Sulla spinta di un sistematico interessamento scientifico ai fenomeni relativi alla dinamica delle trasformazioni ambientali, la storiografia contemporanea ha progressivamente operato una serie di scelte [...] sé, un'occasione significativa estesa puntualmente sull'intero territorio nazionale. Naturalmente, esistono differenze rilevanti state portate a termine operazioni di sicuro e positivo impatto. Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, sorta a Biella nel ...
Leggi Tutto
Contatori per particelle elementari. - Sono, come le camere di Wilson e le camere di ionizzazione, apparecchi basati sul fenomeno della ionizzazione, usati per rivelare le particelle elementari; hanno [...] 0,1-0,2 mm.); il volume utile coincide con l'intero tubo e, per questa ragione, i contatori di Geiger-Müller valvola che aziona il numeratore N ogni volta che un impulso positivo sulla sua griglia determina la scarica, la quale viene poi interrotta ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] questo intervallo di tempo tutte le contee sono tornate di segno positivo, mentre l'aumento di Staten Island si è ridimensionato.
Nel poveri.
La situazione delle singole aree. - Al centro dell'intero sistema c'è l'area compresa tra la punta sud di ...
Leggi Tutto
. Il termine beneficium si trova usato nell'alto Medioevo per indicare il rapporto che si stabiliva quando un proprietario cedeva il suo fondo a un altro - per lo più la Chiesa - ricevendolo poi nuovamente [...] designare impropriamente col termine di diritto beneficiario l'intero diritto patrimoniale della Chiesa.
Il vigente Codex iuris istituto del beneficio continuò a vivere nel nostro diritto positivo.
Lo Stato riconobbe dunque di regola come persone ...
Leggi Tutto
. Disciplina che ha per oggetto l'indagine, teorica e sperimentale, sulle interazioni fra le sollecitazioni di origine fluidodinamica alle quali sono soggette determinate strutture elastiche e le deformazioni [...] il lavoro complessivo del campo aerodinamico in un ciclo risulta positivo: viene quindi ad essere estratta energia dal vento relativo 'autovibrazione dei moti d'insieme rigidi ed elastici dell'intero aeromobile e l'esistenza di un elevato numero di ...
Leggi Tutto
Confronto quantitativo tra le fonti commerciali di energia - Consumi globali. - Tra le numerose f. di e. solo alcune hanno un'importanza commerciale e a esse l'uomo ricorre in maniera massiccia sia per [...] un quantitativo pari a due terzi circa del consumo verificatosi nell'intero secolo 1850-1950, e che nel successivo periodo 1971-76 è con un tasso d'incremento diverso ma sempre positivo. Eventualmente si verifica una diversificazione delle f. nella ...
Leggi Tutto
(v. concimi, XI, p. 69; App. I, p. 455:; fertilizzanti, App. II, I, p. 929; III, I, p. 606; IV, I, p. 781)
Va anzitutto ricordato che con il termine f. s'intende qualsiasi materiale, organico o inorganico, [...] reso il bilancio delle diverse produzioni agricole sempre meno positivo.
L'eccesso non utilizzato di concimi inorganici e la a disposizione della pianta l'azoto necessario durante l'intero ciclo vegetativo sono stati preparati tre gruppi di composti ...
Leggi Tutto
. La celerimensura o tacheometria ha per fine la determinazione contemporanea della posizione planimetrica e altimetrica dei punti del terreno mediante riferimento dei punti stessi ad un sistema di coordinate [...] possibile da una sola stazione S eseguire l'intero rilievo, e allora occorre effettuare più stazioni 'angolo di cui la parallela per A all'asse delle y positivo deve rotare nel senso positivo per venire a sovrapporsi ad A B, è espresso, come si ...
Leggi Tutto
(App. II, I, p. 837)
L'importanza attualmente assunta dall'e. in neurologia e nello studio delle epilessie in particolare obbliga a una più ampia esposizione.
L'e. studia l'attività elettrica spontanea [...] modificazioni EEG sono più estese fino a interessare l'intero emisfero cerebrale sede della lesione.
Quando la compromissione esame EEG. Realizza poi una mappa delle polarità (rosso per positivo, blu per negativo) e della tensione (colore più intenso) ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] 'aria in filamenti sericei.
Morfologia interna. - Concentrato per intero nel cefalotorace, il sistema nervoso dei ragni appare come un diurna e i laterali alla notturna.
Nulla di positivo si conosce circa gli organi dell'udito, sebbene esistano ...
Leggi Tutto
intero
intéro (letter. o region. intièro) agg. e s. m. [lat. integĕr -ĕgri (lat. volg. *-ègri); cfr. integro]. – 1. agg. a. Che ha tutte le sue parti, che non ha perduto o non è stato privato di alcuna: la statua, l’anfora si è conservata...
monomio
monòmio agg. e s. m. [tratto da binomio2, con sostituzione di mono- a bi-]. – In matematica, m. o espressione m., un’espressione algebrica nella quale figurano solo operazioni di moltiplicazione, di divisione e di estrazione di radice:...