• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

LA MUSICA DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] crisi della new economy ha portato moltissima disillusione e in tanti hanno pensato che quel futuro fatto di transazioni digitali, di un’Internet che si sarebbe via via ‘fusa’ con la nostra vita normale, non era altro che il testo di un buon libro di ... Leggi Tutto

cyberwar

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

cyberwar Carlo Jean Uso di computer e di reti, come Internet, per attaccare o difendersi nel cyberspazio. La cyberwar tipica della terza rivoluzione industriale (o postindustriale), come la guerra elettronica [...] gli attacchi cibernetici avversari. Secondo la società McAfee, che si interessa della sicurezza di Internet, ca. 120 Stati stanno sviluppando capacità per usare Internet come un’arma, con obiettivi economici, di intrusione nei servizi pubblici e di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA

bookmark

Lessico del XXI Secolo (2012)

bookmark <bùkmaak> s. ingl., usato in it. al masch. – In Internet, indirizzo o URL (Uniform resource locator) di un sito web (o di un file locale) che un utente ha deciso di memorizzare in una [...] di suo interesse. In genere la lista di tali b. è offerta tra le funzionalità del browser di navigazione scelto (come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Safari). L’impiego di una lista di b. favorisce la consultazione di siti frequentemente visitati ... Leggi Tutto

home page

Enciclopedia della Matematica (2017)

home page home page pagina di presentazione di un sito Internet, che compare quando ci si collega a esso. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

provider

Enciclopedia on line

Società od organizzazione che offre ai propri utenti accesso alla rete Internet e/o servizi in qualche modo connessi all’utilizzo della stessa; più precisamente i p. sono chiamati ISP, Internet service [...] in una struttura gerarchica: quelli di primo livello (tra i quali UUNet, AT&T, Sprint) costituiscono la dorsale di Internet, sono connessi tra loro e offrono i propri servizi (sono detti per questo fornitori) a i p. di secondo livello (che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE – INTERNET
TAGS: INTERNET – ISP

Telematica [dir. cost.]

Diritto on line (2017)

Irene Sigismondi Abstract Viene esaminata l’infrastruttura telematica sotto i diversi profili strutturali e funzionali, avendo riguardo alla rete Internet come paradigma. La telematica viene vista [...] reti (networks based) e i contenuti in rete (services based) da gestire secondo neutralità (i fornitori di servizi Internet ISP, Internet service provider shall treat all traffic equally; cfr. cit. Reg. UE 2120/2015, art. 3). Le problematiche della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

Google (TV)

Lessico del XXI Secolo (2012)

Google (TV) Google TV  <ġùuġl tiivìi> (it. <ġùġol tivvù>). – Piattaforma Internet accessibile attraverso un apparecchio televisivo, combinato con set-top box e tastiera wireless, lanciata [...] nel 2010 negli Stati Uniti da Google. Si avvale del sistema operativo Android e utilizza il browser Google chrome; annovera tra i partner tecnologici Intel, Sony, Logitech, Samsung e LG. Nello sviluppo ... Leggi Tutto
TAGS: INTERFACCIA UTENTE – SISTEMA OPERATIVO – GOOGLE CHROME – REGNO UNITO – STATI UNITI

fanpage

NEOLOGISMI (2018)

fanpage (fan page), s. f. inv. Pagina degli ammiratori, sito Internet dedicato a personaggi noti. • Partenza sprint per il primo singolo di Adriano De Pasquale. Il cantante di Arma di Taggia di 31 anni [...] con «Ma dimentico» sta spopolando su youtube, con più di 20 mila visualizzazioni da venerdì scorso, in soli cinque giorni, e un migliaio di sostenitori nella fanpage. (Angelo Boselli, Secolo XIX, 25 settembre ... Leggi Tutto
TAGS: CATERINA BALIVO – YOUTUBE – ANGELUS – TAGGIA

web e fotografia

Lessico del XXI Secolo (2013)

web e fotografìa <u̯èb ...> Il rapporto tra fotografia e Internet è relativamente recente, inizia sostanzialmente con la nascita del world wide web e la sua diffusione nei primi anni Novanta del [...] Novecento: è grazie allo strumento dell’ipertesto che la fotografia diventa, nella rete, un oggetto altamente funzionale per l’informazione e la comunicazione. Sul web la fotografia viene fruita soprattutto ... Leggi Tutto

avatar

Enciclopedia on line

In informatica, la rappresentazione grafica utilizzata da un utente di servizi Internet (per es. le chat line o alcuni videogiochi) per identificarsi quando entra in comunicazione con altri utenti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: INFORMATICA – INTERNET
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali