normale, e occorre perciò la misura di tre o più righe e l'uso di formule d'interpolazione più complesse, qualora la riga da misurare non sia per caso compresa tra due righe note molto vicine.
Se lo spettro non ...
Leggi Tutto
. Biologia. - Ha in biologia significati diversi. Il primo significato è il principio della correlazione delle forme di Cuvier. Secondo questo autore, le parti d'un essere vivente sono legate insieme in [...] grado di dipendenza, o di correlazione, si possono moltiplicare indefinitamente, come indefinitamente si possono variare le funzioni interpolatrici. Tuttavia, se si adopera il metodo dei minimi quadrati, la misura del grado di dipendenza varia tra ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. Matematica
Takao Hayashi
Matematica
'Gaṇita' ('matematica')
Prima dell'introduzione e diffusione dell'astrologia oroscopica e dell'astronomia matematica nella società [...] del loro rapporto π‚ anche se non si sa se l'abbia dimostrata; inoltre, cita e dimostra le formule di Mādhava per l'interpolazione nella tavola dei seni e per la somma e la differenza dei seni.
Nel Golasāra (3.9) Nīlakaṇṭha enuncia una formula per l ...
Leggi Tutto
. Col nome generico di curve statistiche s'intendono le curve che, in una forma qualsiasi, rappresentano una rilevazione quantitativa, relativa a un fenomeno collettivo - o fenomeno di massa - quale la [...] , esponenziale, sinusoidale), e nell'assumere come valore di x al tempo t, il valore dell'ordinata della curva interpolata corrispondente allo stesso t.
Si passa successivamente alla determinazione di y. Per questo si eseguono le operazioni seguenti ...
Leggi Tutto
ROFFREDO DA BENEVENTO
DDaniela Novarese
Al di là della tradizione beneventana che lo vuole discendente dal longobardo Rofrit, vissuto intorno al sec. IX, congiunto di Atenolfo conte di Capua, o della [...] di Carlo di Tocco, Federico Patetta, nel curare alla fine dell'Ottocento l'edizione della Summula de pugna, aveva ritenuto un'interpolazione l'espressione "ut audivi a Carulo" (1892, p. 80). Giuliana D'Amelio (1977, p. 306), invece, ha ritenuto di ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabio Tricomi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se allo scadere del primo millennio il canto sacro si lega in modo pressoché esclusivo [...] strofico in versi ritmici sviluppatosi alla fine dell’XI secolo a partire da un tipo di tropo che da interpolazione di melodia e testo al brano liturgico diviene brano autonomo, atto a collegare momenti ufficiali dell’azione liturgica. Nel ...
Leggi Tutto
MORTE
Giangiacomo PERRANDO
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Giuseppe DE LUCA
Giannetto LONGO
Raffaele CORSO
Giorgio LEVI DELLA VIDA
Giulio GIANNELLI
Fulvio MAROI
Gabriella ARUCH SCARAVAGLIO
Rosanna [...] guerra), venne per ciascuna di esse calcolato m indice della tendenza secolare della mortalità, eseguendo col metodo dei minimi quadrati l'interpolazione di una retta di equazione y = ax + b, dove x è il tempo espresso in anni (a partire dal 1850 ...
Leggi Tutto
interpolazione
interpolazióne s. f. [dal lat. interpolatio -onis; v. interpolare2]. – 1. a. Nella critica dei testi, qualunque consapevole alterazione del testo, frequente nei classici e dovuta alla tendenza dell’amanuense a semplificare o...
Interpol
Interpòl s. f. [sigla formata con le parole ingl. inter(national) pol(ice) «polizia internazionale»]. – Nome degli uffici centrali nazionali di polizia internazionale (aderenti alla Commissione internazionale di polizia criminale...