• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

microblogging

Lessico del XXI Secolo (2013)

microblogging <maikrëublòġiṅ> (it. <mikroblòġġiṅġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Attività di pubblicazione di brevi contenuti testuali in forma di blog mediante piattaforme informatiche [...] Tumblr e Twitter. Il m. ha modificato profondamente il modo con cui l'informazione viene prodotta e diffusa attraverso Internet. La pubblicazione dei contenuti avviene in tempo reale e questi sono immediatamente condivisi con la propria cerchia di ... Leggi Tutto

Worldcom

Lessico del XXI Secolo (2013)

Worldcom – Società di telecomunicazioni statunitense costituita nel 1983 da Murray Waldron e William Rector, con la denominazione LDDS (Long distance discount calling) poi cambiata in W. nel 1995. Ha [...] nel 2001 ha acquisito le società Telecom Intermedia e Digex.la espandendo ulteriormente la propria attività di servizi Internet. Gestisce una rete internazionale di fibra ottica. È salita all’attenzione della cronaca per essere stata protagonista di ... Leggi Tutto

MPEG

Enciclopedia on line

Sigla di Moving Picture Experts Group, che indica un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC la cui funzione è la standardizzazione di tecniche di codifica di flussi dati audio e o video, volte alla compressione [...] numerici TV ad alta risoluzione, lo standard MPEG-4 ai sistemi multimediali. Nella sua ampia gamma di applicazioni, spiccano quelle su Internet e quelle su sistemi radiomobili: DECT, GSM, UMTS. MP3 Sigla di MPEG audio layer-3 che indica una tecnica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MOVING PICTURE EXPERTS GROUP – ANALISI DEI SEGNALI – MICROPROCESSORI – HARD DISK – INTERNET

Silicon Valley

Enciclopedia on line

Silicon Valley Area industriale ubicata nel settore meridionale della Baia di San Francisco, in California (Stati Uniti) e nota in passato come Santa Clara Valley, specializzata nella progettazione e nella produzione [...] . Nel 1969 la Stanford University, fondata a Palo Alto nel 1891, ha partecipato al progetto ARPANET - precursore di Internet -, sancendo la vocazione informatica della Silicon Valley. Tra le aziende aventi sede nella Valley si ricordano produttori di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – FABBRICHE E INDUSTRIE MINORI
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – APPLE COMPUTER INC – MOTORI DI RICERCA – VENTURE CAPITAL – CISCO SYSTEMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Silicon Valley (1)
Mostra Tutti

Il paywall salverà la carta?

Il Libro dell'Anno 2013

Mario Calabresi Il paywall salverà la carta? Le principali testate giornalistiche mondiali devono fare i conti con una politica che non prevedeva limiti alle notizie diffuse gratuitamente sul web. Oggi [...] Novanta del secolo scorso, quando le principali testate giornalistiche del mondo hanno cominciato a creare i loro siti Internet, il modello di business del giornalismo era ancora solidamente alimentato dalle entrate pubblicitarie e dai ricavi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GIORNALISMO
TAGS: INDUSTRIA EDITORIALE – MARIO CALABRESI – STATI UNITI – SMARTPHONE – COPYRIGHT

Closky, Claude

Lessico del XXI Secolo (2012)

Closky, Claude Closky, Claude. – Artista francese (n. a Parigi 1963), pioniere di arte digitale multimediale. Attivo sin dai primi anni Ottanta del 20° secolo, quando fondò, insieme a Pierre Huyghe, [...] Love or Lust?, nel 1997. Nonostante l’utilizzo indiscriminato dei mezzi più diversi, quali pittura, disegno, fotografia e Internet, lo strumento principale della sua arte rimane il linguaggio, di cui l’artista fa un uso tipicamente postmoderno, di ... Leggi Tutto
TAGS: ARTE CONCETTUALE – CENTRE POMPIDOU – MARCEL DUCHAMP – ARTE DIGITALE – DANIEL BUREN

deontologia giornalistica

Lessico del XXI Secolo (2012)

deontologia giornalistica deontologìa giornalìstica locuz. sost. f. – Insieme delle regole di comportamento della professione di giornalista. Negli ultimi anni si è molto evoluta e, oltre a tradizionali [...] come quelli della tutela della privacy, della tutela dei minori e della diffusione di immagini in televisione e via Internet. In Italia essa è affidata spesso all’autoregolamentazione della categoria dei giornalisti, talvolta d’intesa con i ministeri ... Leggi Tutto

US Airways

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

US Airways Compagnia aerea statunitense, fondata nel 1939 per la consegna della posta tra la Pennsylvania e l’Ohio Valley con il nome originario di All American Aviation. La denominazione venne mutata [...] come operatore nazionale. Fa parte dell’alleanza in code-sharing Star Alliance e punta molto sull’utilizzo della rete internet per le prenotazioni. ● Nel 2011 ha siglato un importate accordo di collaborazione con il portale turistico Expedia. Nel ... Leggi Tutto
TAGS: PENNSYLVANIA – OHIO

Citigroup

Enciclopedia on line

Gruppo bancario e assicurativo statunitense, con sede a New York, nato nel 1998 in seguito alla fusione di Citicorp, erede della Citibank, una delle più antiche banche americane, fondata nel 1812, e di [...] per i servizi bancari, assicurativi e finanziari. Nel 1999 ha lanciato il CitiDirect Online Banking, il primo sistema bancario su Internet. Dal 2000 al 2005 ha assunto il controllo di un gran numero di istituti bancari e di compagnie di assicurazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – NEW YORK – EUROPA – ASIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Citigroup (2)
Mostra Tutti

MP3

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di MPEG audio layer-3, usata per indicare una tecnica standardizzata di codifica-decodifica e compressione del suono digitalizzato, allo scopo di ottenere una drastica riduzione del [...] , ha rivoluzionato nel corso degli anni Novanta del 20° sec. il mercato del consumo musicale di massa grazie alla possibilità di trasferire via Internet interi brani musicali, creando anche importanti problemi legali di tutela dei diritti d'autore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA – MPEG
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MP3 (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 55 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali