• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1791 risultati
Tutti i risultati [1791]
Informatica [201]
Diritto [148]
Temi generali [123]
Internet [99]
Geografia [77]
Lingua [98]
Geografia umana ed economica [62]
Biografie [73]
Comunicazione [51]
Scienze politiche [70]

spoofing

Lessico del XXI Secolo (2013)

<spùufiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Attività illecita su Internet che consiste nel furto di identità. Si esplicita attraverso la falsificazione di indirizzi di siti web e del contenuto di [...] questi ultimi, sovente clonati, per indurre il navigatore a credere di essere nel sito web cercato mentre invece si trova in un sito copiato e falso, nel tentativo di carpirgli con l’inganno informazioni ... Leggi Tutto
TAGS: PHISHING – FIREWALL – INTERNET – PASSWORD – INGL

PayPal

Lessico del XXI Secolo (2013)

PayPal – Servizio che consente di effettuare pagamenti o trasferimenti di denaro via Internet attraverso conti disponibili in molteplici valute locali. Un conto P. può essere aperto gratuitamente da [...] aziende o privati che dispongono di un indirizzo e-mail, può essere alimentato attraverso una carta di credito, una carta prepagata o un conto bancario e consente di inviare denaro a un altro conto PayPal. ... Leggi Tutto
TAGS: ASSEGNO BANCARIO – STATI UNITI – INTERNET – EBAY

Diritti e tecnologia

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Diritti e tecnologia Alfonso Celotto I diritti umani, recepiti da decenni nelle Costituzioni, stanno subendo una profonda trasformazione, grazie alla diffusione delle nuove tecnologie. Internet e i [...] anziché al Regno del Grande Fratello»26. Note 1 Per una lucida sintesi dei problemi dei diritti rispetto al mondo di internet, cfr. per tutti Rodotà, S., Il mondo nella rete. Quali diritti, quali vincoli, Roma-Bari, 2014. 2 Schmitt, C., Il nomos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COSTITUZIONALE

FAQ

Lessico del XXI Secolo (2012)

FAQ <fak> s. f. – Sigla di Frequently asked question. Nell'ambito della rete Internet, usato per lo più al plur., indica un sistema di comunicazione, spesso veicolato da link all’interno di siti [...] possibilità offerta di organizzare gli argomenti delle domande e risposte in diverse categorie, favorendone la fruizione, ne fa uno strumento imprescindibile che viene utilizzato come canale informativo preferenziale, anche al di fuori di Internet. ... Leggi Tutto
TAGS: INTERNET

lurking

Lessico del XXI Secolo (2013)

lurking <lë'kiṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Nel linguaggio di Internet, il comportamento di chi si collega a un newsgroup, un forum di discussione, una chat-line, ecc., senza parteciparvi [...] con suoi interventi ma limitandosi a leggere il contenuto di quelli altrui (e non uscendo in tal modo mai allo scoperto) ... Leggi Tutto

bounce rate

Lessico del XXI Secolo (2012)

bounce rate <bàuns rèit> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – In Internet, nell’ambito dell’analisi del comportamento dei visitatori di siti web, la frequenza con cui l’utente abbandona [...] il sito dopo aver visionato la sola pagina di arrivo. Tale misura è indicativa della bontà del traffico relativo al sito e conseguentemente della qualità dei suoi contenuti: il valore di riferimento del ... Leggi Tutto

DMOZ

Lessico del XXI Secolo (2012)

DMOZ – Acronimo di Directory Mozilla, progetto di classificazione dei contenuti disponibili nella rete Internet, consistente in una directory in cui i siti web sono catalogati e suddivisi in categorie, [...] raggruppati per argomento, grazie al contributo di redattori volontari, nello spirito del movimento . Fondata nel 1998 come Gnuhoo, DMOZ deriva il nome dal dominio primigenio directory.mozilla.org; dopo ... Leggi Tutto
TAGS: MOTORI DI RICERCA – OPEN SOURCE – TIME WARNER – INTERNET

popolo del web

NEOLOGISMI (2018)

popolo del web loc. s.le m. Gli utenti della rete telematica, di Internet. • Anche nell’insieme della popolazione ‒ non solo nel «popolo del web» ‒ si manifesta l’idea che la proposta non sia realizzabile: [...] il 72% la ritiene «non credibile», a fronte del 24% che esprime un parere opposto. (Renato Mannheimer, Corriere della sera, 6 febbraio 2013, p. 9, Primo Piano) • A pochi giorni dalla sentenza [...] le ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – INGL

streaming

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

streaming Enrico Menduni Modalità di esecuzione di file multimediali (audio e video) attraverso Internet, grazie ad appositi software. I primi di tali software sono stati diffusi nel 1995 in forma audio [...] e nel 1997 in forma video. L’offerta in rete di testi audiovisivi si era già diffusa, ma il tempo necessario per scaricare sul proprio computer i relativi file, spesso di grandi proporzioni, erano proibitivi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI

pubblicita online

Lessico del XXI Secolo (2013)

pubblicita online pubblicità online <... onlàin> locuz. sost. f. – Forma di promozione che utilizza Internet e il web per diffondere i messaggi di marketing a potenziali clienti. Esempi di p. o. [...] sono gli annunci contestuali dei risultati dei motori di ricerca, i banner, i blog, le pubblicità sui social network (mirate a un target definito di utenti), l’e-mail marketing, le newletters e lo spam. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 180
Vocabolario
internet
internet (o Internet) 〈ìntënet〉 o 〈intënèt〉 s. ingl. [comp. di inter- e net(work) «rete»], usato in ital. al femm. (e pronunciato comunem. 〈ìnternet〉). – Nelle telecomunicazioni e in informatica, denominazione di un vasto insieme di reti di...
internetico
internetico agg. Che fa uso di Internet, relativo a Internet. ◆ Il lettore bibliofilo e quello internetico, l’uno nella polvere e l’altro nello scintillio video, cercano, rovinandosi la vista allo stesso modo, la stessa cosa: parole. Scrittura....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali