La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] University Hospital di Filadelfia, ottiene il primo risultato positivo su una ragazza di diciotto anni.
Il sonno , il che comporta che se P non si conserva, come nelle interazioni deboli (violazione della parità) C deve variare in modo uguale e ...
Leggi Tutto
Raggi cosmici
GGiampietro Puppi e Giancarlo Setti
di Giampietro Puppi e Giancarlo Setti
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Tecniche d'osservazione. □ 3. La radiazione cosmica nell'atmosfera. □ 4. La radiazione [...] composizione chimica dei raggi cosmici e del mezzo interstellare, le interazioni nucleari di gran lunga più importanti sono le collisioni pp di carica prevista è caratterizzata da un eccesso positivo, più precisamente il rapporto fra il numero di ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] enzima della catena ed in tal modo l'attività biosintetica dell'intera catena viene a cessare. È evidente che in questa maniera la non avendo più per la specie un valore selettivo positivo. Possiamo quindi concludere che nella linea evolutiva che ha ...
Leggi Tutto
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
Mari D'Agostino
In questo saggio si guarda all’Italia prendendo in esame il rapporto fra i parlanti, le comunità concrete in cui essi vivono, con particolare [...] nel 1951, l’analfabetismo si attestava intorno al 13% dell’intera popolazione (con punta massima in Calabria al 32% e punte minime quindi nuovamente la pluralità linguistica in un contesto positivo;
e) infine nella Sezione 5, relativamente all ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] altri veicoli bellici corazzati, ma anche perché sono stati interamente meccanizzati i sistemi logistici e di rifornimento, mentre le esplosioni nucleari. Tranne questo, nessun risultato positivo seguì alle prolisse discussioni generali sul disarmo ...
Leggi Tutto
Le minoranze linguistiche
Tullio Telmon
Teoria e pratica della minoranza linguistica
Il fatto stesso che la parola minoranza sia costruita sul comparativo ‘minore’ le conferisce un ineliminabile alone [...] diverso da quello che a sua volta viene usato dall’intera società statale stessa, l’identificazione mediante l’etnonimo è colto nella sua autenticità’, o entrambe le cose. Il vero dato positivo, anch’esso palese sin dal titolo, è però il richiamo ...
Leggi Tutto
Geografia dei prodotti tipici locali e tradizionali
Graziella Picchi
Gli argomenti affrontati in questo saggio sono frutto di un’indagine sociologica e tecnologica condotta per conto dell’Istituto nazionale [...] con una rappresentanza anche in Italia –, ma è un esempio positivo di come una tradizione possa essere fonte di ispirazione, o nel caso di determinati vini, per la produzione dei quali intere aree sono state trasformate in vigneti a scapito di altre ...
Leggi Tutto
Legame chimico
EEolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
di Eolo Scrocco e Giovanni Paolo Arrighini
SOMMARIO: 1. Problemi della teoria del legame chimico. □ 2. Impostazione quanto-meccanica del problema [...] H1; poiché questo termine, negli orbitali di legame, è positivo, esso descrive il fatto che nell'avvicinamento degli atomi atomi circostanti, in quanto C1 forma due legami (σ) interi con gli idrogeni, un legame intero (σ) con C2 e solo 0,894 legami π ...
Leggi Tutto
Trombosi coronarica
CCesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
di Cesare Bartorelli e Maurizio Guazzi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Caratteristiche anatomiche e istologiche. □ 3. Complicanze d'ordine anatomico. [...] intervallate da 40-60 ms, nel corso dell'intero ciclo cardiaco. Può essere così costruita una base al volume minuto cardiaco, pressione arteriosa e diuresi, risulta positiva, senza segni di congestione polmonare, l'infusione può essere incrementata ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] massima. Tra la società e gli individui si stabiliscono interazioni che interessano non solo l'economista ma anche il gli effetti negativi per la collettività e di aumentare tutti quelli positivi.Vi sono, però, delle situazioni in cui i vantaggi che ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
monomio
monòmio agg. e s. m. [tratto da binomio2, con sostituzione di mono- a bi-]. – In matematica, m. o espressione m., un’espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice:...