Bezos, Jeff. – Imprenditore statunitense (n. Albuquerque, Nuovo Messico, 1964). Sin da giovane età ha mostrato una particolare predisposizione per la meccanica e dopo essersi laureato in ingegneria elettrica [...] vicepresidente e in seguito per la D. E. Shaw & co. Nel 1994 ha fondato Amazon, società per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti molti altri prodotti, che è stata una delle aziende protagoniste del boom della new economy e ...
Leggi Tutto
Società cinese di telecomunicazioni, con sede a Pechino, nata nell’aprile del 2000 per gemmazione dalla China telecommunications corporation. Controllata direttamente dal governo cinese attraverso il ministero [...] cinesi quotate all’estero. È il gestore di servizi di telefonia mobile vocale con il maggior numero di abbonati al mondo (oltre 240 milioni). Opera inoltre come gestore di reti web e di servizi Internet attraverso i marchi Go Tone, Easy-own e M-Zone. ...
Leggi Tutto
Digitale indica, in generale, una rappresentazione dell'informazione di tipo discreto o numerico, risultato di un processo algoritmico effettuato da un computer, la cui funzione può essere quella di creare [...] sec. vi è stata una diffusione di film digitali, specialmente per opere il cui soggetto è il mondo televisivo o la rete Internet, come The center of the world (2001) di W. Wang, o per opere realizzate da registi alla ricerca di nuove forme espressive ...
Leggi Tutto
di Lucia Marta
Se tra il 1957 (anno del primo satellite in orbita) e il 1970 erano solo dieci, oggi più di 60 paesi e un gran numero di attori privati hanno almeno un satellite in orbita e ne sfruttano [...] quotidiana di molti cittadini e risponde alla domanda di un mercato di massa (servizi di telecomunicazioni satellitari, telefonia, internet, Tv, come pure il Gps). In poche parole, assistiamo oggi a un importante finanziamento tanto pubblico quanto ...
Leggi Tutto
Umberto Gori
Esistono varie definizioni di Cyberterrorismo (Ct), così come esistono moltissime definizioni di terrorismo (T).
Secondo alcuni esperti di sicurezza, il Ct consiste in operazioni condotte [...] Altri ancora definiscono il Ct come atti che bloccano o distruggono nodi computerizzati delle infrastrutture critiche come internet, le telecomunicazioni, le reti elettriche, il sistema bancario, ecc.
Secondo una nota studiosa, Dorothy Denning, il Ct ...
Leggi Tutto
cittadinanza digitale
loc. s.le f. Consapevolezza di essere pienamente cittadini mediante l’uso delle tecnologie telematiche.
• Per i giovani le proposte sono di ogni tipo: dalla creazione di scuole [...] portare su pc e computer di tutti i servizi del Comune a costo zero e senza limiti di tempo, e la connessione a Internet sempre per tutti ma con un monte ore fisso. (Alessia Gallione e Oriana Liso, Repubblica, 27 aprile 2011, Milano, p. I) • [tit ...
Leggi Tutto
prosumer
<prësi̯ùumë> s. ingl., usato in it. al masch. – Consumatore che è a sua volta produttore o che contribuisce alla produzione. Il termine è stato coniato da Alvin Toffler in The third wave [...] Divenuto quasi desueto, il p. è tornato di attualità nell’era digitale, in particolare nei primi anni del 21° secolo quando Internet ha insistentemente cercato la collaborazione del cliente-consumatore. Mentre tra il 1995 e il 2000 i protagonisti di ...
Leggi Tutto
banking
Prestazione e utilizzo dei servizi bancari.
Si definisce narrow banking una forma speciale di regolamentazione in cui una o più banche, a fronte di passività costituite da depositi della clientela, [...] di assicurare un sicuro e stabile funzionamento del sistema di pagamenti, e quella di fornire credito per l’economia.
L’internet banking, anche detto remote banking o home banking, indica l’offerta di servizi tramite canali tecnologici da parte di ...
Leggi Tutto
PSP
– Sigla di PlayStation portable. Console portatile sviluppata da Sony computer entertainment, la prima progettata per offrire oltre al gioco la possibilità di ascoltare musica, vedere video e foto [...] ai lati; è dotata di supporto per reti wi-fi, lettore dischi UMD (Universal media disc), browser interno per la navigazione Internet. Esistono più versioni della PSP: le principali sono la PSP slim and lite, la 3000 e la PSP Go. Complessivamente, dal ...
Leggi Tutto
Walgreen
Grande catena di farmacie, la maggiore negli Stati Uniti, fondata nel 1901 a Chicago. Gestisce oltre 8000 punti vendita in tutti gli Stati americani. Il modello imprenditoriale si è rivelato [...] dei farmaci può avvenire in uno dei negozi, spesso aperti 24 ore al giorno per 7 giorni alla settimana, ma anche sul sito internet o per posta. Nel 2010 il gruppo ha registrato più di 72 miliardi di dollari di fatturato, con oltre 247.000 dipendenti. ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....