Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] Mathematical reviews, fondata nel 1940 e, dal 1996, su MathSciNet, che rende possibile accedere ai dati attraverso Internet. Strumenti di questo tipo sono stati approntati per tutte le discipline scientifiche, anche se hanno una funzione diversa ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] per i programmi olimpici; Commissione di valutazione delle candidature olimpiche; Commissione diritti TV e Internet; Commissione etica; Commissione filatelica, numismatica e 'memorabilia'; Commissione marketing; Commissione medica; Commissione per la ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] è molto cambiata, né è colpa dei premi se non sono riusciti a non farla cambiare. C'è chi ha sostenuto che televisione e Internet hanno menato un colpo micidiale alla letteratura. E c'è chi pensa che il precipitoso fiorire di mille case editrici e di ...
Leggi Tutto
Le invenzioni
Piero Ventura
Inventare per risolvere problemi
Inventare significa risolvere un problema teorico o pratico attraverso la costruzione di strumenti e di oggetti o lo sviluppo di nuovi metodi [...] in modo che fosse possibile digitare un testo e farlo arrivare a distanza. Ora possiamo usare i collegamenti della rete internet tramite computer per scambiarci messaggi di posta elettronica o interi documenti. o anche, se il messaggio da inviare non ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Evidence-based medicine
R. Brian Haynes
Gordon H. Guyatt
Evidence-based medicine
Tra il 1991 e il 1992 gli epidemiologi della McMaster University di Hamilton (Ontario, Canada) pubblicarono [...] ampio spettro di disordini clinici.
L'avvento delle telecomunicazioni e dei computer, basti pensare al world wide web e a internet, è stato di inestimabile valore per la EBM, soprattutto a vantaggio dell'accessibilità e dell'utilizzazione delle fonti ...
Leggi Tutto
Per lingua delle cancellerie o cancelleresca può intendersi, in senso stretto, quella della corrispondenza ufficiale delle cancellerie tardomedioevali e rinascimentali e, in senso lato, quella di statuti, [...] cortezana» (Bruni 1992: 101).
OVI = Opera del Vocabolario Italiano, Banca dati dell’italiano antico, consultabile all’indirizzo Internet http://www.ovi.cnr.it/.
Bruni, Francesco (a cura di) (1989-2004), Storia della lingua italiana, Bologna, il ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] journal of medical informatics”, 75, 2006, pp. 565-576.
Lamaster 1997: Lamaster, Hugh - Meylor, John - Meylor, F. Internet technologies and requirements for telemedicine, “Minimally invasive therapy and allied technology”, 5, 1997, pp. 436-443.
Maojo ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] di ritocco degli originali acquisiti, con adeguati programmi di elaborazione, è un vantaggio del metodo rispetto ad altri sistemi di r., così come la possibilità di trasmissione e condivisione a distanza, via internet, delle immagini digitalizzate. ...
Leggi Tutto
Moda
Parte introduttiva
di Umberto Galimberti
Il simbolismo dell'abbigliamento
In una pagina delle Vorlesungen über die Ästhetik dedicata all'abbigliamento G.W.F. Hegel scrive che "vestire non è altro [...] profonda anche in virtù della moltiplicazione delle nicchie di mercato: dagli outlets ai centri commerciali, alle vendite su Internet, fino ai saldi prolungati.
Nella medesima stagione hanno potuto convivere lo stile bon ton dalle vaghe reminescenze ...
Leggi Tutto
Psicologia
Luciano Mecacci
La prospettiva generale, accettata da una larga schiera di ricercatori e professionisti, secondo la quale si considera la p. degli albori del 21° sec., è quella di una scienza [...] di vista cognitivo (Nielsen 2000). La trasformazione prodotta nella comunicazione interpersonale dalla diffusione del computer, da Internet e in genere dalla dimensione del cyberspazio, è un altro tema della ricerca psicologica contemporanea, dove i ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....