• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

quadricottero

NEOLOGISMI (2018)

quadricottero s. m. Drone dotato di quattro rotori. • [tit.] Come costruirsi un quadricottero con Internet [testo] Tra le tecnologie emergenti quella relativa ai droni volanti permette un approccio lowcost [...] soprattutto se siete dei patiti del fai-da-te. Il mercato offre molte soluzioni, basta avventurarsi sul web per scoprire tantissimi siti in grado di guidarvi nella costruzione del vostro quadricottero ... Leggi Tutto
TAGS: ARABIA SAUDITA – SINGAPORE – NORVEGIA – SVIZZERA – POLONIA

Anonymous

Lessico del XXI Secolo (2012)

Anonymous – Rete di pirati informatici che, a partire dal 2006, ha lanciato attacchi via Internet mettendo fuori uso i siti web di istituzioni, imprese o singoli cittadini. Gli attivisti di A. oscurano [...] o manomettono i siti e le reti informatiche e in alcuni casi ne estrapolano le informazioni sensibili rendendole pubbliche. Tra gli obiettivi colpiti anche la CIA (Central intelligence agency). L’operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: RETI INFORMATICHE – GRAPHIC NOVEL – WIKILEAKS – NO GLOBAL – INTERNET

POP

Lessico del XXI Secolo (2013)

POP – Sigla dell’ingl. Point of presence, punto di accesso alla rete fornito da un Internet service provider ai suoi utenti, composto generalmente da un insieme di , server, aggregatori di chiamate digitali [...] mode, protocollo di comunicazione a commutazione di cella). A ogni POP deve essere necessariamente assegnato un indirizzo IP (Internet protocol) univoco; ciascun provider può disporre di più POP e generalmente in maggior numero a seconda della sua ... Leggi Tutto

Intranet

Enciclopedia on line

Rete di calcolatori interconnessi fra loro, in modo da ottenere le stesse caratteristiche operative della rete Internet, per lo scambio di informazioni di interesse locale o di carattere riservato. Può [...] essere connessa, temporaneamente o selezionando le informazioni messe a disposizione, alla rete Internet. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: RETE DI CALCOLATORI – INTERNET

HTTP

Enciclopedia on line

Sigla di hypertext transfer protocol, usata in informatica, e in particolare nella tecnica della rete Internet, che indica il protocollo di accesso alle informazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: HYPERTEXT TRANSFER PROTOCOL – INFORMATICA – INTERNET – RETE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HTTP (2)
Mostra Tutti

Web 2.0

Enciclopedia on line

Il termine, apparso nel 2005, indica genericamente la seconda fase di sviluppo e diffusione di Internet, caratterizzata da un forte incremento dell’interazione tra sito e utente: maggiore partecipazione [...] dei fruitori, che spesso diventano anche autori (blog, chat, forum, wiki); più efficiente condivisione delle informazioni, che possono essere più facilmente recuperate e scambiate con strumenti peer to ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET
TAGS: LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE – PEER TO PEER – INTERNET – YOUTUBE – WIKI

NET ART

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

NET ART Elena Giulia Rossi Il termine net.art può essere utilizzato come sinonimo di Internet art, nella consapevolezza che ci si muove nell’ambito di convenzioni terminologiche generiche, così come [...] generici sono i nomi con cui si indicano alcuni sottogeneri, come gif art, glitch art, hacker art, browser art, telepresence art, software art, locative art, game art, data visualisation, generative art. ... Leggi Tutto
TAGS: BROWSER – HACKER – GIF

Tecnologie digitali

Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)

Tecnologie digitali Franco Filippazz Giulio Occhini Fulvia Sala Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] i sei miliardi. All’inizio del secondo decennio del 21° sec. si afferma anche la comunicazione mobile, ossia l’accesso a Internet generato da utenti su rete mobile; lo sviluppo della banda larga mobile è tale che, nel 2011, gli abbonati sono due ... Leggi Tutto

Fireworks

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fireworks <fàiëuëëks>. – Programma per il trattamento delle immagini destinate alle pagine web, alle applicazioni per Internet e a dispositivi mobili; la prima versione, prodotta da Macromedia [...] fino al 2005 e poi da Adobe, è stata creata nel 1998. Integra funzioni di fotoritocco, disegno vettoriale, impaginazione testuale e animazione interattiva. Con F. i designer possono progettare in modo ... Leggi Tutto

always on

Lessico del XXI Secolo (2012)

always on <óolu̯eiʃ òn> locuz. ingl., usata in it. come agg. – Di connessione a Internet sempre attiva, grazie alla quale un utente può fruire contemporaneamente dei servizi web e voce. Lo sviluppo [...] della cosiddetta società dell’informazione e della e-economy è considerato un fattore necessario per la modernizzazione della società e per la crescita dell’economia. Un importante prerequisito per la ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali