• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

cookie

Lessico del XXI Secolo (2012)

cookie <kùki> s. ingl., usato in it al masch. – File di servizio inviato da un sito Internet all'utente che si collega con esso, allo scopo di registrarne il primo accesso e di tracciarne i successivi. [...] Il c., propriam. «biscotto» e utilizzato dal soggetto emettitore per funzioni di autenticazione ed elaborazione statistica, viene salvato dal browser utente, preservando, tra le altre, informazioni tecniche ... Leggi Tutto

Javascript

Enciclopedia della Matematica (2013)

Javascript Javascript linguaggio di programmazione sviluppato da Netscape per integrare funzioni interattive nelle pagine dei siti Internet. Sebbene condivida alcune funzioni e strutture con il linguaggio [...] Java, è stato sviluppato indipendentemente per poter essere inserito direttamente all’interno del codice → HTML delle pagine web per la gestione di contenuti dinamici. Javascript ha licenza open source ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – LINGUAGGIO JAVA – OPEN SOURCE – INTERNET – BROWSER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Javascript (1)
Mostra Tutti

firewall

Enciclopedia on line

Nell’ingegneria informatica, dispositivo hardware o applicazione software che controlla la separazione tra la rete locale e la rete Internet, mediante il quale è possibile implementare un insieme di regole [...] di sicurezza. Con la diffusione dell’accesso a Internet e dell’utilizzo delle reti telematiche nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende private, tale strumento riveste un ruolo particolarmente importante nella politica di gestione dei rischi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: RETE LOCALE – INTERNET – SOFTWARE – PC

nickname

Lessico del XXI Secolo (2013)

nickname <nìkneim> s. ingl., usato in it. al masch. – L'identificativo (pseudonimo) con cui un utente di Internet viene riconosciuto quando accede a un sito o a un servizio in rete; è particolarmente [...] quando si vuole proteggere la propria privacy, evitando così di essere riconosciuti. Per la registrazione personale a un servizio Internet, oltre al n., viene sempre richiesto anche il vero nome; inoltre, nel caso di siti e servizi legati alla ... Leggi Tutto

crowdfunding

Lessico del XXI Secolo (2012)

crowdfunding <kràudfḁ'ndiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Finanziamento collettivo, di solito attraverso Internet, di iniziative sociali, politiche e commerciali. Il termine deriva [...] concettualmente dalla pratica del crowdsourcing (v.), ma a differenza di esso si riferisce a contribuzioni di carattere economico volte a sostenere progetti con una finalità chiaramente definita e trasparente ... Leggi Tutto

economia della rete

NEOLOGISMI (2018)

economia della rete loc. s.le f. Il complesso delle attività economiche che ruotano attorno a Internet, allo sviluppo tecnologico e alla gestione delle reti telematiche. • Il problema è complesso e nessuno [...] ha in tasca la soluzione per coniugare le ragioni del diritto d’autore con la logica dell’economia della Rete. (Edoardo Segantini, Corriere della sera, 3 febbraio 2012, p. 43, Terza Pagina) • Anche noi ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MOVIMENTO 5 STELLE – DIRITTO D’AUTORE – INTERNET – INGL

housing

Lessico del XXI Secolo (2012)

housing <hàuʃiṅ> (it. <hàuʃinġ>) s. ingl., usato in it. al masch. – Servizio offerto dagli Internet service provider che mettono a disposizione, presso i propri data center, spazi, armadi [...] (rack), o porzioni di essi, e servizi (energia, condizionamento, sicurezza, banda, assistenza, ecc.) per ospitare i server dei propri clienti garantendone la massima affidabilità di esercizio al minor ... Leggi Tutto

Comcast

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Comcast Società statunitense attiva nel campo delle telecomunicazioni (televisione via cavo, fornitura di servizi telefonici e internet). Fondata nel 1963 nella città di Tupelo (Missisippi) e trasformata [...] in società per azioni nel 1969, ha la sua sede centrale a Philadelphia. La C. gestisce direttamente canali tematici (sportivi, climatici e altro) e fornisce abbonamenti per l’accesso a un’ampia scelta ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ PER AZIONI – TELECOMUNICAZIONI – CONGLOMERATA – INTERNET – NBC

SCRIVERE E DIGITARE

XXI Secolo (2009)

Scrivere e digitare Giuseppe Antonelli Il ritorno alla scrittura Fino a una ventina d’anni fa, il dominio dell’audiovisivo – dei media detti non alfabetici – faceva prevedere una progressiva perdita [...] uso degli IM e la percentuale complessiva era aumentata – rispetto al 2000 – del 29%. In un’altra inchiesta promossa dal Pew Internet & American life project nello stesso periodo, il 46% degli intervistati tra i 18 e i 27 anni dichiarava di usare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI DI SCRITTURA – INFORMATICA APPLICATA – INTERNET

e-innovation environment

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-innovation environment <i inëvèiʃn invàiërënmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Ambiente Internet basato sulla conoscenza e incline alla costruzione di comunità per stimolare la [...] creatività e l’innovazione sociale in modo aperto e collettivo (virtual social innovation environment). Le innovazioni sociali sono motivate innanzitutto dalla necessità di creare benefici per tutta la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali