• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

webcam

Lessico del XXI Secolo (2013)

webcam <u̯èbkäm> s. ingl., usato in it. al femm. – Videocamera digitale che, collegata attraverso una porta USB o, sempre più spesso, integrata nella struttura stessa di un personal computer, permette [...] di riprendere e trasmettere in tempo reale immagini attraverso la rete Internet. Il dispositivo si presta in modo particolare allo svolgimento di videoconferenze attraverso il web, ma è utilizzato anche per la trasmissione continua di immagini dal ... Leggi Tutto

collezionismo d'arte

Lessico del XXI Secolo (2012)

collezionismo d'arte – Dopo il boom durante gli anni Ottanta del 20° secolo, legato alla crescita di un interesse diffuso nei confronti dell’arte contemporanea, dagli anni Novanta, in seguito alle rapide [...] trasformazioni provocate dal processo di globalizzazione e dall’avvento di Internet, il collezionismo diventa un fenomeno cosmopolita e internazionale, con un ruolo sempre più attivo all’interno del tradizionale triangolo (studio-galleria-mercato) ... Leggi Tutto

net-

Lessico del XXI Secolo (2013)

net- [accorciamento del s. ingl. network «rete»]. – È entrato in italiano nella forma del prestito integrale quale componente di numerosi sostantivi inglesi: net-addiction «bisogno compulsivo di collegarsi [...] sviluppo tecnologico e alla gestione delle reti telematiche», net-war «guerra telematica, condotta e pubblicizzata attraverso Internet». Con frequenza sempre maggiore è usato anche per il conio di neoformazioni italiane che fanno riferimento alla ... Leggi Tutto

integrated press

Lessico del XXI Secolo (2012)

integrated press <ìntigreitid près> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Nel giornalismo statunitense, l'informazione su un determinato Paese tratta dalla stampa estera, integrando opinioni [...] molto diverse fra loro e, soprattutto, diverse dai mezzi di informazione nazionali. Per es., il sito Internet watchingamerica.com dal 2005 mostra gli Stati Uniti come sono descritti dalla stampa mondiale, con l'intento dichiarato di fornire un quadro ... Leggi Tutto

Berners-Lee, Timothy John

Lessico del XXI Secolo (2012)

Berners-Lee, Timothy John Berners-Lee, Timothy John. –  Fisico e informatico britannico (n. Londra 1955), inventore del web. Laureatosi ad Oxford in fisica (1976), nel 1989, con l'aiuto di Robert Caillau, [...] di HTML, il linguaggio per scrivere le pagine web, la definizione di URL (Uniform resource locator), l’indirizzamento delle risorse Internet, e quella di HTTP, il protocollo di trasferimento d’informazioni sul web. Dal 1994 lavorò al MIT di Boston ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORLD WIDE WEB – INTERNET – GINEVRA – LONDRA – CERN

Nutini, Paolo

Enciclopedia on line

Nutini, Paolo Cantautore britannico (n. Paisley 1987). Non ancora ventenne si è trasferito a Londra e ha iniziato a cantare nei locali della città. Poco dopo la casa discografica Atlantic Records lo ha contattato proponendogli [...] una collaborazione: le sue canzoni erano infatti tra le più scaricate da internet. Gli album These streets (2006) e Sunny side up (2009) spaziano fra sonorità soul, folk e rock, e hanno venduto complessivamente oltre due milioni di copie. Considerato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ROLLING STONES – CARNEGIE HALL – NEW YORK – LONDRA

I flussi d'informazione digitale e la loro sicurezza nel panorama geopolitico attuale

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Giovanni Ziccardi I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] . F. CHIUSI (2011) Nessun segreto. Guida minima a Wikileaks, l’organizzazione che ha cambiato per sempre il rapporto tra Internet, informazione e potere, Mimesis, Milano. R. A. CLARKE, R. KNAKE (2012) Cyber War: The Next Threat to National Security ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA
TAGS: TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP – NATIONAL INSTITUTE OF STANDARDS AND TECHNOLOGY – CONGRESSO DEGLI STATI UNITI D’AMERICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – STATI UNITI D’AMERICA

data mining

Enciclopedia della Matematica (2013)

data mining data mining insieme di tecniche e metodi per estrarre dati significativi ancorché impliciti, rispetto a un particolare scopo, da un database o comunque da una qualunque fonte informativa. [...] Per esempio, tecniche del genere possono tradursi in algoritmi che, indagando statisticamente i tipi di siti Internet visitati dagli indirizzi ip degli utenti, inviano a tali utenti messaggi pubblicitari mirati. ... Leggi Tutto
TAGS: ALGORITMI – INTERNET

Musk, Elon Reeve

Enciclopedia on line

Musk, Elon Reeve Musk, Elon Reeve. – Imprenditore sudafricano naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1971). Laureatosi in economia e fisica all'Università della Pennsylvania, nel 1999 ha cofondato una società di pagamenti [...] on-line X.com che fondendosi con Confinity ha dato vita a PayPal, il sistema di pagamento via internet più grande del mondo. Nel 2003 ha cofondato l’azienda automobilistica statunitense produttrice di veicoli e propulsori elettrici innovativi Tesla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STAZIONE SPAZIALE INTERNAZIONALE – TESLA MOTORS – STATI UNITI – PRETORIA – TWITTER

keylogger

Enciclopedia on line

Programma o dispositivo che (una volta introdotto nel sistema) registra ogni movimento dell’utente e i tasti da questo premuti. È poi possibile accedere ai dati registrati non solo a livello locale (dal [...] computer stesso), ma anche in remoto (i dati vengono trasmessi in automatico tramite internet). Nella maggior parte dei casi i k. sono progettati per rubare dati sensibili quali login e codici bancari (questo perché è molto difficile che un utente si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: SOFTWARE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 39 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali