Dada
Maurizio Fagiolo dell'Arco
di Maurizio Fagiolo dell'Arco
Dada
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Le origini e l'espansione: a) i centri dada; b) tra il futurismo e il surrealismo. □ 3. I protagonisti: [...] alla negazione assoluta e radicale, alla liquidazione di un intero sistema estetico. Dada nasce per caso, nella Svizzera 'Armory show, portano nel continente vergine per l'arte le loro invenzioni a catena. L'americano sperimenta, dietro il loro ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Corea del Nord
Oltre il 38° parallelo
Le minacce di Pyongyang
di Francesco Sisci
10 gennaio
La Corea del Nord, dopo aver ufficialmente comunicato la riattivazione di tutti gli impianti [...] una seccatura, un ostacolo economico per l'intera regione, ma non ha più un commercio fra l'arcipelago giapponese e il continente; i numerosi emigranti da quest'area Pyongyang, riuscirono con l'appoggio americano a conquistare quasi tutta la ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] stelle, ci hanno detto scienziati e menestrelli. L’intera evoluzione della vita è stata un magico spettacolo di di persone, abbagliate dal Sogno americano, che sta producendo tutte le grado di allinearsi sul continente nel modo più essenziale ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] piccola proprietà privata, che dal continente nordamericano ha toccato sempre più ribasso di prezzi, l’economia di un intero Paese rischia il tracollo. Gli OGM non Rahmatullah Hashimi, che compì un tour americano nel marzo del 2001, proprio all’ ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] di sistema giuridico, a cui il filosofo americano associa quattro fondamentali massime di giustizia: 1 fortemente radicata nella cultura del continente e nella quale si a meno che non si voglia che l'intero sistema di legalità cada a pezzi in un ...
Leggi Tutto
Arte
Renato Barilli
di Renato Barilli
Arte
sommario: 1. Il significato del Sessantotto. 2. Il minimalismo e le sue articolazioni. 3. La body art. 4. Trasversalità dell'arte povera. 5. Il 'richiamo all'ordine' [...] ritorno al passato, è il Vecchio Continente europeo, e in particolare il nostro paese ripetuto ossessivamente fino a riempire l'intero spazio del dipinto. Vi si distinguono prevalentemente al mondo occidentale, americano e/o europeo, come invece ...
Leggi Tutto
Gian Paolo Calchi Novati
Il mancato contagio dal Nord Africa
La grande slavina che partendo dalla Tunisia ha sconvolto gli assetti del potere nel Nord Africa è rimasta sostanzialmente confinata alla regione [...] ’immensa regione, pari a tre quarti dell’intera superficie dello stato, che ha dichiarato l’indipendenza Bill Clinton fu il primo presidente americano a ‘scoprire’ l’Africa, a uno dei grandi stati del continente. È probabile che alla fine abbia ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] combinazione degli stessi; se essa abbia riguardato un intero settore o singole imprese e, in questo caso teorica dell'economia mista.
Il modello americano dello 'Stato regolatore' quale si è stato comunque limitato al continente europeo: fra i paesi ...
Leggi Tutto
MATTIOLI, Raffaele
Francesca Pino
– Nacque il 20 marzo 1895 a Vasto, nell’Abruzzo meridionale, secondo dei tre figli di Cesario, commerciante, e Angiolina Tessitore, originaria di Gissi.
Dopo aver frequentato [...] i rapporti della Comit con il mondo finanziario americano e tentare il collocamento di American shares del 5 dicembre, il risanamento dell’intero sistema bancario (di D. Menichella, diffusa in tutto il continente sudamericano, mediante un accordo ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] a Westminster quanto sull’intero territorio nazionale, e disfatta degli indipendentisti. Anche il guru americano dei sondaggi Nate Silver – celebre in linea con quanto accade nel resto del continente europeo, dovrebbe collegare Londra con le Midlands, ...
Leggi Tutto
americanismo
s. m. [der. di americano]. – 1. Con riferimento ad americano nel sign. più esteso: a. Parola o locuzione propria di una delle lingue parlate nel continente americano, che sia usata nella nostra lingua o in altre lingue europee...
onagracee
onagràcee s. f. pl. [lat. scient. Onagraceae, dal nome del genere Onagra: v. onagra]. – Famiglia di piante mirtali comprendente specie prevalentemente erbacee perenni, ma anche arbustive o arboree, con foglie intere alterne, opposte...