Incidenza sul binomio energia-sviluppo. Le fonti fossili nelle sfide del prossimo futuro. Bibliografia.
L’energia è vita. Senza, vi è solo miseria. La quantità di beni e servizi a disposizione dell’uomo [...] da 29 a 53 anni. A consentirlo hanno concorso il positivo ciclo degli investimenti nel 21° sec.; l’allargamento dei confini da quelle da cui è stata preceduta, essendo interamente basata sullo sfruttamento di combustibili fossili, non potrà ...
Leggi Tutto
TRAVE (fr. poutre; sp. viga; ted. Träger o Balken; ingl. beam)
Enrico CASTIGLIA
Dicesi trave un elemento delle costruzioni in cui le dimensioni trasversali siano piccole relativamente alla sua lunghezza. [...] c, d). Le travi di legno possono essere costituite da un intero fusto o da un tronco segato. Le travi metalliche si ottengono far girare la sezione nel verso degl'indici dell'orologio, e positivo lo sforzo di taglio se diretto dal basso verso l'alto. ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] con l'aggiornamento della stima della gestione di cassa relativa all'intero anno".
b) sostituzione, a tutti gli effetti, del b Corso di contabilità di Stato, Teoria giuridica e sistema positivo della gestione pubblica, Roma 1972; A. Bennati, Manuale ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] di 40 milioni di dollari, nel 1972 il saldo era diventato positivo per 52 milioni e nel 1973 contro 345,7 milioni di dollari suo spirito: dal 1945 in poi egli ha sentito che un intero ciclo della storia umana stava per terminare, e che ai poeti ...
Leggi Tutto
NUMERICI, CALCOLI
Mauro Picone
. Il calcolo algebrico e il calcolo infinitesimale si propongono di stabilire le condizioni per l'esistenza e per la determinazione e le formule per una rappresentazione [...] yk(ν) un'approssimata decimale di xk(ν) a meno di 10- n - 1, si ha:
possiamo asserire che: comunque si assegni il numero intero e positivo n, le approssimate y1(ν), y2(ν), ..., yp(ν) delle x1(ν), x2(ν), ..., xp(ν), a meno di 10- n - 1, forniscono ...
Leggi Tutto
(I, p. 278; App. II, I, p. 13; IV, I, p. 18)
− Accumulatori elettrici.− Lo sviluppo degli a. elettrochimici è stato dettato dai profondi cambiamenti che hanno caratterizzato negli anni più recenti il panorama [...] di MoS2 con opportuni additivi (compressa su un supporto metallico positivo). I tre nastri a contatto vengono avvolti su se stessi ceramico (la cui rottura porta alla degradazione dell'intero sistema), nella tenuta dei sistemi di isolamento tra ...
Leggi Tutto
LUSSO, ECONOMIA DEL.
Armando Branchini
– Evoluzione del mercato. Le automobili. Le dinamiche del comparto beni per la persona. Il comparto ‘hotelleria’. Le dinamiche dei comparti vini e liquori e alimentare. [...] nel quinquennio 2010-14 del 29%, quindi meno della media dell’intero settore che è cresciuto del 39% e meno dei settori che in mercati tradizionali e nuovi fanno prevedere un futuro positivo se non addirittura brillante per l’industria mondiale del ...
Leggi Tutto
Per ditta s'intende il nome commerciale col quale il commerciante singolo tratta i suoi affari, sottoscrive i contratti, firma la corrispondenza, intesta le fatture, può citare ed essere citato in giudizio; [...] suol essere costituita col vero nome e cognome del commerciante, intero o con qualche abbreviazione nel nome, che può essere ridotto , ha il pregio di fondarsi su norme di diritto positivo e riconosce la tutelabilità del nome commerciale in ogni caso ...
Leggi Tutto
'
(v. congo belga, XI, p. 133; App. I, p. 457; II, i, p. 675; congo, App. III, i, p. 419; zaire, App. IV, iii, p. 865; V, v, p. 810)
Nel maggio 1997 il paese ha abbandonato la denominazione di Zaire per [...] e, per quanto riguarda la disponibilità di risorse naturali, del mondo intero, ma, come si accennava, ha vissuto recenti fasi di grave internazionale).
Nell'insieme, l'interscambio commerciale rimane positivo, ma anno dopo anno il margine di avanzo ...
Leggi Tutto
L'appellativo di Rodio se lo applicò egli stesso nelle sue opere (Biografia anon., I), alludendo alla dimora che fece nell'isola di Rodi (di cui probabilmente ricevette anche la cittadinanza), allorquando [...] 230 circa a. C. Naturalmente noi non sappiamo in modo positivo che questo del bibliotecariato sia stato, come sarebbe normale, l'ultimo maggiore di A., l'unica a noi pervenuta per intero: il poema delle Argonautiche ('Αργοναυτικά; in antiche ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
monomio
monòmio agg. e s. m. [tratto da binomio2, con sostituzione di mono- a bi-]. – In matematica, m. o espressione m., un’espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice:...