• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

bibliovoro

NEOLOGISMI (2018)

bibliovoro s. m. (scherz.) Appassionato divoratore di libri. • L’odore della carta appena stampata, pile di titoli, copertine, fascette. Sono il colonnato che sorregge la «Libridine», appetito insaziabile [...] Mentre i dati Istat confermano per il 2010 la tendenza alla crescita dei lettori in Italia, e mentre si moltiplicano su Internet gruppi di lettura e siti per «bibliovori» sull’esempio di aNobii e di Blog Babel, accanto al classico «corso di scrittura ... Leggi Tutto
TAGS: JOHN CAGE – MICOLOGIA – ANOBII – ITALIA

Medicina basata sulle prove di efficacia

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2007)

Medicina basata sulle prove di efficacia Massimo Tombesi La medicina delle prove di efficacia, nota anche come medicina basata sulle evidenze (EBM, Evidence-based medicine), è un metodo clinico ideato [...] di ulteriori revisioni (fig. 1). Le revisioni, oltre a numerose altre pubblicazioni, vengono rese disponibili in formato elettronico e su internet, e il metodo diviene una delle basi fondanti della pratica clinica in tutto il mondo e in ogni ambito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EPIDEMIOLOGO – INTERNET – CANADA – ETHOS – HTML
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medicina basata sulle prove di efficacia (2)
Mostra Tutti

Il denaro immateriale

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] anni Novanta, PayPal è l’unica affermatasi grazie all’adozione da parte di eBay, la società leader nel commercio elettronico su internet. Negli anni 2000 gli utenti PayPal sono circa 100 milioni nel mondo e un milione in Italia e il sistema inizia a ... Leggi Tutto

flash mob

Lessico del XXI Secolo (2012)

flash mob <fläš mòb> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Espressione, traducibile liberamente con lampo di folla, usata per indicare il comportamento collettivo che consiste nel compiere [...] , talvolta politici (v. anche smart mob). L’azione di gruppo viene coordinata grazie alle capacità di aggregazione di Internet e dei social media, infatti i partecipanti all'azione non sempre si conoscono tra di loro. Esistono diverse tipologie ... Leggi Tutto

web tribe

Lessico del XXI Secolo (2013)

web tribe <u̯èb tràib> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Aggregato comunicativo o flusso di comunicazione che scorre e viene prodotto da particolari nodi della rete. Caratterizzato da [...] forum, social network o blog specifici presenti in rete; è piuttosto il flusso che transita dai suddetti spazi di Internet. Tale flusso si coagula attorno a discussioni relative a determinati brand/prodotti e a determinate tematiche di discussione a ... Leggi Tutto

diritti digitali

Lessico del XXI Secolo (2012)

diritti digitali locuz. sost. m. pl. – Le azioni e i comportamenti effettuati nell'ecosistema digitale – identificato come estensione virtuale dello spazio di azione e di vita degli uomini –, definiti [...] e rispetto dei diritti umani, sono definiti tali il diritto all'accesso universale e all'utilizzo sicuro e aperto di Internet (sia in termini di contenuti sia in termini tecnici, con uso di standard aperti che assicurino la completa interoperabilità ... Leggi Tutto

Riservatezza e rapporto di lavoro

Diritto on line (2014)

Patrizia Tullini Abstract La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] del rapporto di lavoro alla dipendenze di datori di lavoro privati, 23.11.2006; Linee guida per posta elettronica e Internet, 1.3.2007; Linee guida in materia di trattamento di dati personali di lavoratori per finalità di gestione del rapporto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

aggregatore di notizie

Lessico del XXI Secolo (2012)

aggregatore di notizie aggregatóre di notìzie locuz. sost. m. – Famiglia di tecnologie web il cui scopo è raccogliere in maniera automatica o semiautomatica una serie di notizie diffuse online da diverse [...] (o digger). I primi sono servizi – come Google reader– che consentono di leggere i canali feed di blog e siti Internet su cui l’utente desidera essere aggiornato. I memetracker sono invece servizi che tracciano in maniera completamente automatica la ... Leggi Tutto

user generated content

NEOLOGISMI (2018)

user generated content loc. s.le m. Contenuto generato dagli utenti nella rete telematica. • Tecnicamente ci troviamo di fronte a un nuovo fenomeno mediatico che si chiama «user generated content» (contenuto [...] Rete. (Aldo Grasso, Corriere della sera, 2 luglio 2009, p. 9, Primo Piano) • gli attacchi portati dal governo a Internet sono stati numerosi e tutti piuttosto grotteschi. Ultimo e un po’ in sordina quello portato con due delibere pubblicate dall ... Leggi Tutto
TAGS: CONTENUTO GENERATO DAGLI UTENTI – FACEBOOK – INTERNET – TWITTER – TORINO

domiciliarizzazione

NEOLOGISMI (2018)

domiciliarizzazione s. f. Possibilità di usufruire di un servizio presso il proprio domicilio. • [Eugenia] Roccella parla di rischio di domiciliarizzazione dell’aborto. «Non con il day hospital, che [...] tempo se corrispondono a quelli molto tranquillizzanti delle altre nazioni che fanno il day hospital, facilmente consultabili su internet». (Michele Bocci, Repubblica, 21 luglio 2010, Firenze, p. V) • «Si tratta di un piano che abbiamo presentato nel ... Leggi Tutto
TAGS: FIRENZE – FRANCIA – ABORTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali