community
<këmi̯ùunëti> s. ingl., usato in it. al femm. – Insieme di persone che, mosse dal comune interesse nei confronti di un argomento, un obiettivo, un ideale, un’azione comune, condivide [...] mette loro a disposizione. Nella maggior parte dei casi, a costituire il luogo dove si scambiano le informazioni, è la rete Internet, con i siti web collegati, i forum, le chat, le newsletter e i programmi di messaggistica istantanea, i social media ...
Leggi Tutto
Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] , sia questo un uso lavorativo o meno, che comprende attività quali l’elaborazione di testi (videoscrittura), la navigazione su Internet, l’invio e ricezione di e-mail, la visione di file audio/video multimediali, la programmazione e la fruizione di ...
Leggi Tutto
Verizon Società statunitense di telecomunicazioni con sede a New York, nata nel 1983 con il nome di Bell Atlantic raggruppando sette delle società Bell (‘baby Bells’) che si erano formate a seguito della [...] nome V. (fusione di veritas e horizon) nel 2000, dopo aver incorporato la GTE. Oltre alla telefonia fissa e alla fornitura Internet a banda larga, V. è fortemente presente nella telefonia mobile; quotata in borsa dal 2004, nel 2015 ha acquisito Aol e ...
Leggi Tutto
LETTERATURA.
Melania G. Mazzucco
– Tempo e storia. Identità e memoria. Esperienza e discorso. Bibliografia
Il 21° sec. è iniziato nel segno di un interrogativo cruciale: la possibilità della sopravvivenza [...] della conoscenza, la comunicazione e l’organizzazione del sapere sono stati scardinati dall’imporsi dei nuovi media e di Internet. Le informazioni, non più contenute in un testo a una sola dimensione, diventano gestibili dinamicamente in uno spazio ...
Leggi Tutto
crittografia
crittografia o criptografia (dal greco kryptós, nascosto, e graphía, scrittura) sistema di scrittura e trasmissione cifrata delle informazioni interpretabile solo da chi conosca il particolare [...] automatici, nel processo di autenticazione per l’accesso ad archivi e sistemi di elaborazione, nelle molteplici transazioni su Internet che necessitano di riservatezza, come le operazioni di acquisto con carta di credito o lo scambio di informazioni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Angelo Rusconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il mercato musicale è la somma dinamica di varie componenti, che riguardano l’esecuzione [...] i dj di favorire il nuovo genere a causa della corruzione (payola).
Dai dischi in vinile alla musica su Internet
Gli anni Cinquanta sono segnati anche dalla competizione fra discografici per imporre una scelta tra i nuovi formati resi disponibili ...
Leggi Tutto
startup
Laura Ramaciotti
Fase iniziale di avvio delle attività di una nuova impresa, di un’impresa appena costituita o di un’impresa che si è appena quotata in borsa. Il termine di derivazione anglosassone [...] elettronico. La prima accezione economica faceva perlopiù riferimento alla fase iniziale di una nuova impresa nata nel settore internet o delle tecnologie dell’informazione. Il termine si è affermato, infatti, ed è entrato nel dizionario finanziario ...
Leggi Tutto
social media manager
loc. s.le m. e f. inv. Esperto nella gestione dei media sociali.
• Il panorama delle figure professionali 2.0 si arricchisce di profili sempre nuovi, che necessitano di aggiornamenti [...] web developer al community manager. (Dario Scalella, Mattino, 8 giugno 2012, p. 35, Napoli) • Si sta votando su internet, sulla piattaforma Rousseau gestita dalla Casaleggio Associati, e il quorum è valido se partecipa almeno il 75% degli iscritti ...
Leggi Tutto
social mining
loc. s.le m. inv. Estrazione di conoscenze e informazioni dai media sociali.
• La nuova infrastruttura si occuperà dell’elaborazione e dell’analisi di Big Data e Social Mining con l’obiettivo [...] L. M., Repubblica, 10 aprile 2015, p. 2) • I progetti toscani sono tre: una proposta sui sistemi di infomobilità ed Internet delle cose, una relativa al social mining e big data, una proposta di cloud computing per la pubblica amministrazione. «Siamo ...
Leggi Tutto
Guess
<ġès>. – Casa di moda statunitense fondata nel 1981 dai fratelli Maurice e Paul Marciano. Specializzata in abbigliamento casual per uomo, donna e bambino, dal 2005 produce anche profumi e [...] , specializzato in moda femminile e accessori. Ha negozi in 80 paesi del mondo e dal 2007, attraverso il sito Internet guessfactory.com, ha inaugurato la vendita online. G. si distingue per le campagne pubblicitarie, caratterizzate da un forte ...
Leggi Tutto
internet
(o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....