• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

Zio Paperone

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Zio Paperone Alfredo Castelli L’avaro più ricco del mondo È davvero illimitata la fortuna di Uncle $crooge, nome americano del nostro Zio Paperone. Non solo questo eroe dei fumetti è l’essere più [...] iracondia gli ha regalato una gloriosa carriera accogliendolo da comprimario nelle sue già celebri storie Una montagna di soldi In Internet, com’ è noto, si trovano gli articoli e le informazioni più bizzarre. Un ‘navigatore’ si è preso la briga di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAFICA DISEGNO INCISIONE
TAGS: UNITÀ DI MISURA – WALT DISNEY – WALT DISNEY – CARL BARKS – BILL GATES

targetizzato

NEOLOGISMI (2018)

targetizzato (targettizzato), p. pass. e agg. Mirato, rispondente a determinati requisiti. • Il «cetuximab» […] è un anticorpo monoclonale realizzato con procedure biotech: somministrato in caso di metastasi [...] (Massimo Gaggi, Corriere della sera, 29 giugno 2012, p. 45, Lettere al Corriere) • Accanto ai vantaggi in termini di economicità e risparmio, Internet e i social media (di cui i leader e i partiti si sono infatuati anche un po’ per moda) presentano l ... Leggi Tutto
TAGS: ANTICORPO MONOCLONALE – SAN GIOVANNI ROTONDO – METASTASI – TROLL – INGL

VoIP

Lessico del XXI Secolo (2013)

VoIP – Sigla di Voice over IP, tecnologia per la comunicazione vocale che utilizza una rete dati per la gestione della conversazione, anziché una rete telefonica dedicata. A differenza della telefonia [...] quello utilizzato da Skype – la comunicazione su rete dati, LAN (Local area network) o Internet, condividendola con altri servizi, quali la navigazione Internet o la messaggistica mediante e-mail. Oltre ai protocolli, che determinano come la voce ... Leggi Tutto
TAGS: RETE TELEFONICA – INTERNET – SKYPE – LAN

cellulare intelligente

NEOLOGISMI (2018)

cellulare intelligente loc. s.le m. Telefono cellulare dotato di memoria e capacità di connessione alla rete telematica molto avanzate, che utilizza un sistema operativo per dispositivi mobili, che consente [...] un’uscita improvvisata. L’iPhone piuttosto che gli altri cellulari «intelligenti», nonché le chiavette per la connessione a Internet in mobilità, rappresentano un mercato in forte ascesa. In Italia, secondo uno studio di Comscore, gli utenti hanno ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – TELEFONO CELLULARE – VENTIMIGLIA – REGNO UNITO – SMARTPHONE

abandonware

Lessico del XXI Secolo (2012)

abandonware <ëbä'ndënu̯eë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software rilasciato da oltre cinque anni che non è più commercializzato o in uso corrente in quanto divenuto obsoleto, sebbene ancora [...] Peter Ringering, indica anche il movimento – con un proprio manifesto – che, grazie all’attività di numerosi siti internet gestiti su base volontaria, si propone di salvare dall’oblio opere di qualità spesso notevole, raccogliendole e distribuendole ... Leggi Tutto

Primavera araba

Enciclopedia on line

Espressione generica con la quale si fa riferimento alle rivoluzioni e all’ondata di proteste che hanno attraversato i regimi arabi nel corso del 2011. TUNISIA L’inizio della rivolta viene simbolicamente [...] Egitto: quando nella notte del 27 gennaio, con un’azione senza precedenti, il presidente Mubarak ordinava il blackout di Internet nel paese, riducendo quasi al silenzio la realtà virtuale della protesta, questa ha continuato a dilagare nelle strade e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: MUḤAMMAD VI DEL MAROCCO – ASSEMBLEA COSTITUENTE – ELLEN JOHNSON SIRLEAF – SISTEMA PROPORZIONALE – FRATELLI MUSULMANI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Primavera araba (1)
Mostra Tutti

LA PERSONALIZZAZIONE DELLA POLITICA

XXI Secolo (2009)

Nell’epoca attuale non esiste un uomo politico di qualche spessore che non possieda una ‘faccia’, la cui fisionomia, cioè, non sia nota a un pubblico abbastanza vasto. Il sindaco di una città o il ministro [...] che ha ormai una dimensione capillare (si pensi anche al numero di emittenti cosiddette locali sparse un po’ ovunque), ma ora anche Internet utilizza, sempre in primo piano, le loro immagini (e quale politico non ha il suo blog o comunque il suo web ... Leggi Tutto

tv digitale

NEOLOGISMI (2018)

tv digitale loc. s.le f. Emittenza televisiva che impiega tecniche di trasmissione digitale, servendosi di segnali digitalizzati. • Immagini a scacchi, voci spezzate, schermi oscurati. Doveva essere [...] sono stati gli switch-off. (Agnese Ananasso, Repubblica, 28 agosto 2012, p. 19) • Davanti c’è la sfida di internet, un elemento di discontinuità di gran lunga più drammatico per i broadcaster di quello rappresentato dalla tv digitale. La competizione ... Leggi Tutto
TAGS: TRASMISSIONE DIGITALE – PIPPO BAUDO – AUDITEL

sito-canaglia

NEOLOGISMI (2018)

sito-canaglia loc. s.le m. Sito web dal quale vengono diffusi virus informatici e notizie false o che provvede alla raccolta illecita di dati degli utenti della rete telematica. • Più concreto ancora [...] della guerriglia cibernetica che gli stati combattono segretamente. Una guerriglia che punta a sfruttare le vulnerabilità generali di internet per colpire servizi essenziali. Come le falle di sicurezza nei protocolli per le transazioni sicure, il ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – VIRUS INFORMATICI – SISTEMI OPERATIVI – MICROSOFT – SERVER

freenet

Lessico del XXI Secolo (2012)

freenet <frìinet> s. ingl., usato in it. al masch. – Sistema decentralizzato e distribuito di memorizzazione di dati, ideato secondo la descrizione originaria di Ian Clarke per resistere a tentativi [...] ogni file è presente su più nodi), anonima (priva di associazione stabile fra indirizzo f. e indirizzo IP, Internet protocol, dei nodi partecipanti), decentralizzata (non esiste un master server, eventuale punto singolo vulnerabile, e le tecniche di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali