• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

foodsharing

NEOLOGISMI (2018)

foodsharing (food sharing), loc. s.le m. inv. Condivisione del cibo. • [tit.] Il «Foodsharing» made in Germania / Dal supermercato al web: il carrello è online / Dopo le automobili e i capi di abbigliamento [...] in tutta Europa. E proprio condivisione e risparmio sono le prerogative alla base di «Foodsharing», sito web che sfruttando internet permette di scambiare velocemente e in piena comodità il cibo eccedente in casa. (F[rancesca] Ce[ccarelli], Giornale ... Leggi Tutto
TAGS: EUROPA

stampa ed editoria, industria della

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

stampa ed editoria, industria della Settore industriale relativo alla pubblicazione e diffusione di libri, giornali, periodici e informazioni su supporti cartacei e digitali. ● Le attività del settore [...] contribuito a un primo ampliamento del settore, mentre nel corso del 20° sec. l’avanzamento tecnologico e la nascita di internet hanno permesso l’inclusione nella s. ed e. delle risorse elettroniche, come e-book ed e-journal, microeditoria, siti web ... Leggi Tutto
TAGS: ANTITRUST – MONOPOLI – INTERNET

televisione interattiva

Lessico del XXI Secolo (2013)

televisione interattiva televisióne interattiva locuz. sost. f. – Modalità di servizio televisivo in cui l’utente può richiedere specifici programmi a un centro di servizi di un fornitore. Si parla di [...] invece la richiesta di servizi (il più avanzato è il commercio elettronico) e contenuti da fruire sul proprio televisore via Internet. Le modalità di acquisizione di tali contenuti e servizi possono essere e video on demand. Con la t. i. sono ... Leggi Tutto

MEZZO O STRUMENTO, COMPLEMENTO DI

La grammatica italiana (2012)

MEZZO O STRUMENTO, COMPLEMENTO DI Nell’analisi logica, il complemento di mezzo o strumento è il complemento che indica la persona o la cosa che rappresenta il mezzo, lo strumento con cui si compie l’azione [...] , mediante, tramite e dalle locuzioni ➔preposizionali per mezzo di, grazie a, ad opera di Scriverò questo libro a macchina Mi fai da guida? Attraverso questa antenna captiamo diversi segnali Grazie a internet siamo collegati con tutto il mondo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Sharpe, William Forsyth

Enciclopedia on line

Sharpe, William Forsyth Economista statunitense (n. Boston, Mass., 1934), prof. di finanza alla Stanford University (1970-99; emerito dal 1999). Ha sviluppato il Capital asset pricing model (CAPM), modello di equilibrio del mercato [...] con H. Markowitz e M. Miller. Nel 1996 ha fondato la Financial Engines, società di consulenza finanziaria via Internet. Opere principali: Portfolio theory and capital markets (1970); Investments (1978; 6a ed. 1999); Asset allocation tools (1987 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAPITAL ASSET PRICING MODEL – STANFORD UNIVERSITY – MERCATO FINANZIARIO – H. MARKOWITZ – BOSTON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sharpe, William Forsyth (2)
Mostra Tutti

Yahoo!

Enciclopedia on line

Società informatica fondata nel 1994 dagli statunitensi D. Filo (n. 1966) e J. Yang (n. 1968) a Sunnyvale,  California. Il sito di Y. è stato uno dei primi grandi portali nati sul web; alla funzione di [...] più visitati della rete. Nel luglio 2016 la società ha avviato le operazioni di cessione del controllo della divisione Internet a Verizon Communications, perfezionando l'operazione nel giugno dell'anno successivo; confluita nel 2017 nella Oath Inc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: MOTORE DI RICERCA – INFORMATICA – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Yahoo! (1)
Mostra Tutti

giòco di ruòlo

Enciclopedia on line

giòco di ruòlo Attività ludica in cui i partecipanti, sotto la guida di un capogioco (master), assumono ruoli di personaggi in situazioni o mondi immaginari o simulati (battaglie storiche, ambientazioni [...] di r. si sono sviluppati negli anni Settanta del 20° sec. negli USA, dai giochi di simulazione strategica da tavolo (wargames), e hanno avuto rapido sviluppo per la possibilità di essere giocati via Internet da un numero anche ampio di partecipanti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIOCHI E GIOCATTOLI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su giòco di ruòlo (1)
Mostra Tutti

DOVE VA LA STORIA DELLE RELIGIONI

XXI Secolo (2009)

Dove va la storia delle religioni Giovanni Filoramo La situazione attuale Gli studi di storia delle religioni conoscono oggi una duplice crisi. L’una, positiva, è una crisi di crescita. Per la prima [...] religion, ed. P. Antes, A.W. Geertz, R.R. Warne, 2 voll., Berlin-New York 2004. Religion online. Finding faith on the Internet, ed. L.L. Dawson, D.E. Cowan, New York-London 2004. How to do comparative religion? Three ways, many goals, ed. R. Gothoni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLE RELIGIONI

sensorizzazione

NEOLOGISMI (2018)

sensorizzazione s. f. Installazione, dotazione di sensori; diffusione di tecnologie basate sul funzionamento di sensori. • Anche quest’anno il Ces mette in evidenza un trend inarrestabile, la dilagante [...] alla rete installati pressoché ovunque: dalla macchina del caffè allo spazzolino da denti. Di fatto siamo entrati nell’era di Internet 3.0, il web delle cose. (Mark Perna, Giornale, 7 gennaio 2015, p. 17, Attualità) • I fondi raccolti verranno ... Leggi Tutto

asta

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

asta Meccanismo concorrenziale volto a scegliere il cliente pronto ad acquistare un bene o un servizio al prezzo più alto o a selezionare il fornitore che metta a disposizione un bene o un servizio al [...] emissione della liquidità da parte della Banca centrale europea; gare d’appalto di beni, servizi e lavori; a. organizzate dal sito internet di e-Bay. Il motivo principale per l’utilizzo di un’a. risiede nel fatto che il venditore può non conoscere il ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali