bullizzato
p. pass. e agg. Che è vittima di prepotenze e vessazioni da parte di uno o più bulli.
• Il Web non è un’attenuante, semmai un’aggravante. Una gogna potentissima, che un sedicenne sa usare [...] ) • Inoltre, i minori «bullizzati» con più di 14 anni e i loro genitori potranno rivolgere istanza al gestore del sito Internet e al garante della Privacy, per ottenere l’oscuramento, la rimozione o il blocco dei dati personali. (Vincenzo R. Spagnolo ...
Leggi Tutto
indirizzo
indirizzo in informatica, numero usato per identificare (in maniera diretta o indiretta) le celle della memoria centrale, oppure per indicare i registri di ingresso e di uscita delle unità [...] all’indirizzo fisico, ma è utilizzato dal programmatore tramite un simbolo che indica una cella o un’area di memoria. In Internet, il termine indica sia il nome di un sito, attraverso il suo indirizzo url, sia il numero identificativo univoco di una ...
Leggi Tutto
Sigla di L’Unione Cinematografica Educativa, organo tecnico cinematografico istituito nel 1924 con la denominazione di Istituto nazionale L., per la propaganda politica e la diffusione della cultura attraverso [...] distribuzione. All'Istituto Luce Cinecittà S.r.l., nato nel 2011, fa capo l’archivio storico, disponibile su internet, che costituisce una delle più importanti raccolte di testimonianze storiche su pellicola.
La storia dell’ente rimane soprattutto ...
Leggi Tutto
Società per le telecomunicazioni sorta nel 1997 in seguito a un accordo siglato tra Enel (azionista di riferimento), France Telecom e Deutsche Telekom. Nel 2000 ha raggiunto la copertura di tutto il territorio [...] . Nel 2006 la Weather Investments ha acquisito la totalità delle azioni. Presente nel campo della telefonia fissa (dal 1998), mobile e di Internet (dal 1999), nel 2016, a seguito della fusione di Wind Telecomunicazioni S.p.A. con H3G S.p.A., è stata ...
Leggi Tutto
Sociologo belga (n. 1944) naturalizzato canadese. Dopo gli studi col maestro Marshall McLuhan, ha intrapreso un'approfondita ricerca sulla capacità dei media di influenzare la realtà percettiva umana, [...] una specifica dimensione cognitiva, vera e propria forma di intelligenza connettiva costituita dagli utenti connessi a internet. Tra le sue opere pubblicate in Italia: Brainframes: mente, tecnologia, mercato (1993); La civilizzazione video-cristiana ...
Leggi Tutto
Sigla di Cable News Network, la più importante emittente televisiva statunitense via satellite interamente dedicata all’informazione. Iniziò le trasmissioni nel 1980, ma ha raggiunto fama internazionale [...] via satellite in molti paesi. Negli anni 1990 la CNN ha inoltre creato un servizio interattivo di informazioni, presente in Internet in varie lingue. Nel 1996 la Turner Broadcasting System, la holding cui fa capo la CNN, è stata acquisita dalla ...
Leggi Tutto
– GIS (Geographical Information System). Cartografia partecipativa. Cartografia anamorfica. Gli atlanti. Geoinfografica. Bibliografia
Seguendo una tendenza che sembra non conoscere flessioni, la c. continua [...] elementi di maggiore novità. I produttori di c. si sono moltiplicati, la diffusione di rappresentazioni cartografiche originali in Internet è vastissima, la raccolta e l’elaborazione dei dati trovano nuovi sviluppi nei sistemi partecipativi, l’uso di ...
Leggi Tutto
Consumi e pratiche culturali nelle regioni italiane
Paolo Magaudda
Marco Santoro
Il consumo culturale come pratica sociale
Esaminare il consumo culturale in Italia, e in particolare nelle regioni italiane, [...] in Italia un tasso di adozione forse perfino maggiore di quello che si sarebbe avuto quarant’anni dopo con la diffusione di Internet: in un decennio gli abbonamenti TV passano infatti da meno di 100.000 a più di 5 milioni, per raddoppiare nei cinque ...
Leggi Tutto
migrante digitale
loc. s.le m. e f. Chi non ha consuetudine con le tecnologie digitali e deve impegnarsi per apprenderne l’uso.
• I blocchi, ovviamente, non sono granitici, né omogenei: molti italiani [...] forma di abuso da parte dei coetanei il 52,7% dei giovani d’età compresa tra gli 11 e i 17 anni ed è internet il luogo dove il bullo trova terreno più fertile. (Chiara Daffini, Giornale di Brescia, 23 novembre 2017, p. 14, La Città).
- Composto dal p ...
Leggi Tutto
diritti umani
locuz. sost. m. pl. – Nel primo decennio del 21° secolo il tema dei diritti umani ha acquistato una rilevanza sempre crescente, tanto nella giurisprudenza internazionale quanto nel dibattito [...] rete telematica. A questo proposito basti pensare alla Cina dove la censura applicata dal governo di Pechino a Internet si è avvalsa della collaborazione delle più grandi società informatiche al mondo: le statunitensi Microsoft, Google, Yahoo. Al ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....