• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

webserie

NEOLOGISMI (2018)

webserie (web serie), loc. s.le f. inv. Serie di episodi ideati per essere trasmessi attraverso il web. • il fenomeno delle webserie comincia a farsi interessante. La webserie è una produzione seriale [...] (Aldo Grasso, Corriere della sera, 6 febbraio 2009, p. 63, Pay Tv) • Un gruppo di giovanissimi romani sta rivoluzionando su internet il modo di fare cinema. Dopo aver cominciato per gioco, con i nomi d’arte di Willwoosh, Cane Secco, Ciccia San, hanno ... Leggi Tutto
TAGS: YOUTUBE – VEGAN – ROMA – INGL

palinsesto

Lessico del XXI Secolo (2013)

palinsesto palinsèsto s. m. – Nell’ambito dei mass media, e in particolar modo in quello della radio, della televisione e del web, il p. rappresenta l’insieme dei programmi che vengono trasmessi da un’emittente [...] per view e di organizzare in maniera del tutto autonoma il proprio p. ideale. L’imminente prospettiva di una Internet tv, gestita da player come Apple, Google e Samsung, porterà inevitabilmente le emittenti tradizionali a rivedere ulteriormente le ... Leggi Tutto

GIF

Lessico del XXI Secolo (2012)

GIF – Sigla di Graphic interchange format, formato per immagini digitali di tipo raster, creato nel 1987 da CompuServe (azienda di servizi informatici statunitense) per facilitare il download di immagini [...] a colori via Internet. Le immagini in formato GIF occupano poca memoria e possono essere scaricate velocemente con connessioni lente. La tecnica di compressione dei colori le rende adatte a immagini grafiche, con tinte piatte e pochi dettagli. I file ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIF (1)
Mostra Tutti

pop-up

Lessico del XXI Secolo (2013)

pop-up <pòp ḁp> (it. <popàp>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. o al femm. – Finestra del web browser che si apre per presentare informazioni aggiuntive, approfondimenti, un altro [...] sito Internet o, più frequentemente, annunci pubblicitari. Generato nella maggioranza dei casi da uno javascript, il pop-up può anche essere ottenuto in altri modi. Considerata più sgradevole e invasiva rispetto ai banner, la pubblicità in modalità ... Leggi Tutto

web TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

web TV <u̯èb tiivìi> (it. <... tivvù>) locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Complesso di tecnologie e dispositivi che permette la fruizione di canali televisivi per mezzo di una connessione [...] Internet. Si basa sulla tecnologia dello , per cui il flusso di dati audio e video viene riprodotto in tempo reale sul computer, senza attendere il completo trasferimento dei file. Il modello di w. TV si differenzia da altre tipologie di trasmissione ... Leggi Tutto

softphone

Lessico del XXI Secolo (2013)

softphone <sòftfëun> s. ingl., usato in it. al masch. – Programma da eseguire su un computer che consente di effettuare telefonate in modalità VoIP mediante una rete dati (LAN, Local area network, [...] o Internet): ogni sistema operativo ha a disposizione almeno un s. che, indipendentemente dalla piattaforma, può interagire con la rete VoIP. I s. si dividono in funzione del protocollo di comunicazione utilizzato – a livello standard i più diffusi ... Leggi Tutto

impression

Lessico del XXI Secolo (2012)

impression <imprèšn> s. ingl., usato in it. al femm. – Nel web marketing, il numero di volte che una pagina, un messaggio, un'immagine, un banner, un annuncio pubblicitario è visualizzato dagli [...] utenti Internet. È la forma più primitiva e più legata all'advertising tradizionale offline per dare una misura del successo o della potenzialità di una campagna pubblicitaria. Molto spesso l'acquisto di banner avviene a migliaia di visualizzazioni e ... Leggi Tutto

Google Inc.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Google Inc. Società statunitense fondata nel 1998 da L. Page (n. 1972) e S. Brin (n. 1973), con sede principale a Mountain View (California), per lo sviluppo di un motore di ricerca internet. Grazie [...] al suo particolare algoritmo di ricerca che privilegia le pagine con il maggior numero di collegamenti a siti rilevanti e alla sobrietà dell’interfaccia grafica, è rapidamente diventato il motore di ricerca ... Leggi Tutto
TAGS: ELABORAZIONI DATI – MOTORE DI RICERCA – CLOUD COMPUTING – ALGORITMO – INTERNET

corporate tax

NEOLOGISMI (2018)

corporate tax loc. s.le f. Imposta sulle società. • «La maggior parte dei governi usa gli incentivi fiscali per attrarre investimenti, e naturalmente le aziende rispondono a questi incentivi ‒ ha detto [...] per la rivoluzione digitale, e infatti poco distante ci sono gli uffici di Google, Apple, Amazon, Yahoo: i big di internet che hanno scelto l’Irlanda come quartier generale nel vecchio continente, in tutto più di mille aziende dell’hightech attirate ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – BRUXELLES – DUBLINO – IRLANDA – ITALIA

pay-per-read

NEOLOGISMI (2018)

pay-per-read loc. s.le m. inv. Importo dovuto dall’utente della rete telematica per avere accesso a un servizio di lettura. • da qui all’estate dell’anno prossimo tutti i siti Internet del gruppo [News [...] Corporation] che diffondono news, o comunque contenuti giornalistici, diventeranno a pagamento. Non solo il «Wall Street Journal», pioniere assoluto del pay-per-read, ma anche il «Times» e il «Sun» di ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – WALL STREET JOURNAL – NEWS CORPORATION – COSTELLAZIONE – AUSTRALIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali