Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] tende a identificare come letteratura sportiva la scrittura di sport: i repertori bibliografici più diffusi (anche via Internet), i dizionari biografici degli scrittori sportivi editi in particolare negli Stati Uniti, i soggettari delle biblioteche ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] o elaborare una ridefinizione dei loro ambiti di apostolato. Da ricordare, a questo proposito, anche il sito internet http://www.ilsussidiario.net/, promosso dalla Fondazione per la sussidiarietà, che svolge un’accorta opera di sostegno alle ...
Leggi Tutto
Lucio Bianco
Ricerca scientifica
La luce della scienza cerco e 'l beneficio
(Leonardo da Vinci)
Il ruolo della ricerca
di Lucio Bianco
13 febbraio
Oltre 1500 scienziati firmano un appello per protestare [...] ; infine le nuove tecnologie consentiranno di creare posti di lavoro ex novo perché permetteranno di espandere le possibilità di lavoro (tramite Internet e la new economy).
È ovvio che vi è del vero in entrambe le posizioni e che il nodo del problema ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] anarchica, si sono dimostrati in grado di operare secondo precisi schemi tattici, messi a punto utilizzando sapientemente Internet, e determinati a ricorrere all'azione diretta per dare il massimo di evidenza mediatica alla loro protesta. Nel ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] e illustrati, ma anche delle risorse della tecnologia informatica, come i CD ROM e, in un non lontano futuro, Internet.
Hanno tuttavia prevalso le manifestazioni temporanee, specie le esposizioni: e il fatto che moltissime di queste siano ospitate ...
Leggi Tutto
Genocidio
Marco Cesa
Introduzione
La definizione del termine 'genocidio' è oltremodo problematica. Oltre a indicare un fenomeno che è oggetto di studio da parte di svariate discipline, prime tra tutte [...] . II, London 1988, pp. 146-153.
Harff, B., Gurr, T. R., Genocides and politicides since 1945: evidence and anticipation, in "Internet on the Holocaust and genocide", 1987, XIII, pp. 1-7.
Hilberg, R., The destruction of the European Jews, Chicago 1961 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Economia e criminalità
Ernesto U. Savona
Introduzione
Motivi economici sono spesso alle origini di comportamenti criminali orientati al profitto. Il comportamento criminale, a esclusione di quello provocato [...] 1989.
Clarke, C.T., From criminet to cyber-perp: toward an inclusive approach to policing the evolving criminal mens rea on the Internet, in "Oregon law review", 1996, LXXV, 10.
Cook, P.J., Zarkin, G.A., Crime and the business cycle, in "Journal of ...
Leggi Tutto
Psiche
Riccardo Zerbetto
L'etimologia del termine psiche (dal greco ψυχή, connesso con ψύχω, "respirare, soffiare") si riconduce all'idea del 'soffio', cioè del respiro vitale; presso i greci designava [...] e tra le cellule, analogamente a come un computer, con i suoi circuiti interni, si collega tramite la rete di Internet a un numero potenzialmente illimitato di altri computer sino a formare interconnessioni virtualmente infinite e organizzabili in ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] of Mars, "Sky and Telescope", 106, 2003, p. 36.
Sheehan 2003: Sheehan, William, Mars fever, "Mercury", 32, 2003, p. 30.
Siti Internet
Missioni planetarie della NASA (www.jpl.nasa.gov/solar_system/).
Missioni ESA (www.esa.int/export/esaSC/index.html). ...
Leggi Tutto
Televisione
Giuseppe Cereda
Il rapporto tra televisione e cinema
Già negli anni Sessanta, Roberto Rossellini sosteneva, subordinando a questa sua convinzione una lunga e consistente attività televisiva, [...] e che consenta di influenzare le scelte della fonte emittente. Per non parlare delle ulteriori possibilità offerte da Internet (v. telematica) e dei supporti multimediali ottici (CD-ROM, DVD-ROM ecc.).
Dal contrasto e dalla separatezza iniziali ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....