• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

crawler

Lessico del XXI Secolo (2012)

crawler <kròolë> s. ingl., usato in it. al masch. – Software che naviga in automatico attraverso Internet per rilevare e prelevare contenuti trovati in rete, utilizzato per lo più dai motori di [...] ricerca per identificare e ottenere i contenuti da indicizzare. L’identificazione dei contenuti avviene attraverso un’analisi dei link ipertestuali presenti in documenti nel formato HTML (hypertext markup ... Leggi Tutto

telecomunicazione

Enciclopedia on line

telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, [...] in particolare per il trasporto di dati, che si appresta a superare in volume il traffico vocale. Inoltre, la diffusione di Internet rende possibile l’accesso a una enorme quantità di documenti, sia sotto forma testuale sia audio e video. Per gestire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO – TEMI GENERALI
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI FREQUENZA – MULTIPLAZIONE A DIVISIONE DI TEMPO – RETE DI TELECOMUNICAZIONI – ORDINAMENTO GIURIDICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su telecomunicazione (12)
Mostra Tutti

HTML

Enciclopedia on line

Sigla di hypertext markup language, usata in informatica, e in modo particolare nella tecnica della rete Internet, per indicare un linguaggio descrittore delle pagine web. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: HYPERTEXT MARKUP LANGUAGE – INFORMATICA – INTERNET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTML (2)
Mostra Tutti

OTT TV

Lessico del XXI Secolo (2013)

OTT TV – Sigla di Over the top television, modalità di distribuzione di contenuti televisivi dalla rete Internet senza banda dedicata e qualità garantita – caratteristiche specifiche della tecnologia [...] di gestori di rete. I contenuti offerti dalle piattaforme OTT TV viaggiano in maniera indistinta nel flusso generale dei dati Internet, con il vantaggio di abbassare i costi di trasporto e di acquisizione del cliente; d’altra parte, la qualità non ... Leggi Tutto

webonomics

Lessico del XXI Secolo (2013)

webonomics <u̯ebënòmiks> s. ingl., usato in it. al femm. – L’economia prodotta dall'avvento di Internet. La w. si basa su innovazioni che riguardano regole produttive, cicli economici, forme di [...] scambio comunicativo introdotte dalla rete e si evolve nelle forme che la rete stessa assume. L'avvento della rete Internet, quindi, ha introdotto una tecnologia abilitante in grado non solo di creare un nuovo settore produttivo, ma di ridescrivere ... Leggi Tutto

LA MULTIMEDIALITA E IL FUTURO DELLA CARTOGRAFIA

XXI Secolo (2010)

La multimedialità e il futuro della cartografia Francesca Romana Moretti Il rinnovamento disciplinare La cartografia occupa per molti aspetti un ruolo centrale sulla scena della comunicazione contemporanea: [...] utenti (primo posto nel mondo), contro i 22,5 del 2000 (+1402%). Il numero di mappe attualmente distribuite attraverso Internet è elevatissimo. Uno dei primi siti specializzati in quest’ambito, Map viewer (creato dallo Xerox PARC, Palo Alto Research ... Leggi Tutto

XML

Enciclopedia on line

XML In informatica, sigla di extensible markup language, metalinguaggio estremamente flessibile e particolarmente efficace per la condivisione di dati tra sistemi diversi. Permette di scambiare informazioni [...] strutturate tra terminali connessi a Internet, basandosi generalmente sul protocollo HTTP e consente a una molteplicità di operatori di distribuire con facilità servizi per i quali non detengono il software. L’XHTML, linguaggio per descrivere pagine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: EXTENSIBLE MARKUP LANGUAGE – INFORMATICA – INTERNET – SOFTWARE – HTTP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su XML (2)
Mostra Tutti

Amazon

Enciclopedia on line

Amazon Società statunitense, con sede a Seattle, fondata nel 1994 da J. Bezos per la vendita via Internet di libri, cui poi si sono aggiunti altri prodotti (DVD, musica, software informatici ecc.). Tra [...] siti e soluzioni per il cloud-computing. Tra le società controllate da A. si annoverano la banca dati cinematografica Internet movie database (IMDb), il sito di statistiche sul traffico web Alexa e la casa di produzione cinematografica Metro-Goldwyn ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AZIENDE IMPRESE SOCIETA INDUSTRIE
TAGS: INTERNET MOVIE DATABASE – METRO-GOLDWYN-MAYER – NEW ECONOMY – INFORMATICI – E-COMMERCE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amazon (2)
Mostra Tutti

newbie

Lessico del XXI Secolo (2013)

newbie <ni̯ùubi> s. ingl., usato in it. al masch. e al femm. – Nel linguaggio di Internet, il novizio che, totalmente inesperto nella tecnica di comunicare in rete, non osserva le regole di comportamento [...] e il galateo imposto dalla , che sono in uso tra i partecipanti a un gruppo di discussione ... Leggi Tutto

Alice

Lessico del XXI Secolo (2012)

Alice – Marchio con cui Telecom Italia ha commercializzato fino al 2010 i servizi di accesso a Internet per gli utenti finali. Nato all’inizio del 21° secolo, A. si è progressivamente imposto fino a [...] sostituire, alla fine del 2005, l'originario marchio Virgilio.it (successivamente ripristinato) anche sul portale web del gruppo. Dal gennaio 2011 le offerte ADSL (Asymmetric digital subscriver line) sono ... Leggi Tutto
TAGS: TELECOM ITALIA – INTERNET – ADSL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali